TOP TALENTI EMPOLI I° SEMESTRE 2022
LEGENDA
NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente
1 – Andrea Pinamonti – Italia 1999 – Centravanti UP (2°)
Gran semestre del ragazzo dell’Inter, tanti GOL e un interesse morboso di tante squadre. L’Inter lo cederà per monetizzare, con recompra probabilmente. L’Empoli gli ha fatto benone! 13 GOL 2 ASSIST (Voto alla stagione 7.5)
2 – Nedim Bajrami – Albania 1999 – Trequartista DOWN (1°)
Forse un leggero calo, anche se la sua stagione resta molto buona. Se resterà (e pare proprio di sì) sarà il leader. 9 GOL 7 ASSIST (Voto alla stagione 7.5)
3 – Krjstian Asslani – Albania 2002 – Centrocampista NE
Grande crescita per il regista albanese, già preso dall’Inter dove si sta già mettendo in buona mostra. Qualità da Big, ora dovrà tirarle fuori in una grande. 1 GOL 2 ASSIST (Voto alla stagione 7)
4 – Szymon Zurkowski – Polonia 1997 – Centrocampista UP (5°)
Molto buona anche la stagione del talento della Fiorentina, che ora si giocherà la sua chance nella squadra gigliata. Bella sorpresa. 6 GOL 3 ASSIST (Voto alla stagione 7)
5 – Guglielmo Vicario – Italia 1996 – Portiere (NE)
Entra anche il portierone, che ha fatto una grande stagione. Pilastro importante, riscatto fatto! 7 CLEAN SHEET (Voto alla stagione 7)
– Tommaso Baldanzi NG
– Liberato Cacace 6
– Mattia Viti 6.5
– Fabiano Parisi 6.5
– Riccardo Marchizza 6
– Patrick Cutrone 5
– Ardian Ismajli 6
– Sebastiano Luperto 6
– Liam Henderson 7
– Nicolas Haas 6.5
NUOVI TALENTI per l’Empoli!
– Duccio Degli Innocenti – Italia 2003 – Centrocampista
Mediano-Regista piccolo, ha tecnica, controllo di palla e corpo, sa impostare, ha posizione, tempi di gioco, lancio, sa contrastare, è rapido e sa dribblare. Salirà degli step!
– Jacopo Fazzini – Italia 2003 – Centrocampista
Altro ragazzo interessante, interno che ha tecnica, corsa, sa andare molto bene con la palla, ha dribbling, lancio, sa inserirsi e mandare i compagni in verticale
– Alessio Rizza – Italia 2003 – Terzino Sinistro
Leggero, rapido, buon dribbling, piede per crossare e sa anche contrastare. Altro ragazzo che va tenuto sott’occhio
– Samuele Damiani – Italia 1998 – Centrocampista
Mediano-Regista, normolineo, abbastanza rapido, ha buon piede sia per servire i compagni anche in verticale, sia per una conclusione precisa. Ha tempi di gioco e qualità. Riscattato dal Palermo con cui è salito dalla C alla B
– Liberato Cacace – Nuova Zelanda 2000 – Terzino Sinistro
Normolineo, buonissimo primo passo, spinge bene con tempi di inserimento, tecnica e dribbling. Buon piede per crossare, calcia bene anche con il destro. Può crescere
– Klemen Hvalic – Slovenia 2002 – Portiere
Campione d’Italia Primavera, è alto (1.95), grosso, si distende bene e copre bene la porta. Buona la presa sulle uscite alte, sa uscire bene anche basso. Il difetto è che non ha grande rapidità di gesto, per questo sembra un po’ impacciato in alcune occasioni. Già ceduto al Koper
Albo d’Oro (semestrale)
2015 – Daniele Rugani – 1994 – Italia
2015 – Riccardo Saponara – 1991 – Italia
2016 – Riccardo Saponara – 1991 – Italia
2016 – Riccardo Saponara – 1991 – Italia
2017 – Lukasz Skorupski – 1991 – Polonia
2018 – Hamed Junior Traorè – 2000 – Costa d’Avorio
2019 – Giovanni Di Lorenzo – 1993 – Italia
2021 – Nedim Bajrami – 1999 – Albania
2022 – Andrea Pinamonti – 1999 – Italia
Dietro la Lavagna (semestrale)
– Patrick Cutrone – 1998 – Italia
Altro buco nell’acqua per l’ex Milan, che proprio non riesce a ritrovarsi neanche nella tranquilla provincia toscana. 3 GOL sono una miseria, e lui sempre più perso. 3 GOL 2 ASSIST
Hall of Fame (semestrale da anni 80)
2021 – Francesco Tavano – 1979 – Italia
2022 – Massimo Maccarone – 1979 – Italia