Talento dell’Anno Resto d’Europa 2022-23 – Douvikas-Wendel vanno di tris, T. Suleymanov primo solitario
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2022-23
Douvikas-Wendel vanno di tris, T. Suleymanov primo solitario
Classifica di Giornata (1° Parte)
1 – Anastasios Douvikas – Grecia 1999 – Utrecht 5 punti
Gran tripletta per il greco, e sono anche GOL molto importanti visto che permettono all’Utrecht di vincere 3-4 sul campo del Fortuna
Fortuna Sittard – Utrecht 3-4
FS: Guth (1G) – Noslin (1G) U: Douvikas 3 1rig. (4G)
2 – Danilo – Brasile 1999 – Feyenoord 3 punti
Doppietta sul campo del Go Ahead, vittoria importante per un Feyenoord che sta andando bene, e lui è partito fortissimo
Go Ahead Eagles – Feyenoord 3-4
GAE: Lidberg (2G-1A) – Edvardsen (6G-8A) F: Danilo 2 (5G) * 1 GOL ogni 90′ in Eredivisie – Dilrosun (3G-1A) – Szymanski (2G-3A) * Proprietà Dinamo Mosca
3 – Jimmy Marin – Costarica 1997 – Orenburg 1 punto
NUOVO TALENTO: Ala piccola e leggera, buona tecnica, capacità di dribbling e buon piede anche per le punizioni di precisione. Sa inserirsi e tagliare con sovrapposizioni interne. Bella doppietta e vittoria importante per l’Orenburg sul Khimki
Orenburg – Khimki 3-1
O: Marin 2 (2G-1A) K: Dolgov (4G-2A)
Classifica di Giornata (2° Parte)
1 – Wendel – Brasile 1997 – Zenit 5 punti
Clamorosa tripletta per un centrocampista, e clamoroso l’8-0 all’Orenburg. Zenit infermabile
Zenit – Orenburg 8-0
Z: Wendel 3 (6G-2A) – Malcom 2 (7G-2A)
2 – Benoit Badiashile – Francia 2001 – Monaco 3 punti
Segna nel 2-1 importante ad un Lione che stava andando bene. Gran colpo del difensore
Monaco – Olympique Lione 2-1
M: Badiashile (2G)
3 – Timur Suleymanov – Russia 2000 – Pari NN 1 punto
A sorpresa è il primo capolista solitario! Chi lo avrebbe mai detto? Conquista la vetta con la doppietta sul campo del Grozny, 1-3 il finale per i suoi
Akhmat Grozny – Pari NN 1-3
PNN: T. Suleymanov 2 (6G) * 1 GOL ogni 87′ in Premier Liga – 1 GOL ogni 90′ in stagione
LE ALTRE PARTITE
Ligue 1 – Francia
1° Parte
Auxerre – Olympique Marsiglia 0-2 OM: Gerson (1G) * Ex Roma, Fiorentina
Olympique Lione – SCO Angers 5-0 OL: Lukeba (1G)
Nantes – PSG 0-3 PSG: Mbappé 2 (10G) * 8 Presenze – 1 GOL ogni 71′ in Ligue 1 – 1 GOL ogni 68′ in stagione – Mendes (1G-2A)
Montpellier – Lille 1-3 M: Wahi (4G-1A) L: David 2 (4G-2A) – Gomes (1G)
Ajaccio – Lorient 0-1 L: Ouattara (3G-5A)
Clermon Foot – Tolosa 2-0 CF: Muhammed Cham (3G)
Stade Reims – Lens 1-1 SR: Balogun (5G-2A) * Proprietà Arsenal – 1 GOL ogni 89′ in Ligue 1 – 1 GOL ogni 89′ in stagione L: Openda (4G)
Troyes – Rennes 1-1 T: Ugbo (1G)
Nizza – Monaco 0-1 M: Embolo (3G)
2° Parte
Lens – Troyes 1-0 L: Danso (1G)
SCO Angers – Montpellier 2-1 M: Nordin (2G-1A)
Lorient – Nantes 3-2 L: Ouattara (3G-5A) – Cathline (1G) – Koné (2G) N: Ganago (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Yoann Cathline, Francia 2002. Ala di 1.76, rapido e veloce, ottimo primo passo, dribbling, sa tagliare bene e tecnicamente ha buone proprietà. Piede per crossare da affinare un po’
Tolosa – Stade Reims 1-0 T: Aboukhlal (2G-1A)
Rennes – Auxerre 5-0 R: Sulemana (1G-2A) – Gouiri (1G-2A) – Terrier (3G-1A) – Abline (1G)
NUOVO TALENTO: Matthis Abline, Francia 2003. Attaccante non alto (1.76) ma che sa reggere i contatti, ha grande intensità, tecnica, dribbling, corre tanto ed è abbastanza rapido, buona la velocità, buon tiro
Eredivisie – Olanda
1° Parte
Ajax – Cambuur 4-0 A: Bergwijn 2 (8G) * 1 GOL ogni 77′ in Eredivisie – 1 GOL ogni 91′ in stagione – Rensch (2G-1A) – Kudus (6G-1A) * 1 GOL ogni 58′ in stagione
Twente – PSV 2-1 T: Cerny 2 (5G) * 1 GOL ogni 82′ in stagione PSV: Til (4G)
Sparta Rotterdam – Volendam 4-0 SR: Lauritsen 2 (9G) – Mijnans (1G)
RKC Waalwijk – Excelsior 5-2 RKC: Lutonda (1G-1A) E: Baas (2G-2A)
NUOVO TALENTO: Thierry Lutonda, Belgio 2000. Terzino sinistro piccolo ed esplosivo, ha buona tecnica, buon piede per crossare e buon tiro, è rapido
NUOVO TALENTO: Julian Baas, Olanda 2002. Ala Bernardeschi Style, abbastanza alto, leve piuttosto lunghe, gran destro, sia di precisione sia di potenza, ha tecnica e progressione
Emmen – AZ Alkmaar 0-3 AZ: Odgaard (3G) * Ex Inter, Sassuolo, Pescara – De Wit (7G-1A) – Reijnders (4G-1A)
2° Parte
Volendam – Go Ahead Eagles 2-3 V: Eiting (1G-1A) GAE: Adekanye (1G-1A) * Ex Lazio, Crotone
NEC – Fortuna Sittard 1-1 NEC: Marques (1G-1A)
Ajax – Heerenveen 5-0 A: Taylor (3G-1A) – Kudus 2 (6G-1A) * 1 GOL ogni 58′ in stagione – Brobbey (3G-2A)
Excelsior – Emmen 2-1 Ex: Tjoe-A-On (1G-1A) – Seymor (1G) Em: Romeny (3G)
NUOVO TALENTO: Nathan Tjoe-A-On, Olanda 2001. Terzino sinistro alto (1.91) ma abbastanza brillante con la palla, buona tecnica e buon tiro. Da vedere meglio nelle altre caratteristiche
NUOVO TALENTO: Serano Seymor, Olanda 2002. Difensore centrale alto (1.90) con leve lunghe, longilineo ma anche abbastanza grosso. Bravo di testa. Anche lui da rivedere per le altre caratteristiche
PSV – RKC Waalwijk 1-0 PSV: Gakpo rig. (9G-6A) * 1 GOL ogni 59′ in Eredivisie
Cambuur – Groningen 0-1 G: Suslov (1G)
AZ Alkmaar – Utrecht 1-1 AZ: Odgaard (3G) U: Ugalde (1G) * Proprietà Lommel
Feyenoord – Sparta Rotterdam 3-0 F: Kokcu (1G-1A) – Dilrosun (3G-2A) – Gimenez (10G-1A) * 1 GOL ogni 53′ in stagione
Jupiler Pro League – Belgio
1° Parte
Bruges – Cercle Bruges 4-0 B: Skov Olsen (6G-3A) * Ex Bologna
Mechelen – Seraing 2-3 S: Marius 2 1rig. (4G)
Standard Liegi – Oostende 1-0 SL: Dragus (3G) * Ex Crotone
Anderlecht – OH Leuven 2-2 A: Duranville (1G) – Fabio Silva (7G-2A) * Proprietà Wolverhampton OHL: Thorsteinsson (3G) – Al-Tamari (3G-1A)
NUOVO TALENTO: Julien Duranville, Belgio 2006. Ala giovanissima, primo passo e velocità assurdi, fantasia, dribbling, buona tecnica, sa tagliare… Se continua a migliorare può diventare un TOP
Royal Anversa – Westerlo 3-0 RA: Miyoshi (1G-4A) – Valencia (4G-3A)
NUOVO TALENTO: Anthony Valencia, Ecuador 2003. Ala piccola e leggera, rapido, ha controllo di palla e corpo, dribbling, buona fantasia, ottimo dribbling, buonissimo tiro. 19 anni e un ottimo futuro davanti
Charleroi – Gent 2-1 C: Zorgane (1G-2A) G: Hong (2G-4A)
Zulte Waregem – Union SG 1-3 USG: Adingra (2G-1A) * Proprietà Brighton – Eckert Ayensa rig. (2G)
2° Parte
Sint-Truiden – Standard Liegi 1-2 SL: Dragus (3G) * Ex Crotone
Oostende – KAS Eupen 1-0 O: Batzner (2G-3A)
OH Leuven – Charleroi 3-2 C: Heymans (2G-1A) * Ex Venezia
Westerlo – Anderlecht 2-1 A: Esposito (1G) * Proprietà Inter
Union SG – Genk 1-2 G: Paintsil (4G-2A)
Gent – Zulte Waregem 2-0 G: Cuypers (6G-1A) – Torunarigha (1G-1A)
Liga Portugal – Portogallo
1° Parte
Benfica – Vizela 2-1 B: Neres (4G-5A) V: Osmajic (1G) * Proprietà Cadiz
NUOVO TALENTO: Milutin Osmajic, Montenegro 1999. Attaccante che può fare sia la prima punta sia l’esterno, ha buona tecnica, ottimo il tiro (secco e preciso), sa dribblare, è abbastanza alto (1.86) ma ha buona mobilità
Estoril Praia – Sporting CP 0-2 SCP: Edwards (3G-3A)
Gil Vicente – Porto 0-2 P: Galeno (2G-1A)
Santa Clara – Maritimo 2-1 SC: Matheus Babi (1G) * Proprietà Atletico Paranaense M: Xadas (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Matheus Babi, Brasile 1997. Centravanti alto (1.91), leve lunghe, bravo nel lavorare la palla e nelle sponde, il primo passo è buono e gli permette dribbling, il tiro è buono, sa segnare anche di testa
Portimonense – Famalicao 1-0 P: Pedrao (1G)
Boavista – Pacos Ferreira 1-0 B: Bozenik (1G) * Proprietà Feyenoord
2° Parte
Vitoria Guimaraes – Santa Clara 1-0 VG: Anderson Silva (3G)
Sporting CP – Portimonense 4-0 SCP: Trincao 2 (3G-1A) – Pedro Goncalves (4G-4A)
Porto – Chaves 3-0 P: Evanilson (4G-2A) – Franco (1G)
Pacos Ferreira – Casa Pia 2-3 PF: Butzke 2 (2G) * Proprietà Granada CP: Clayton (6G-1A)
NUOVO TALENTO: Clayton, Brasile 1999. Centravanti abbastanza alto, grosso, buona tecnica, sa dribblare e sa segnare di testa. Abbastanza completo anche se non eccelle particolarmente in nessuna categoria
Maritimo – Gil Vicente 1-2 M: Leo Andrade (1G) GV: Navarro 2 (5G-1A)
NUOVO TALENTO: Leo Andrade, Brasile 1998. Difensore centrale interessante, è alto e ha fisico molto ben strutturato, bravo di testa, in tackle, ha tecnica. Secondo noi può salire step
Arouca – Boavista 1-2 A: Mujica (3G) B: Tavares (2G)
NUOVO TALENTO: Martim Tavares, Portogallo 2003. Attaccante tecnico, bene a livello atletico, ha intensità e salta bene di testa. Molto giovane, ma dimostra di vedere la porta
Rio Ave – Braga 2-3 RA: Aziz (4G-2A)
Vizela – Estoril Praia 0-1 EP: Erison (16G-3A)
NUOVO TALENTO: Erison, Brasile 1999. Centravanti compatto, ha forza, progressione, sa dribblare, gran tiro, sa segnare di testa. Vediamo i numeri (ad ora buoni con l’inizio di stagione in Brasile)
Super Lig – Turchia
1° Parte
Basaksehir – Alanyaspor 2-0 B: Keny (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Philippe Keny, Senegal 1999. Centravanti alto e longilineo, ma con buona fluidità di corsa, il baricentro non è alto, sa andare con la palla, sa dribblare, è rapido, sa fare la sponda e ha buon tiro. Può segnare di più di testa. Anche lui sarà legato ai numeri
Hatayspor – Adana Demirspor 1-1 AD: Sanuc (1G)
Ankaragucu – Besiktas 2-3 A: Beridze 2 (2G) B: Muleka (4G)
NUOVO TALENTO: Giorgi Beridze, Georgia 1997. Ala che ha tecnica, buonissimo piede sia per il tiro di precisione, sia per crossare. Sa dribblare, ha baricentro abbastanza basso ed è abbastanza rapido
2° Parte
Konyaspor – Hatayspor 1-0 K: Paz (1G)
NUOVO TALENTO: Bruno Paz, Portogallo 1998. Regista interessante, baricentro basso, sa andare con la palla, sa dribblare, mixa forza e velocità, ha tecnica e sa lanciare. Non ci ha creduto lo Sporting e forse ha fatto male
Sivasspor – Istanbulspor 1-1 I: Ethemi (2G)
Kasimpasa – Galatasaray 2-3 G: Akturkoglu 2 (2G)
Premier Liga – Russia
1° Parte
Pari NN – Fakel Voronezh 3-1 PNN: Milson (2G-3A)
Krasnodar – Sochi 2-1 K: Olusegun (3G-2A) – Spertsyan (7G-2A) S: Melkadze (4G-2A)
Dinamo Mosca – Ural 2-1 DM: Tyukavin (3G-1A) – Makarov (2G)
Samara – CSKA 0-1 CSKA: Diveev (1G-1A)
Loko M0sca – Akhmat Grozny 1-2 AG: Konaté (3G-1A) – Sadulaev (2G-2A)
Spartak Mosca – Zenit 1-2 SM: Sobolev (4G-4A) Z: Mostovoy (4G-2A)
2° Parte
Sochi – Dinamo Mosca 2-1 S: Melkadze (4G-2A) DM: Makarov (2G)
CSKA – Krasnodar 4-1 CSKA: Carrascal rig. (5G-3A) – Chalov rig. (5G-2A) – Medina rig. (5G-4A) – Gaich (2G-1A) * Ex Benevento
Rostov – Spartak Mosca 4-2 R: Utkin (3G-6A) SM: Sobolev (4G-4A)
Classifica Generale
1 – T. Suleymanov 6 punti
2 – Skov Olsen, Olusegun, Malcom, Mbappé, Aziz, Douvikas, Wendel 5 punti
3 – Glushenkov, Medina, M.A. Balikwisha, Bergwijn, Robberechts, Ignatjev, Danilo, Badiashile 3 punti
4 – Mostovoy, Spertsyan, David, Simons, Van Hooijdonk, Jutglà, Marin 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV
2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar
2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor
2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione
2019 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – PSG
2020 – Myron Boadu – Olanda 2001 – AZ Alkmaar
2021 – Jonathan David – Canada 2000 – Lille
2022 – Deniz Undav – Turchia 1996 – Union SG