TOP TALENTI BOLOGNA II° SEMESTRE 2021
LEGENDA
NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente
1 – Mattias Svanberg – Svezia 1999 – Centrocampista UP (4°)
La sua ascesa finisce trionfalmente con il 1° posto del semestre! Rendimento e numeri, Svanberg è ormai sui radar delle grandi. 3 GOL 2 ASSIST (Voto al semestre 7)
2 – Musa Barrow – Gambia 1999 – Attaccante = (2°)
Resta 2°, buoni numeri e buon rendimento anche se un po’ calato nell’ultima parte. Il passaggio alle 2 punte, dove gioca accanto ad Arnautovic gli ha pienamente giovato, perfetto per le sue caratteristiche, in ala era spesso svogliato per la fase difensiva da fare e non sempre trovava il ritmo giusto. 5 GOL 4 ASSIST (Voto al semestre 6.5)
3 – Nicolas Dominguez – Argentina 1998 – Centrocampista NE
Rendimento costante, ha conquistato anche la Nazionale argentina e non è cosa da poco, vincendo anche la Copa America in estate. Altro gioiello rossoblù. 1 GOL 3 ASSIST (Voto al semestre 6.5)
4 – Aaron Hikey – Scozia 2002 – Terzino Sinistro NE
Questo ragazzo giovanissimo ha preso la fascia sinistra e non l’ha più mollata, giocando un calcio qualitativo e mettendo in mostra il suo sinistro, protagonista di 4 GOL! Avrà futuro e mercato! 4 GOL (Voto al semestre 7.5)
5 – Riccardo Orsolini – Italia 1997 – Ala DOWN (3°)
Perde il podio, inizio di stagione pessimo, ultimamente ha ripreso minuti e numeri, giocando anche un semestre sufficiente. La sensazione però è che Orsolini sia questo, non di più. Forse cambiare aria potrebbe fargli bene, e magari il Bologna potrebbe incassare qualche soldo importante. 5 GOL 3 ASSIST (Voto al semestre 6)
– Luis Binks 6
– Emanuel Vignato 5.5
– Arthur Theate 7
– Kingsley Michael NG
– Jerdy Schouten 5
– Kevin Bonifazi 6
2 NUOVI TALENTI per Mihajlovic!
– Denso Kasius – Olanda 2002 – Terzino Destro
Corsa, buon piede, ha lancio e cross, sa contrastare. Non sempre equilibrato, fisico atletico
– Luis Binks – Inghilterra 2001 – Difensore Centrale
Alto, abbastanza grosso, leve lunghe. Sta bene con l’avversario, ha tackle, contrasto, non un mostro tecnicamente, anche di testa può essere più incisivo. Spesso goffo negli interventi, dovrà migliorare
Albo d’Oro (semestrale)
2015 – Mattia Destro – 1991 – Italia
2016 – Mattia Destro – 1991 – Italia
2016 – Simone Verdi – 1992 – Italia
2017 – Simone Verdi – 1992 – Italia
2017 – Simone Verdi – 1992 – Italia
2018 – Simone Verdi – 1992 – Italia
2018 – Riccardo Orsolini – 1997 – Italia
2019 – Riccardo Orsolini – 1997 – Italia
2019 – Riccardo Orsolini – 1997 – Italia
2020 – Riccardo Orsolini – 1997 – Italia
2020 – Takehiro Tomiyasu – 1998 – Giappone
2021 – Takehiro Tomiyasu – 1998 – Giappone
2021 – Mattias Svanberg – 1999 – Svezia
Hall of Fame (semestrale – da anni 80)
2020 – Giuseppe Signori – 1968 – Italia
2020 – Roberto Baggio – 1966 – Italia
2021 – Carlo Nervo – 1971 – Italia
2021 – Marco Di Vaio – 1976 – Italia