TOP TALENTI NAPOLI I° SEMESTRE 2022
LEGENDA
NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente
1 – Victor Osimhen – Nigeria 1998 – Centravanti = (1°)
Domina con i suoi 18 GOL (alcuni splendidi, che sottolineano la forza unita alla tecnica del nigeriano), ha lanciato qualche segnale contrastante sulla sua permanenza… Stufo di DeLa? 18 GOL 6 ASSIST (Voto alla stagione 7.5)
2 – Fabian Ruiz – Spagna 1996 – Centrocampista = (2°)
Tornato ad un buonissimo rendimento, ma non ha alzato l’asticella come uno come lui può fare. 7 GOL 5 ASSIST (Voto alla stagione 7)
3 – Eljif Elmas – Macedonia del Nord 1999 – Centrocampista = (3°)
Si tiene il podio, cresciutissimo e con numeri superiori addirittura a Ruiz. Sta procedendo il processo di maturazione molto bene. Prossima stagione importante. 7 GOL 6 ASSIST (Voto alla stagione 7.5)
4 – Alex Meret – Italia 1997 – Portiere = (4°)
Poco impiegato, con errori di accompagnamento. Peccato sprecare un talento così, la sua gestione è fatta malissimo, poi per far giocare un Ospina non certo irresistibile. 4 CLEAN SHEET (Voto alla stagione 5)
5 – Adam Ounas – Algeria 1996 – Ala = (5°)
Rispolverato a sorpresa, ha fatto il suo, con anche 2 GOL in EL. Ma per vincere ci vuole altro. 2 GOL (Voto alla stagione 6)
– Alessandro Zanoli 6
– Axel Tuanzebe 4.5
NUOVO TALENTO per Spalletti
– Alessandro Zanoli – Italia 2000 – Terzino Destro
Molto interessante, ha fisico, è alto (1.88) e atletico, ha contrasto, colpo di testa, copre bene la sua zona, sa andare con la palla con gran cambio di passo, sa imbucare per gli attaccanti. Spalletti gli ha già dato fiducia e siamo sicuri che la prossima stagione avrà ancora più spazio alle spalle di Di Lorenzo
Albo d’Oro (semestrale)
2015 – Lorenzo Insigne – 1991 – Italia
2015 – Lorenzo Insigne – 1991 – Italia
2016 – Lorenzo Insigne – 1991 – Italia
2016 – Kalidou Koulibali – 1991 – Senegal
2017 – Lorenzo Insigne – 1991 – Italia
2017 – Piotr Zielinski – 1994 – Polonia
2018 – Arkadiusz Milik – 1994 – Polonia
2018 – Arkadiusz Milik – 1994 – Polonia
2019 – Fabian Ruiz – 1996 – Spagna
2019 – Fabian Ruiz – 1996 – Spagna
2020 – Fabian Ruiz – 1996 – Spagna
2020 – Hirving Lozano – 1995 – Messico
2021 – Victor Osimhen – 1998 – Nigeria
2021 – Victor Osimhen – 1998 – Nigeria
2022 – Victor Osimhen – 1998 – Nigeria
Dietro la Lavagna (semestrale)
2022 – Alex Meret – 1997 – Italia
Hall of Fame (semestrale – da anni 80)
2020 – Diego Armando Maradona – 1960 – Argentina
2020 – Careca – 1960 – Brasile
2021 – Marek Hamsik – 1987 – Slovacchia
2021 – Dries Mertens – 1987 – Belgio
2022 – Ciro Ferrara – 1967 – Italia