TOP TALENTI ATALANTA I° SEMESTRE 2021
LEGENDA
NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente
1 – Cristian Romero – Argentina 1998 – Difensore Centrale = (1°)
Seconda affermazione consecutiva per il centrale argentino, diventato con Gasp una vera sicurezza anche per quei falli e quell’irruenza che spesso lo avevano fregato in passato. Ci ha investito il Tottenham nella sua ricostruzione. 3 GOL 5 ASSIST (Voto alla stagione 8)
2 – Mario Pasalic – Croazia 1995 – Centrocampista = (2°)
Anche Pasalic si conferma in seconda posizione, qualche GOL in più nella seconda parte e un rendimento sempre alto. 6 GOL 3 ASSIST (Voto alla stagione 7)
3 – Pierluigi Gollini – Italia 1995 – Portiere = (3°)
Strano che Gasperini se ne sia voluto liberare, è andato anche lui al Tottenham dopo una comunque buona stagione. Mantiene il podio e saluta, andando a cercare gloria in Premier, dove c’è comunque Lloris. 13 CLEAN SHEET (Voto alla stagione 7)
4 – Aleksey Miranchuk – Russia 1995 – Trequartista = (4°)
Una buona prima stagione con buoni numeri e il TOP del GOL all’Inter nell’1-1 interno. Non è riuscito ad imporsi all’Europeo anche per la campagna difficile della sua Russia. 9 GOL 3 ASSIST (Voto alla stagione 6.5)
5 – Matteo Pessina – Italia 1997 – Trequartista = (5°)
Già si era conquistato la TOP 5, con l’Europeo da protagonista l’ha sicuramente rinsaldata, e il prossimo anno lo aspettiamo ancora più in alto. Trequartista atipico, ma che con Gasperini può crescere ancora. E’ il suo momento. 4 GOL 2 ASSIST (Voto alla stagione 7)
– Viktor Kovalenko NG
– Bosko Sutalo 6
– Sam Lammers 5.5
– Joakim Maehle 6.5
Alcuni NUOVI TALENTI alla corte di Gasp
– Giorgio Scalvini – Italia 2003 – Difensore Centrale
Difensore centrale alto, leve lunghe, bravo di testa ed in impostazione. Ha contrasto e posizione difensiva, bravo nell’uno contro uno, ricorda un po’ Skriniar
– Amad Diallo – Costa d’Avorio 2002 – Ala
Velocissimo, tecnico, gran dribbling e grande controllo di palla, ha colpi, fantasia. E’ piccolo e abbastanza leggero, grande rapidità anche sullo stretto. Pagato tanto lo scorso anno dal Manchester UTD, non lo avevamo mai presentato
– Alessandro Cortinovis – Italia 2001 – Trequartista
Che dire, questo è un signor talento! Ha grandissima classe, piede, tecnica strabordante, dribbling, regge i contatti, verticalizza alla grande, ha fantasia. Gran piede, capace di GOL di pregevolissima fattura con grande precisione e tiro a giro. Peccato che ventenne non abbia ancora esordito nei professionisti, pur essendo il Capitano di una grande Primavera come quella atalantina. Resterà? O andrà a fare esperienza? Di certo c’è grande curiosità e c’è chi vocifera che anche su di lui come già accaduto con Diallo ci sia il Manchester UTD
– Jacopo Da Riva – Italia 2000 – Centrocampista
Centrocampista che ha forza, sa inserirsi, vede la porta e tecnicamente è valido. Buona stagione a Vicenza
Albo d’Oro (semestrale)
2015 – Daniele Baselli – 1992 – Italia
2015 – Marco Sportiello – 1992 – Italia
2016 – Marco Sportiello – 1992 – Italia
2016 – Frank Kessié – 1996 – Costa d’Avorio
2017 – Frank Kessié – 1996 – Costa d’Avorio
2017 – Bryan Cristante – 1995 – Italia
2018 – Bryan Cristante – 1995 – Italia
2018 – Mario Pasalic – 1995 – Croazia
2019 – Gianluca Mancini – 1996 – Italia
2019 – Robin Gosens – 1994 – Germania
2020 – Robin Gosens – 1994 – Germania
2020 – Cristian Romero – 1998 – Argentina
2021 – Cristian Romero – 1998 – Argentina
Hall of Fame (semestrale – da anni 80)
2020 – Glenn Stromberg – 1960 – Svezia
2020 – Cristiano Doni – 1973 – Italia