Talento dell’Anno Europa League 2021-22 – Elmas prende Osimhen tra i talenti in testa
Talento dell’Anno Europa League 2021-22
Elmas prende Osimhen tra i talenti in testa
Classifica di Giornata (5° Giornata)
1 – Alfredo Morelos – Colombia 1996 – Glasgow Rangers 5 punti
Doppietta allo Sparta Praga, Rangers rimessi in corsa qualificazione dal bomber colombiano. A quando uno step in un campionato più performante?…
Glasgow Rangers – Sparta Praga 2-0
GR: Morelos 2 (11G-3A)
2 – Aleksandr Sobolev – Russia 1997 – Spartak Mosca 3 punti
Gran doppietta al Napoli, lo Spartak è ora in vetta e il suo bomber è il protagonista di questa campagna di EL
Spartak Mosca – Napoli 2-1
SM: Sobolev 2 1rig. (8G-4A) N: Elmas (5G-2A)
3 – Rayan Cherki – Francia 2003 – Olympique Lione 1 punto
Questo è un talento “già scritto”! Un 2003 dai margini enormi di miglioramento e che neanche sempre viene utilizzato nella sua miglior posizione, che fa già girare la testa alle Big. Doppietta in casa Brondby, a sottolineare un percorso quasi netto dei suoi
Brondby – Olympique Lione 1-3
OL: Cherki 2 (2G-3A)
Classifica di Giornata (6° Giornata)
1 – Eljif Elmas – Macedonia 1999 – Napoli 5 punti
Doppietta vincente al Leicester, Napoli che resiste in EL nonostante le assenze. Bella vittoria
Napoli – Leicester 3-2
N: Ounas (2G) – Elmas 2 (5G-2A) L: Dewsbury-Hall (1G)
NUOVO TALENTO: Kiernan Dewsbury-Hall, Inghilterra 1998. Regista tecnico dal buonissimo sinistro, sa lanciare e servire bene i compagni, abbastanza piccolo
2 – Mike Oyarzabal – Spagna 1997 – Real Sociedad 3 punti
Doppietta e 3-0 secco al PSV, sorpassato e fatto retrocedere in Conference. Gran momento per il talento spagnolo che sarebbe pronto ad un salto
Real Sociedad – PSV 3-0
RS: Oyarzabal 2 1rig. (8G-1A)
3 – Robert Ljubicic – Austria 1999 – Rapid Vienna 1 punto
NUOVO TALENTO: Interno tecnico, bravo con la palla, sa verticalizzare molto bene, corre e sa inserirsi. GOL decisivo sul campo del Genk, Rapid che va perlomeno in Conference, sorpassando i belgi
Genk – Rapid Vienna 0-1
RV: Ljubicic (2G-5A)
LE ALTRE PARTITE
Galatasaray – Olympique Marsiglia 4-2 G: Cicaldau (4G-1A)
Midtjylland – Braga 3-2 M: Isaksen (5G-5A) – Evander (11G-4A) B: Galeno (9G-3A)
Bayer Leverkusen – Celtic Glasgow 3-2 BL: Diaby (8G-7A) CG: Jota (8G-6A) * Proprietà Benfica
Dinamo Zagabria – Genk 1-1 DZ: Menalo (5G-2A) G: Ugbo (5G)
Monaco – Real Sociedad 2-1 M: Fofana (1G-3A) * Espulso RS: Isak (6G-2A)
Leicester – Legia Varsavia 3-1 L: Daka (7G-3A) * 1 GOL ogni 83′ in Europa League – Maddison (5G-5A) – Ndidi (1G)
Eintracht Francoforte – Royal Anversa 2-2 EF: Kamada (3G-1A)
Sparta Praga – Brondby 2-0 SP: Hancko (6G-4A) * Ex Fiorentina – Hlozek (5G-12A)
Olympique Lione – Glasgow Rangers 1-1 GR: Wright (3G)
NUOVO TALENTO: Scott Wright, Scozia 1997. Ala classica, piccolo, abbastanza rapido, buon dribbling, tecnica e piede, con tiro molto preciso. Parte da sinistra e rientra volentieri sul suo destro. Ad ora poco per quanto riguarda i numeri
Legia Varsavia – Spartak Mosca 0-1 SM: Z. Bakaev (1G-4A)
Royal Anversa – Olympiacos 1-0 RA: Balikwisha (2G-2A)
Fenerbahce – Eintracht Francoforte 1-1 F: Berisha (5G-3A) EF: Sow (3G-4A)
Braga – Stella Rossa 1-1 B: Galeno rig. (9G-3A)
Ferncvaros – Bayer Leverkusen 1-0 F: Laidouni (4G-6A)
NUOVO TALENTO: Laissa Laidouni, Tunisia 1996. Interno ben impostato fisicamente, tecnicamente non male, sa dribblare, ha piede, sa servire i compagni anche in verticale e non disdegna il contrasto. Non un’impressione eccezionale
Celtic Glasgow – Real Betis 3-2 CG: Welsh (2G-1A) – Henderson (1G) – Turnbull (9G-7A)
NUOVO TALENTO: Stephen Welsh, Scozia 2000. Difensore centrale dal buon fisico, alto e abbastanza grosso. Bravo di testa, non male con la palla. Non velocissimo
NUOVO TALENTO: Ewan Henderson, Scozia 2000. Fratello di Liam, ora all’Empoli, è un trequartista tecnico, con buonissimo piede. Tiro preciso, da vedere meglio nel dribbling e nella capacità di servire i compagni. 19′ bastano per il primo GOL
Classifica Generale
1 – Osimhen, Emreli, Daka, Diaby, Morelos, Elmas 5 punti
2 – Gakpo, Galeno, Diop, Abada, Sobolev, Oyarzabal 3 punti
3 – Miranda, Ignatov, Akturkoglu, Paintsil, Cherki, R. Ljubicic 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Yevgen Konoplyanka – Ucraina 1989 – Dnipro
2016 – Cedric Bakambu – Repubblica Democratica del Congo 1991 – Villarreal
2017 -Alexandre Lacazette – Francia 1991 – Olympique Lione
2018 – Timo Werner – Germania 1996 – RB Lipsia
2019 – Luka Jovic – Serbia 1997 – Eintracht Francoforte
2020 – Sergio Reguilon – Spagna 1996 – Siviglia
2021 – Pau Torres – Spagna 1997 – Villarreal