TOP TALENTI INTER I° SEMESTRE 2022
LEGENDA
NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente
1 – Lautaro Martinez – Argentina 1997 – Attaccante = (1°)
Grande stagione, con poche pause. Non era facile per lui per la prima volta da leader offensivo, resta il rammarico del rigore sbagliato nel Derby d’andata che alla lunga è pesato, però si è rifatto rifilando due GOL ai rossoneri in semifinale di Coppa Italia. Bene anche in Nazionale, è il momento di salire ancora. 25 GOL 4 ASSIST (Voto alla stagione 8)
2 – Nicolò Barella – Italia 1997 – Centrocampista = (2°)
Insidia e non poco Lautaro, qualche pausa in un periodo di stanchezza ma al momento giusto si è ripreso alla grande, con gran GOL in Finale di Coppa Italia, ha fatto benissimo anche in Nazionale, sempre più leader. Imprescindibile. 4 GOL 13 ASSIST (Voto alla stagione 8.5)
3 – Alessandro Bastoni – Italia 1999 – Difensore Centrale = (3°)
Qualche errore in Nazionale (e ironie ridicole di alcuni buffoni a cui andrebbe vietato di parlare di calcio…) non offusca il suo status ed una stagione importantissima. Anzi, quando è mancato si è visto eccome, e ci dimentichiamo che è solo un 99. 1 GOL 3 ASSIST (Voto alla stagione 8)
4 – Denzel Dumfries – Olanda 1996 – Terzino Destro = (4°)
Mamma che crescita, già era salito di livello nella seconda parte dello scorso semestre, da gennaio in poi è stato un treno, anche a livello di qualità. Hakimi per 66.5 e Denzel a 13.7, magie “marottiane”. 5 GOL 7 ASSIST (Voto alla stagione 7.5)
5 – Federico Dimarco – Italia 1997 – Terzino Sinistro-Difensore Centrale = (5°)
Non convince il fatto che sia impiegato da braccetto di sinistra, da esterno secondo noi stava facendo benone, e aveva anche meno beghe difensive, fondamentale in cui non eccelle. In più non ha l’altezza per fare il ruolo e sostituire Bastoni. Speriamo in una ravveduta, comunque bene soprattutto in fase offensiva, ASSIST in Finale di Coppa per Perisic. 2 GOL 5 ASSIST (Voto alla stagione 7)
– Ionut Radu 4
NUOVO TALENTO per l’Inter!
– Dennis Curatolo – Italia 2004 – Centravanti
Ad ora abbastanza normolineo ma con buona forza, è un talento che può segnare di testa, con tecnica, con buon tiro. Ha corsa e ha segnato tanto in questa stagione
Albo d’Oro (semestrale)
2015 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina
2015 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina
2016 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina
2016 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina
2017 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina
2017 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina
2018 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina
2018 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina
2019 – Milan Skriniar – 1995 – Slovacchia
2019 – Lautaro Martinez – 1997 – Argentina
2020 – Lautaro Martinez – 1997 – Argentina
2020 – Lautaro Martinez – 1997 – Argentina
2021 – Achraf Hakimi – 1998 – Marocco
2021 – Lautaro Martinez – 1997 – Argentina
2022 – Lautaro Martinez – 1997 – Argentina
Dietro la Lavagna (semestrale)
2022 – Ionut Radu – Romania 1997 – Portiere
L’errore nella partita che è costata lo Scudetto, diventato suo malgrado famoso. Non è tutta colpa sua, perché un portiere che non ha alcuna familiarità con il campo, impiegato solo in Coppa Italia nel primo turno, è quasi fisiologico che non esegua un disimpegno in una partita così importante in un momento così tirato con serenità. Però è anche vero che è un professionista, ha ormai 25 anni e non può pensare ad una carriera ad alto livello se non dimostra la giusta personalità
Hall of Fame (semestrale – da anni 80)
2020 – Javier Zanetti – 1973 – Argentina
2020 – Ronaldo – 1976 – Brasile
2021 – Lothar Matthaus – 1961 – Germania
2021 – Walter Zenga – 1960 – Italia
2022 – Giuseppe Bergomi – 1963 – Italia