TOP TALENTI GENOA I° SEMESTRE 2021
LEGENDA
NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente
1 – Gianluca Scamacca – Italia 1999 – Centravanti UP (2°)
Forse è un po’ calato nella seconda parte anche per l’ascesa di Shomurodov, però ha fatto un buonissimo Euro U21, ha sempre molto appeal e al di là dei numeri sa aiutare tanto la squadra. Vittoria meritata. 12 GOL 2 ASSIST (Voto alla stagione 7)
2 – Eldor Shomurodov – Uzbekistan 1995 – Centravanti UP (5°)
Gran salita, 8 GOL sono un bottino che non ci aspettavamo. Saluta come meglio non poteva il nostro Database, la Roma è forte su di lui anche se a nostro avviso non vale quella cifra e quel palcoscenico. Ci smentirà di nuovo?… 9 GOL 3 ASSIST (Voto alla stagione 7)
3 – Nicolò Rovella – Italia 2001 – Centrocampista DOWN (1°)
Gli avevamo dato una gran fiducia ma anche responsabilità, e con la sua personalità pensavamo non avrebbe avuto problemi. Invece è andato in calo, non ha convinto neanche all’Europeo U21 al contrario del compagno Scamacca. A 20 anni gli si può ampiamente concedere comunque. 2 ASSIST (Voto alla stagione 6)
4 – Marko Pjaca – Croazia 1995 – Ala = (4°)
Resta stabile, nonostante sia riuscito ad aggiungere solo 2 ASSIST alla prima parte di stagione. Continua nella sua mediocrità, un buco nell’acqua della Juventus che ci aveva investito parecchio. 3 GOL 2 ASSIST (Voto alla stagione 4.5)
5 – Paolo Ghiglione – Italia 1997 – Terzino Destro NE
Si guadagna meritatamente la TOP 5 perché come al solito la sua stagione è stata solida, con un buon numero di ASSIST. 6 ASSIST (Voto alla stagione 6.5)
– Manolo Portanova NG
– Filippo Melegoni 5.5
– Giuseppe Caso NG
– Jerome Onguené NG
– Francesco Cassata 5.5
– Luca Pellegrini 5
– Lennart Czyborra 6
– Daniel Dumbravanu – Moldavia 2001 – Difensore Centrale
Ragazzo molto alto (1.92) e longilineo, leve lunghe, bravo di testa e con i piedi se la cava bene come dimostrano rigori e calci di punizione di precisione. Sicuramente una speranza per il non certo florido calcio moldavo
– Yayah Kallon – Sierra Leone 2001 – Attaccante
Esplosivo e veloce, molto pulito tecnicamente, dribbling, buonissima predisposizione all’ASSIST, controllo del corpo e della palla. Buoni numeri in Primavera
– Darian Males – Svizzera 2001 – Trequartista
Ragazzo di proprietà dell’Inter che con le dovute proporzioni ricorda Zidane. Ha fisico, gran controllo di palla e corpo, sa verticalizzare, ha fantasia, dribbling, tecnica. Deve migliorare sicuramente i numeri, ma può perlomeno arrivare ad essere una buona merce di scambio per i nerazzurri in alcune trattative
– Claudiu Micovschi – Romania 1999 – Ala
Una buona ala, ha controllo, tecnica, fantasia, sa dribblare, è anche lui molto pulito tecnicamente, sa andare con la palla e ha buon tiro, molto preciso con buona forza. Nel prestito all’Avellino in C non ha fatto male, meno possibilità lo scorso anno alla Salernitana
– Raul Asencio – Spagna 1998 – Centravanti
Centravanti da area di rigore, molto bravo di testa ma anche in acrobazia, con buona tecnica, buon piede e buon tiro. Bene nella Primavera del Genoa, ne sono seguite avventure in C e B. Inizialmente ha fatto abbastanza bene, poi è calato e ora è addirittura svincolato
Albo d’Oro (semestrale)
2015 – Mattia Perin – 1992 – Italia
2015 – Mattia Perin – 1992 – Italia
2016 – Mattia Perin – 1992 – Italia
2016 – Mattia Perin – 1992 – Italia
2017 – Giovanni Simeone – 1995 – Argentina
2017 – Mattia Perin – 1992 – Italia
2018 – Mattia Perin – 1992 – Italia
2018 – Krzysztof Piatek – 1995 – Polonia
2019 – Cristian Romero – 1998 – Argentina
2019 – Christian Kouamé – 1997 – Costa d’Avorio
2020 – Mattia Perin – 1992 – Italia
2020 – Nicolò Rovella – 2001 – Italia
2021 – Gianluca Scamacca – 1999 – Italia
Hall of Fame (semestrale – da anni 80)
2020 – Carlos Aguilera – 1964 – Uruguay
2020 – Gianluca Signorini – 1960 – Italia