Talento dell’Anno Conference League 2021-22 – Sor-Vetlesen, poi arrivano Roma e Feyenoord!
Talento dell’Anno Conference League 2021-22
Sor-Vetlesen, poi arrivano Roma e Feyenoord!
Classifica di Giornata (Turno Intermedio – Andata)
1 – Hugo Vetlesen – Norvegia 2000 – Bodo/Glimt 5 punti

NUOVO TALENTO: Trequartista normolineo, regge i contatti, ha buonissima tecnica e controllo del corpo. Buon tiro, buono anche il piede
Celtic Glasgow – Bodo/Glimt 1-3
CG: Maeda (7G-2A) BG: Espejord (3G-1A) – Vetlesen (5G-6A)
NUOVO TALENTO: Runar Espejord, Norvegia 1996. Centravanti alto, bravo tecnicamente, sa finire anche di fino anche se il suo territorio per far male è l’are di rigore, dove è un buon opportunista e sa segnare di testa. Bravo nelle sponde
2 – Oscar Dorley – Liberia 1998 – Slavia Praga 3 punti
NUOVO TALENTO: Terzino sinistro abbastanza leggero, rapido, buona tecnica, sa contrastare, il piede per crossare non è male, sa dribblare. Vista la moria del ruolo non è detto non riesca ad arrivare più in alto
Fenerbahce – Slavia Praga 2-3
F: Kadioglu (3G-3A) SP: Oscar Dorley (2G-4A) – Lingr (14G-1A)
3 – Joel Andersson – Svezia 1996 – Midtjylland 1 punto
NUOVO TALENTO: Terzino destro di corsa, buonissima tecnica e buoni tempi di inserimento. Sa servire bene i compagni come dimostra anche il buon numero di ASSIST, ha qualità quando spinge mentre va visto meglio dietro. Ormai un 96, buon elemento per i suoi, è comunque Nazionale svedese
Midtjylland – PAOK Salonicco 1-0
M: Andersson (2G-9A)
Classifica di Giornata (Turno Intermedio – Ritorno)
1 – Yira Sor – Nigeria 2000 – Slavia Praga 5 punti
Slavia Praga – Fenerbahce 3-2
SP: Sor 2 (10G-9A) F: Berisha (8G-3A)
2 – Andrija Zivkovic – Serbia 1996 – PAOK Salonicco 3 punti
PAOK Salonicco – Midtjylland 2-1 (7-4 dtr)
PAOK: Zivkovic (7G-11A)
3 – Adrian Grbic – Austria 1996 – Vitesse 1 punto
Vitesse – Rapid Vienna 2-0
V: Grbic (2G) * Proprietà Lorient
Classifica di Giornata (Ottavi – Andata)
1 – Pep Biel – Spagna 1996 – Copenhagen 5 punti
PSV – Copenhagen 4-4
PSV: Gakpo 2 (21G-15A Doppia-Doppia – Club dei 20) * Rig. sbagliato – Doan (10G-3A) C: Johannesson (4G-3A) – Biel 2 (18G-14A Doppia-Doppia)
NUOVO TALENTO: Isak Bergmann Johannesson, Islanda 2003. Interno molto molto interessante, tanto che lo United ma non solo è già su di lui nonostante sia giovanissimo. Ha fisico, è alto, bravo di testa, ottimo piede, fantasia, sa verticalizzare, sa inserirsi, calcia bene le punizioni. Può essere finalmente un prospetto di gran livello per l’Islanda dopo diverso tempo (già 11 Caps e 1 GOL in Nazionale)
2 – Yira Sor – Nigeria 2000 – Slavia Praga 3 punti
Slavia Praga – LASK 4-1
SP: Sor 2 (10G-9A) LASK: Balic (6G-3A)
3 – Cody Gakpo – Olanda 1999 – PSV 1 punto
PSV – Copenhagen 4-4
PSV: Gakpo 2 (21G-15A Doppia-Doppia – Club dei 20) * Rig. sbagliato – Doan (10G-3A) C: Johannesson (4G-3A) – Biel 2 (18G-14A Doppia-Doppia)
Classifica di Giornata (Ottavi – Ritorno)
1 – Alfons Sampsted – Islanda 1998 – Bodo/Glimt 5 punti

NUOVO TALENTO: Terzino destro normolineo, buon piede per crossare, buona corsa e tempi di inserimento. Da vedere nella fase difensiva, cercato dal Fenerbahce
AZ Alkmaar – Bodo/Glimt 2-2
AZ: Pavlidis 2 (21G-7A Club dei 20) BG: Sampsted (1G-4A)
2 – Wesley Fofana – Francia 2000 – Leicester 3 punti
Rennes – Leicester 2-1
L: Fofana (1G)
3 – Tammy Abraham – Inghilterra 1997 – Roma 1 punto
Roma – Vitesse 1-1
R: Abraham (24G-5A Club dei 20)
Classifica di Giornata (Quarti – Andata)
1 – Hugo Vetlesen – Norvegia 2000 – Bodo/Glimt 5 punti
Bodo/Glimt – Roma 2-1
BG: Vetlesen (5G-6A) R: Pellegrini (13G-6A)
2 – Yira Sor – Nigeria 2000 – Slavia Praga 3 punti
Feyenoord – Slavia Praga 3-3
F: Sinisterra (23G-13A Club dei 20 – Doppia-Doppia) – Senesi (3G-3A) – Kokcu (9G-8A) SP: Sor (10G-9A)
3 – Marcos Senesi – Argentina 1997 – Feyenoord 1 punto
Feyenoord – Slavia Praga 3-3
F: Sinisterra (23G-13A Club dei 20 – Doppia-Doppia) – Senesi (3G-3A) – Kokcu (9G-8A) SP: Sor (10G-9A)
Classifica di Giornata (Quarti – Ritorno)
1 – Nicolò Zaniolo – Italia 1999 – Roma 5 punti
Roma – Bodo/Glimt 4-0
R: Abraham (24G-5A Club dei 20) – Zaniolo 3 (7G-8A)
2 – James Maddison – Inghilterra 1996 – Leicester 3 punti
PSV – Leicester 1-2
L: Maddison (14G-9A)
3 – Luis Sinisterra – Colombia 1999 – Feyenoord 1 punto
Slavia Praga – Feyenoord 1-3
F: Sinisterra (23G-13A Club dei 20 – Doppia-Doppia)
Classifica di Giornata (Semifinali – Andata)
1 – Luis Sinisterra – Colombia 1999 – Feyenoord 5 punti
Feyenoord – Olympique Marsiglia 3-1
F: Sinisterra (23G-13A Club dei 20 – Doppia-Doppia) OM: Dieng (8G-3A) – Gerson (9G-10A) * Ex Roma, Fiorentina
2 – Lorenzo Pellegrini – Italia 1996 – Roma 3 punti
Leicester – Roma 1-1
R: Pellegrini (13G-6A)
3 – Gerson – Brasile 1997 – Olympique Marsiglia 1 punto
Feyenoord – Olympique Marsiglia 3-1
F: Sinisterra (23G-13A Club dei 20 – Doppia-Doppia) OM: Dieng (8G-3A) – Gerson (9G-10A) * Ex Roma, Fiorentina
Classifica di Giornata (Semifinali – Ritorno)
1 – Tammy Abraham – Inghilterra 1997 – Roma 5 punti
Roma – Leicester 1-0
R: Abraham (24G-5A Club dei 20)
2 – Lorenzo Pellegrini – Italia 1996 – Roma 3 punti
Roma – Leicester 1-0
R: Abraham (24G-5A Club dei 20) – Pellegrini ASSIST (13G-6A)
3 – Marcos Senesi – Argentina 1997 – Feyenoord 1 punto
Olympique Marsiglia – Feyenoord 0-0
F: Senesi MVP (3G-3A)
LE ALTRE PARTITE
Rapid Vienna – Vitesse 2-1 RV: Druijf (9G) – Grull (14G-9A) V: Openda (20G-5A Club dei 20) * Proprietà Bruges
PSV – Maccabi Tel Aviv 1-0 PSV: Gakpo (19G-15A Doppia-Doppia)
Olympique Marsiglia – Qarabag 3-1 Q: Kady (17G-17A Doppia-Doppia)
NUOVO TALENTO: Kady, Brasile 1996. Ala piccola ma ben impostata, parte da destra ma ama rientrare sul suo ottimo sinistro, sa dribblare, ha tecnica e sa anche verticalizzare quando rientra, è rapido. Una buona ala ormai 96, che si è un po’ troppo adagiata in campionati non di prima fascia
Leicester – Randers 4-1 L: Ndidi (2G-1A) – Barnes (9G-10A) – Daka (10G-4A) – Dewsbury-Hall (3G-2A)
Randers – Leicester 1-3 R: Odey (14G-2A) L: Barnes (9G-10A) – Maddison 2 (14G-9A)
Qarabag – Olympique Marsiglia 0-3 OM: Gueye (1G-2A) – Guendouzi (5G-14A) – De La Fuente (1G-3A)
Bodo/Glimt – Celtic Glasgow 2-0 BG: Solbakken (8G-5A) – Vetlesen (5G-6A)
Maccabi Tel Aviv – PSV 1-1 PSV: Vertessen (9G-5A)
Partizan – Sparta Praga 2-1 SP: Hlozek (11G-14A Doppia-Doppia)
Partizan – Feyenoord 2-5 P: Jovic (4G-6A) F: Geertruida (2G-1A) – Sinisterra (23G-13A Club dei 20 – Doppia-Doppia)
NUOVO TALENTO: Nemanja Jovic, Serbia 2002. Ala interessantissima, come da tradizione di scuola Partizan, piccolo e leggero, ha un’infinità di tecnica, fantasia, sa verticalizzare, dribblare, ha buonissimo piede e buon primo passo. Deve mettere su un pizzico di forza in progressione senza perdere le proprie skills. Buono il controllo del corpo, non disdegna la fase difensiva, come posizione e contrasto
NUOVO TALENTO: Husein Balic, Austria 1996. Ala brevilinea, rapido, buona tecnica e buon piede, sa dribblare. Ormai già un 96, 1 Cap in Nazionale
Olympique Marsiglia – Basilea 2-1 B: Esposito (6G-9A) * Proprietà Inter
Leicester – Rennes 2-0 L: Iheanacho (8G-9A)
Bodo/Glimt – AZ Alkmaar 2-1 BG: Solbakken (8G-5A) AZ: Aboukhlal (7G-1A)
Copenhagen – PSV 0-4 PSV: Madueke (9G-5A)
Basilea – Olympique Marsiglia 1-2 B: Ndoye (4G-8A) OM: Under (12G-6A) * Ex Roma
Gent – PAOK Salonicco 1-2 PAOK: Augusto (4G-4A)
Feyenoord – Partizan 3-1 F: Nelson (3G-7A)
LASK – Slavia Praga 4-4 SP: Bah (6G-12A) – Sor (10G-9A)
NUOVO TALENTO: Alexander Bah, Danimarca 1997. Ala dalla grande progressione, bravo tecnicamente, sa dribblare bene. Leve lunghe, gran falcata. Vicino al Benfica
Olympique Marsiglia – PAOK Salonicco 2-1 OM: Gerson (9G-10A) * Ex Roma, Fiorentina – Espulso
Classifica Generale
1 – Sor 11 punti
2 – Vetlesen 10 punti
3 – Sinisterra, Abraham, Pellegrini 6 punti
4 – Biel, Sampsted, Zaniolo 5 punti
5 – Dorley, Zivkovic, Fofana, Maddison 3 punti
6 – Senesi 2 punti
7 – Andersson, Grbic, Gakpo, Gerson 1 punto