Talento dell’Anno Resto d’Europa 2021-22 – Vento di Russia, triplette belghe

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2021-22 – Vento di Russia, triplette belghe

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2021-22

Vento di Russia, triplette belghe

Classifica di Giornata (1° Parte)

1 – Ferdy Druijf – Olanda 1998 – Mechelen   5 punti

 

Gran doppietta per Druijf (via KV Mechelen)

 

Mechelen – Royal Anversa   3-2

M: Druijf 2 (2G) * Proprietà AZ Alkmaar   RA: Benson (2G)

2 – Rifat Zhemaletdinov – Russia 1996 – Loko Mosca   3 punti

Loko Mosca – Arsenal Tula   3-1

LM: Zhemaletdinov 2 (3G-4A)

3 – Julien Ngoy – Belgio 1997 – KAS Eupen   1 punto

Bruges – KAS Eupen   2-2   B: De Ketelaere (3G-2A)   KE: Kayembe (1G) – Ngoy (2G-1A)

NUOVO TALENTO: Edo Kayembe, RD del Congo 1998. Interno compatto e potente, ha velocità, è esplosivo, buon tiro. Ex Anderlecht

 

Classifica di Giornata (2° Parte)

1 – Rifat Zhemaletdinov – Russia 1996 – Loko Mosca   5 punti

CSKA – Loko Mosca   1-2

CSKA: Bistrovic (1G)   LM: Zhemaletdinov (3G-4A)

2 – Marko Kvasina – Austria 1996 – Oostende   3 punti

Genk – Oostende   3-4

G: Heynen (1G-1A)   O: Kvasina (1G-2A) – Gueye (3G) – Ambrose (2G)

NUOVO TALENTO: Kenny Rocha Santos, Capo Verde 2000. Centrocampista centrale, ha tecnica, baricentro basso, fantasia, buonissimo piede e buon tiro. Sa servire i compagni, sa colpire anche su calcio di punizione. Buona la predisposizione all’ASSIST (2 nel match)

3 – Gamid Agalarov – Russia 2000 – Ufa   1 punto

NUOVO TALENTO: Centravanti non alto, ma molto dinamico, si muove tanto, vede la porta, vive per il GOL, ha anche un buon piede. Non ha fatto faville in prestito, ma quest’anno è partito alla grandissima

Ufa – Dinamo Mosca   2-3

U: Agalarov 2 (5G-1A) * 1 GOL ogni 75′ in Premier Liga – 1 GOL ogni 75′ in stagione   DM: Fomin 2rig. (4G) – Szymanski (3G-1A)

 

Classifica di Giornata (3° Parte)

1 – Fabien Centonze – Francia 1996 – Metz   5 punti

 

Centonze dopo uno dei 2 GOL (via France Bleu)

 

Metz – Lille   3-3

M: Centonze 2 (2G)   L: Botman (1G) – Ikoné (1G)

2 – Fran Navarro – Spagna 1998 – Gil Vicente   3 punti

Gil Vicente – Boavista   3-0

GV: Navarro 2 (2G) – Samuel Lino (2G)

3 – Deniz Undav – Germania 1996 – Union SG   1 punto

Beerschot V.A. – Union SG   0-3

USG: Undav 2 (4G-2A) – Lapoussin (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Loic Lapoussin, Madagascar 1996. Ala non altissima (1.81) ma dalle leve lunghe, buon passo, ha dribbling e il tiro non è male. Valido tecnicamente

 

Classifica di Giornata (4° Parte)

1 – Kasper Dolberg – Danimarca 1997 – Nizza   5 punti

 

Dolberg sembra sulla strada giusta per tornare grande (via YouTube)

 

Lille – Nizza   0-4

N: Dolberg 2 (2G) – Boudaoui (1G) – Gouiri rig. (1G-1A)

2 – Moreto Cassamà – Guinea-Bissau 1998 – Stade Reims   3 punti

Stade Reims – Montpellier   3-3

SR: Cassamà 2 (2G) – Kebbal (1G)   M: Cozza (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Ilann Kebbal, Francia 1998. Trequartista leggerissimo che ricorda il primo Coutinho, classe, colpi, dribbling, controllo di palla e corpo, sa verticalizzare e ha fantasia. Giocatori come lui spesso non arrivano ma per l’estetica del calcio andrebbero fatti giocare sempre

3 – Mohamed Bayo – Guinea 1998 – Clermont Foot   1 punto

Clermont Foot – Troyes   2-0

CF: Bayo 2 (3G-1A)

 

Classifica di Giornata (5° Parte)

1 – Moussa Dembelé – Francia 1996 – Olympique Lione   5 punti

 

Non basta un doppio Dembelé, per il Lione inizio a singhiozzo (via Soccer Highlights)

 

Olympique Lione – Clermont Foot   3-3

OL: Dembelé 2 1rig. (3G) – Paquetà (1G) * Ex Milan

2 – Gamid Agalarov – Russia 2000 – Ufa   3 punti

Ufa – Zenit   1-1

U: Agalarov (5G-1A) * 1 GOL ogni 75′ in Premier Liga – 1 GOL ogni 75′ in stagione   Z: Malcom (1G)

3 – Xadas – Portogallo 1997 – Maritimo   1 punto

Maritimo – Porto   1-1

M: Xadas (1G-1A) – Diaz (2G-1A)

 

Classifica di Giornata (6° Parte)

1 – Dante Vanzeir – Belgio 1998 – Union SG   5 punti

 

Ripudiato dal Genk, Vanzeir si è ricreato una carriera a potenziale alto livello con l’Union, ed è partito alla stragrande (via La Capitale)

 

Union SG – Standard Liegi   4-0

USG: Vanzeir 3 (5G-3A)

2 – Jamie Jacobs – Olanda 1997 – Cambuur   3 punti

NUOVO TALENTO: Interno che ha buon fisico, tecnicamente valido, sa giocare la palla per i compagni anche con buone verticali. Si inserisce, sa far male anche di testa e il tiro è buono

Cambuur – Twente   2-0

C: Jacobs 2 (2G-1A)

3 – Shamar Nicholson – Giamaica 1997 – Charleroi   1 punto

Charleroi – Beerschot V.A.   5-2

C: Nicholson 3 (4G-1A) * Rig. sbagliato

 

LE ALTRE PARTITE

Ligue 1 – Francia

3° Parte

Olympique Lione – Stade Brest 29   1-1   SB: Cardona (1G)

Troyes – PSG   1-2   PSG: Hakimi (1G-1A) * Ex Inter

Rennes – Lens   1-1   R: Sulemana (1G)

NUOVO TALENTO: Kamaldeen Sulemana, Ghana 2002. Ala piccola, grandissima velocità, dribbling irreale, tecnica e controllo del corpo. Solo un 2002, può essere una delle ali più interessanti del prossimo futuro, già nazionale

Bordeaux – Clermont Food   0-2   CF: Bayo (3G-1A)

NUOVO TALENTO: Mohamed Bayo, Guinea 1998. Talento che impressiona, è un centravanti che è alto, ha fisico, leve lunghe, ma ha un controllo di corpo irreale per la sua conformazione fisica, ha tecnica, tiro, sa far gol, corre bene in contropiede, ha buonissimo dribbling, sa finire di fino. Forse deve migliorare di testa, ma sa anche servire i compagni. Partenza super anche in Ligue 1

Montpellier – Olympique Marsiglia   2-3   OM: Under (2G) * Proprietà Roma

 

4° Parte

Lorient – Monaco   1-0   L: Moffi rig. (1G)

SCO Angers – Olympique Lione   3-0   SCO: Ounahi (1G)

NUOVO TALENTO: Azzedine Ounahi, Marocco 2000. Interno che pensa in verticale, sa inserirsi, ha tecnica, sa giocare la palla e sa andare dentro con essa. Non ha un fisico clamoroso, è piuttosto leggerino e questo potrebbe frenarlo un po’, il dribbling comunque è buono specie in campo aperto

Stade Brest 29 – Rennes   1-1   SB: Le Douaron (1G)   R: Guirassy (2G-1A)

Nantes – Metz   2-0   N: Kolo Muani (1G) – Blas (1G)

Lens – Saint-Etienne   2-2   L: Ganago (2G)

Olympique Marsiglia – Bordeaux   2-2   OM: Under (2G) * Proprietà Roma   B: Pembelé (1G) * Proprietà PSG – Oudin (1G)

 

5° Parte

Stade Brest 29 – PSG   2-4   SB: Honorat (1G-1A)   PSG: Mbappé (1G-2A)

Monaco – Lens   0-2   L: Ganago (2G) – Banza (1G-1A)

Saint-Etienne – Lille   1-1   SE: Sow (1G)

NUOVO TALENTO: Saidou Sow, Guinea 2002. Difensore centrale alto e longilineo, leve lunghe, salta molto bene di testa e ha tackle. Da vedere nella gestione della palla, buonissimo atletismo

Bordeaux – SCO Angers   1-1   B: Mara (1G)

Metz – Stade Reims   1-1   M: Maiga (1G)   SR: Munetsi (1G)

Montpellier – Lorient   3-1   M: Mavididi (1G) * Ex Juventus

Rennes – Nantes   1-0   R: Terrier (1G-1A)

 

6° Parte

Nantes – Olympique Lione   0-1   OL: Dembelé (3G)

Nizza – Bordeaux   4-0   N: Kluivert (1G-1A) * Proprietà Roma – Gouiri 2 1rig. (3G-1A) – K. Thuram (1G)

Olympique Marsiglia – Saint-Etienne   3-1   OM: Guendouzi (1G-1A) * Proprietà Arsenal – Gerson (2G-4A) * Ex Roma, Fiorentina – Under (3G) * Proprietà Roma

Troyes – Monaco   1-2   M: Diop 2 (3G-1A)

SCO Angers – Rennes   2-0   SCO: Cho (1G)

NUOVO TALENTO: Mohamed-Ali Cho, Francia 2004. Attaccante veloce, giovanissimo, non ha cattiva tecnica e fisicamente deve crescere ma ha buona forza nonostante non sia certo un colosso. Può partire anche da esterno

Clermont Foot – Metz   2-2   M: Niane rig. (1G-1A)

Lens – Lorient   2-2   Lo: Laurienté (1G)

Strasburgo – Stade Brest 29   3-1   SB: Cardona (2G)

Lille – Montpellier   2-1   L: Yazici (1G-1A) – David (1G)

Stade Reims – PSG   0-2   PSG: Mbappé 2 (3G-2A)

 

Eredivisie – Olanda

4° Parte

Heracles – PSV   0-2   PSV: Madueke (6G-1A)

Fortuna Sittard – Twente   2-1   FS: Lake (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Toshio Lake, Olanda 2001. Attaccante piccolo ma tosto, buona tecnica, controllo, tiro, sa servire i compagni anche in verticale. In 30′ GOL e ASSIST, che volere di più? Campione d’Europa U17 ex Feyenoord che non ci ha puntato

Ajax – NEC   5-0   A: Mazraoui (1G-1A)

Cambuur – Groningen   1-2   C: Maulun (1G)   G: Larsen (1G)

NUOVO TALENTO: Robin Maulun, Francia 1996. Dribbling, spunto, colpi, giocate in verticale, tanta tecnica. Un buon elemento come doti che però in carriera non è mai riuscito ad emergere, giocando sempre in campionati minori

PEC Zwolle – Vitesse   0-1   V: Baden Frederiksen (2G-2A) * Ex Juventus

Utrecht – Sparta Rotterdam   4-0   U: Douvikas (1G)

NUOVO TALENTO: Anastasios Douvikas, Grecia 1999. Un buon centravanti, abbastanza alto (1.86), ha fisico per reggere i contatti, ha buona proprietà tecnica, si gira bene, il tiro è molto buono. Già Nazionale

Willem II – Feyenoord   0-4   F: Sinisterra (6G-3A) – Til (7G) * Proprietà Spartak Mosca – 1 GOL ogni 99′ in stagione – Bannis (1G)

 

5° Parte

NEC – PEC Zwolle   2-0   N: Akman (1G) * Proprietà Eintracht Francoforte

NUOVO TALENTO: Ali Akman, Turchia 2002. Attaccante veloce, sa muoversi bene sul filo del fuorigioco, ha tecnica, controllo di palla, sa manovrare, il tiro è preciso, ha colpi e fantasia, sa dribblare. Lo voleva il Liverpool, l’Eintracht ha anticipato tutti e l’ha mandato a giocare

Heerenveen – RKC Waalwijk   3-2   RKC: Odgaard (1G) * Proprietà Sassuolo

PSV – Cambuur   4-1   PSV: Madueke (6G-1A) – Boscagli (1G)   C: Bangura (1G)

NUOVO TALENTO: Alex Bangura, Olanda 1999. Terzino sinistro esplosivo, buonissimo primo passo, contrasto e tackle. Ha corsa e sa andare con la palla

Sparta Rotterdam – Heracles   1-1   H: Burgzorg (1G) * Ex Spezia

Vitesse – Willem II   0-3   W: Nunnely (1G)

 

6° Parte

Fortuna Sittard – RKC Waalwijk   2-2   FS: Baghdadi (1G)

NUOVO TALENTO: Samy Baghdadi, Francia 1997. Centravanti più tecnico che forte, anche se il fisico e l’altezza ce le ha. Buon controllo, sa sterzare, buon piede, in area si muove comunque bene

Go Ahead Eagles – Sparta Rotterdam   2-0   GAE: Botos (1G) * Proprietà AEK Atene

NUOVO TALENTO: Giannis-Fivos Botos, Grecia 2000. Trequartista piccolo, baricentro basso, bravo tecnicamente, si gira bene, ha buon piede per servire i compagni anche in verticale. Buonissimo dribbling, nonostante sia leggero sembra riuscire a reggere i contatti. Buona rapidità

PSV – Groningen   5-2   PSV: Gakpo (3G-4A)   G: Ngonge 2 (2G)

Willem II – PEC Zwolle   1-0   W: Saglam (1G-2A)

Utrecht – Feyenoord   3-1   U: Sylla (1G)   F: Sinisterra (7G-3A)

Ajax – Vitesse   5-0   A: Antony (1G) – Alvarez (1G) – Gravenberch (1G)

Heracles – NEC   0-1   N: Akman (2G) * Proprietà Eintracht Francoforte

Heerenveen – AZ Alkmaar   1-3   AZ: Pavlidis (1G-1A) – Witry (6G-1A) – De Wit (1G)

NUOVO TALENTO: Aslak Fonn Witry, Norvegia 1996. Terzino destro con propensione al GOL, normolineo, taglia bene dall’esterno verso l’interno, buon calcio e buon piede. Ha corsa e tecnicamente è valido. Da vedere in fase difensiva

 

 

Jupiler Pro League – Belgio

1° Parte

Oostende – Charleroi   0-3   C: Bedia (1G) – Zaroury (3G)

NUOVO TALENTO: Anass Zaroury, Belgio 2000. Ala abbastanza atletica, dribbling, buona tecnica e tiro preciso. Spunto non clamoroso. Partito comunque molto bene

Anderlecht – Union SG   1-3   A: Verschaeren (3G-2A)   U: Undav (4G-2A) – Lazare Amani (1G)

NUOVO TALENTO: Deniz Undav, Germania 1996. Centravanti-Attaccante non alto ma tosto, molto bravo a girarsi e servire i compagni anche in verticale, vede la porta, ha buon piede e buona tecnica, non male di testa anche se può segnare di più

Sint-Truiden – Gent   2-1   G: Hanche-Olsen (1G)

Beerschot V.A. – Cercle Bruges   0-1   CB: Deman (2G)

NUOVO TALENTO: Olivier Deman, Belgio 2000. Attaccante normolineo, buona tecnica, buon controllo del corpo, buon tiro

 

2° Parte

Seraing – Mechelen   1-0   S: Marius (2G-2A)

Zulte Waregem – Standard Liegi   1-2   ZW: Sissako (1G-1A)   SL: Klauss rig. (2G) * Proprietà Hoffenheim – Tapsoba (1G-1A)

Gent – Beerschot V.A.   2-2   G: Castro-Montes (1G)   B: Sanyang (1G) * Proprietà Superstars – Noubissi (1G)

NUOVO TALENTO: Abdoulie Sanyang, Gambia 1999. Ala piccola, velocità, rapidità, controllo del corpo, dribbling, il tiro non è male

 

3° Parte

Mechelen – KAS Eupen   1-3   M: Vinicius Souza (1G) * Proprietà Lommel   KE: Agbadou (2G)

NUOVO TALENTO: Vinicius Souza, Brasile 1999. Centrocampista centrale abbastanza alto, leve abbastanza lunghe, ha contrasto e tackle e tecnica brasiliana. Buona prima impostazione

Kortrijk – Genk   0-2   G: Munoz (1G)

Standard Liegi – Royal Anversa   2-5   SL: Muleka (1G) – Dragus (1G-2A)

Leuven – Charleroi   1-1   C: Zorgane (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Adem Zorgane, Algeria 2000. Interno che può avere un futuro anche se deve crescere a step. Ha buon fisico, ha ateltismo e ben strutturato, ha calcio, lancio, tecnica, sa verticalizzare anche con buoni tocchi, tecnicamente è valido

Anderlecht – Seraing   3-0   A: Gomez (1G-2A) – Amuzu (2G-2A)

Oostende – Gent   1-0   O: Gueye (3G)

 

4° Parte

Charleroi – Royal Anversa   1-1   C: Zaroury (3G)

Union SG – Kortrijk   2-0   USG: Vanzeir (5G-3A) – Lynen (1G-2A)

NUOVO TALENTO: Senne Lynen, Belgio 1999. Interno di buon fisico (1.85), ha tecnica e sa servire i compagni. Buona anche la fantasia, sa giocare bene in verticale. Può crescere è solo un 99

Seraing – Oostende   2-3   S: Maziz (4G-2A) * Proprietà Metz   O: Gueye (3G) – Ambrose (2G)

NUOVO TALENTO: Youssef Maziz, Francia 1998. Ala ma anche interno o trequartista, è abbastanza piccolo, tecnico, ha buon piede, sa dribblare e ha buon controllo. Buona dose di fantasia. E’ partito molto bene

KAS Eupen – Sint-Truiden   2-1   ST: Nelson Balongo (1G)

Genk – Leuven   4-0   G: Thorstvedt (1G)

Beerschot V.A. – Standard Liegi   0-1   SL: Klauss (2G) * Proprietà Hoffenheim

Cercle Bruges – Anderlecht   1-2   CB: Deman (2G)   A: Zirkzee 2 (2G)

Zulte Waregem – Bruges   0-4   B: Lang (2G-4A) – De Ketelaere (3G-2A)

 

5° Parte

Standard Liegi – Oostende   1-0   SL: Amallah (1G-1A)

Seraing – Cercle Bruges   2-1   S: Maziz (4G-2A) * Proprietà Metz – Marius (2G-2A)

Leuven – KAS Eupen   1-4   KE: Ngoy (2G-1A) – N’Dri (1G-1A) – Agbadou (2G)

NUOVO TALENTO: Konan N’Dri, Costa d’Avorio 2000. Ala piccola ma abbastanza tosta, molto veloce e con buon dribbling. Tecnicamente da migliorare, anche nel passaggio, il cross non è male

Sint-Truiden – Kortrijk   0-2   K: Gueye (2G)

Zulte Waregem – Charleroi   2-2   C: Zaroury (3G) – Nicholson (4G-1A)

Bruges – Beerschot V.A.   3-2   B: De Ketelaere (3G-2A) – Persyn (1G)

Mechelen – Union SG   3-1   M: Cuypers (1G-2A) – Shved (1G)   USG: Vanzeir (5G-3A)

NUOVO TALENTO: Hugo Cuypers, Belgio 1997. Centravanti che ha buon fisico, tecnicamente è molto bravo, il tiro è buono e vede la porta. Può segnare di più di testa

 

6° Parte

Kortrijk – Mechelen   2-2   K: Gueye (2G)

Cercle Bruges – Sint-Truiden   0-1   ST: Hayashi (6G-2A)

KAS Eupen – Seraing   1-2   S: Maziz (4G-3A) * Proprietà Metz – Sambu (1G)

NUOVO TALENTO: Marsoni Sambu, Belgio 1996. Terzino destro interessante, è molto atletico, ha gran corsa e falcata, è veloce, ha progressione e tecnicamente è valido. Ha leve lunghe per l’uno contro uno, sa contrastare. Alto per il ruolo, ha anche buon fisico. Peccato che solo ora abbia occasione di mettersi in mostra visto che ha sempre giocato nelle minors

Royal Anversa – Leuven   2-2   L: Ozkacar (1G) * Proprietà Olympique Lione

NUOVO TALENTO: Cenk Ozkacar, Turchia 2000. Difensore centrale alto, leve lunghe, abbastanza longilineo, atletico, molto bravo di testa, sa uscire con la palla, ha buon anticipo, tackle e contrasto. Proprietà Lione che l’ha mandato a giocare, ma può ambire a tornare

Genk – Anderlecht   1-0   G: Ugbo (1G)

 

Liga Portugal – Portogallo

3° Parte

Sporting CP – Vizela   3-0   SCP: Pedro Goncalves 2 (4G)

Arouca – Estoril   0-2   E: Franco (2G) – Meshino (1G) * Proprietà Manchester City

NUOVO TALENTO: André Franco, Portogallo 1998. Trequartista abbastanza leggero, tecnico, ha dribbling, buon controllo del corpo e buon piede

Moreirense – Benfica   1-2   B: Waldschmidt (2G)

Vitoria Guimaraes – Portimonense   0-1   P: Beto (2G)

Tondela – Santa Clara   3-0   T: Dos Anjos (2G)

NUOVO TALENTO: Daniel Dos Anjos, Brasile 1996. Centravanti non certo molto alto (1.83), ha buon fisico, ha tecnica, buon tiro e vede bene la porta

Porto – Belenenses   2-0   P: Martinez (3G) – Diaz (2G-1A)

Pacos Ferreira – Famalicao   2-0   PF: Lucas Silva (2G-1A) – Santos (1G-1A) * Proprietà Benfica

NUOVO TALENTO: Lucas Silva, Brasile 1998. Ala dalla buona tecnica e rapidità, tiro discreto, buono anche il passo e il dribbling

 

4° Parte

Benfica – Arouca   2-0   B: Waldschmidt (2G)

Braga – Sporting CP   1-2   B: Ruiz (1G-1A)   SCP: Jovane Cabral (2G-1A) – Pedro Goncalves (4G)

Portimonense – Gil Vicente   0-1   GV: Samuel Lino (2G)

Famalicao – Porto   1-2   F: Riccieli (1G)   P: Martinez 2 (3G)

Santa Clara – Moreirense   2-2   M: Yan rig. (1G-1A) * Proprietà Palmeiras

Boavista – Pacos Ferreira   3-0   B: De Santis (1G)

NUOVO TALENTO: Jeriel De Santis, Venezuela 2002. Centravanti alto (1.90) e dalle lunghe leve, comunque veloce, bene in progressione, ha buon tiro, forte e preciso, di testa non è male e sa lavorare da prima punta. Comunque da rifinire, è giovanissimo

Belenenses – Maritimo   1-2   B: Ndour (1G)   M: Vidigal (1G)

NUOVO TALENTO: Alioune Ndour, Senegal 2001. Centravanti che con le dovute proporzioni ricorda Lukaku. Alto, grosso e potente, tanta forza, buon tiro e capacità di lavorare la palla per la squadra o per l’azione personale. Se nella potenza ovviamente cede il passo al più esperto centravanti ex Inter, nella capacità di dribblare e nella velocità di gambe, anche come proprietà tecnica forse ha qualcosina in più, anche se dovrà dimostrarlo a più alti livelli ovviamente

 

5° Parte

Arouca – Famalicao   2-1   A: Basso rig. (2G)   F: Bruno Rodrigues (2G)

NUOVO TALENTO: Joao Basso, Brasile 1997. Difensore centrale alto, abbastanza longilineo ma con buona forza. Bravissimo di testa e in uscita con la palla, sa anticipare, sa lanciare e ha contrasto. Attenzione, ha buon piede ed è bravo!

NUOVO TALENTO: Bruno Rodrigues, Brasile 1997. Ala rapida, buona proprietà tecnica, controllo, dribbling e fantasia. Legato ai numeri

Sporting CP – Belenenses   2-1   SCP: Goncalo Inacio (1G-1A)

Tondela – Portimonense   0-3   P: Beto (2G) – Candé (1G)

Vitoria Guimaraes – Vizela   4-0   VG: Estupinan (1G) – Edwards (1G-1A)

Pacos Ferreira – Estoril   1-3   E: André Franco (2G)

Boavista – Santa Clara   2-0   B: Hamache (1G-2A)

 

6° Parte

Estoril – Maritimo   2-1   E: Miguel Crespo (2G-1A) – Chiquinho (1G)

NUOVO TALENTO: Miguel Crespo, Portogallo 1996. Interno abbastanza compatto, ha buon tiro, sa inserirsi bene e sa servire i compagni, con tecnica, capacità di verticalizzare e buoni tempi complessivi

NUOVO TALENTO: Chiquinho, Portogallo 2000. Ragazzo giovane e interessante. Ala dalle buone velleità tattiche, è rapido, ha tecnica e dribbling, ha buonissimo piede per lanciare (lancio davvero evidente) o per servire i compagni. Può salire diversi step

Vizela – Boavista   1-1   V: Kouao (1G)

NUOVO TALENTO: Koffi Kouao, Costa d’Avorio 1998. Terzino destro anche lui interessante, è piccolo ma ha forza, velocità, esplosività, buon tiro, buon piede per crossare, ha proprietà tecnica e sa dribblare. Anche lui può salire diversi step

Santa Clara – Gil Vicente   1-0   SC: Rui Costa (1G)

 

Super Lig – Turchia

4° Parte

Giresunspor – Galatasaray   0-2   Ga: Cicaldau (2G)

 

5° Parte

Kayserispor – Adana Demirspor   1-1   AD: Akintola (1G)

Kasimpasa – Giresunspor   2-0   K: Bozok (2G) * Proprietà Lorient

Alanyaspor – Altay   1-4   Alt: Rayan (1G)

NUOVO TALENTO: Ahmed Yasser Rayan, Egitto 1998. Centravanti con fisico abbastanza tosto e atletico, abbastanza alto (1.85), tecnicamente è valido, ha piede e sa sfruttare bene il corpo. Il tiro è preciso e abbastanza potente. Nazionale egiziano

Konyaspor – Basaksehir   2-1   K: Cekici (1G)   B: Ndayishimiye (1G)

Goztepe – Malatyaspor   0-1   M: Tetteh (2G)

 

6° Parte

Antalyaspor – Rizespor   3-2    A: Wright 3 2rig. (3G) * Proprietà SonderjyskE

Malatyaspor – Gaziantep   2-0   M: Tetteh (2G)

Hatayspor – Alanyaspor   5-0   H: Kamara (1G)

Kasimpasa – Galatasaray   2-2   K: Bozok (2G) * Proprietà Lorient   G: Cicaldau (2G) – Akturkoglu (3G-3A)

Altay – Fenerbahce   0-2   F: Kadioglu (1G-2A)

 

Premier Liga – Russia

1° Parte

Rostov – Dinamo Mosca   0-2   DM: Zakharyan (1G-3A) – Tyukavin (2G-1A)

Rubin Kazan – Spartak Mosca   1-0   RK: Samoshnikov (1G)

Samara – Akhmat Grozny   1-2   S: Sarveli (1G)   AG: Utkin (3G) * Proprietà Krasnodar – Konaté (2G)

NUOVO TALENTO: Vladislav Sarveli, Russia 1997. Attaccante veloce e tecnico, non alto (1.76), sa servire i compagni, è bravo palla al piede, sa dribblare e ha buon piede. Sicuramente atipico, sa segnare anche di testa nonostante l’altezza

 

2° Parte

Samara – Spartak Mosca   0-1   SM: Sobolev rig. (1G)

Arsenal Tula – Rubin Kazan   0-3   RK: Hwang (2G) – Kvaratskhelia (1G)

Ufa – Dinamo Mosca   2-3   U: Agalarov 2 (5G-1A) * 1 GOL ogni 75′ in Premier Liga – 1 GOL ogni 75′ in stagione   DM: Fomin 2rig. (4G) – Szymanski (3G-1A)

NUOVO TALENTO: Gamid Agalarov, Russia 2000. Centravanti non alto, ma molto dinamico, si muove tanto, vede la porta, vive per il GOL, ha anche un buon piede. Non ha fatto faville in prestito, ma quest’anno è partito alla grandissima

Ural – Nizhny Novgorod   1-1   NN: Suleymanov (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Timur Suleymanov, Russia 2000. Fisico tosto, bravo di testa, sa condurre e il tiro non è male

Rostov – Zenit   2-4   Z: Wendel (1G-2A)

 

3° Parte

Ufa – Loko Mosca   1-2   LM: Lisakovich (1G)

Arsenal Tula – Samara   2-1   AT: Davitashvili (1G) – Khlusevich (2G)

Spartak Mosca – Nizhny Novgorod   1-2   SM: Ponce (2G) * Ex Roma

Dinamo Mosca – CSKA   2-1   DM: Fomin 2 1rig. (4G)   CSKA: Ejuke (2G-1A)

Rubin Kazan – Akhmat Grozny   2-1   RK: Haksabanovic (1G-5A)   AG: Utkin (3G) * Proprietà Krasnodar

NUOVO TALENTO: Sead Haksabanovic, Montenegro 1999. Ala veloce, baricentro basso, rapido, buona tecnica, dribbling e il tiro non è male

 

4° Parte

Nizhny Novgorod – Ufa   1-2   NN: Kecskes (1G)   U: Agalarov (5G-1A) * 1 GOL ogni 75′ in Premier Liga – 1 GOL ogni 75′ in stagione

Rostov – CSKA   1-3   R: Glebov (1G-1A)   CSKA: Bijol (1G) – Chalov (1G-1A) – Maradishvili (1G) * Ceduto al Loko Mosca

Akhmat Grozny – Dinamo Mosca   2-1   AG: Utkin (3G) * Proprietà Krasnodar – Karapuzov (1G-1A) * Proprietà Dinamo Mosca   DM: Szymanski (3G-1A)

NUOVO TALENTO: Vladislav Karapuzov, Russia 2000. Ala abbastanza rapida, bravo tecnicamente, sa dribblare. Normolineo tendente al piccolo (1.75) ma con leve lunghe

Rubin Kazan – Samara   1-1   RK: Hwang (2G)

 

5° Parte

CSKA – Akhmat Grozny   2-0   CSKA: Yakovlev (1G) – Ejuke (2G-1A)

NUOVO TALENTO: Vladislav Yakovlev, Russia 2002. Centravanti bravo di testa, si muove bene e ha corsa. Non male tecnicamente, sa svariare. Da vedere sotto altri aspetti, è abbastanza alto (1.85) e ha buona struttura fisica

Arsenal Tula – Spartak Mosca   1-1   AT: Khlusevich (2G)   SM: Ponce (2G) * Ex Roma

Ural – Dinamo Mosca   0-1   DM: Tyukavin (2G-1A)

 

6° Parte

Ufa – Samara   1-2   U: Agalarov rig. (5G-1A) * 1 GOL ogni 75′ in Premier Liga – 1 GOL ogni 75′ in stagione   S: Chernov (1G) – Glushenko (1G) * Proprietà Spartak Mosca

Akhmat Grozny – Arsenal Tula   2-1   AG: Konaté (2G)   AT: Stepanov (1G-1A) * Proprietà Rubin Kazan

NUOVO TALENTO: Danil Stepanov, Russia 2000. Terzino sinistro di corsa, rapido, buona tecnica e buoni tempi di inserimento. Da vedere meglio in fase difensiva come posizionamenti

Ural – Rostov   1-1   U: Maksimenko (1G)

NUOVO TALENTO: Artem Maksimenko, Russia 1998. Segnalato come ala, per noi è più un centravanti, e anche bravo. Alto, longilineo, ha grande abilità nel lavorare la palla, girarsi e concludere. Il tiro è molto preciso e secco, è discreto tecnicamente, crossa bene quando si allarga. Deve mettere su numeri perché è un 98 e le doti ce le ha

Dinamo Mosca – Loko Mosca   1-1   DM: Szymanski (3G-1A)

 

Classifica Generale

1 – Zhemaletdinov   8 punti

2 – Druijf, Centonze, Dolberg, Dembelé, Vanzeir   5 punti

3 – Agalarov   4 punti

4 – Kvasina, Navarro, Cassamà, Jacobs   3 punti

5 – Ngoy, Undav, Bayo, Xadas, Nicholson   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV

2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar

2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor

2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione

2019 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – PSG

2020 – Myron Boadu – Olanda 2001 – AZ Alkmaar

2021 – Jonathan David – Canada 2000 – Lille

 

Riccardo Bartolommei