Talento dell’Anno Champions League 2021-22 – Okafor non si ferma, coppia alle sue spalle

Talento dell’Anno Champions League 2021-22 – Okafor non si ferma, coppia alle sue spalle

Talento dell’Anno Champions League 2021-22

Okafor non si ferma, coppia alle sue spalle

 

Classifica di Giornata (5° Giornata)

1 – Pedro Goncalves – Portogallo 1998 – Sporting CP   5 punti

 

Pedro Goncalves si prende il tributo della sua gente, è lui la stella di uno Sporting sorprendente (via SPORT)

 

Sicuramente la doppietta più importante della giornata perché qualifica un grande Sporting a spese del Dortmund, che paga oltremodo l’assenza di Haaland. Pedro Goncalves pare davvero pronto per un grande salto, intanto va in vetta con Nkunku (che però è eliminato)

Sporting CP – Borussia Dortmund   3-1

SCP: Pedro Goncalves 2 (11G-4A) * Rig. sbagliato – Porro (3G-2A) * Proprietà Manchester City   BD: Malen (5G-2A)

2 – Gabriel Jesus – Brasile 1997 – Manchester City   3 punti

Decide la super sfida tra City e PSG valevole per il 1° posto nel girone, gran serata per il brasiliano nella sfida a Mbappé

Manchester City – PSG   2-1

MC: Gabriel Jesus (5G-8A)   PSG: Mbappé (13G-14A Doppia-Doppia)

3 – Christopher Nkunku – Francia 1997 – RB Lipsia   1 punto

Impossibile ignorare altri 2 GOL con ASSIST del francese nello 0-5 in casa del Bruges che regala perlomeno chances di Europa League. Va in testa, peccato che esca

Bruges – RB Lipsia   0-5

RBL: Nkunku 2 (15G-10A Doppia-Doppia)

 

Classifica di Giornata (6° Giornata)

1 – Arnaut Danjuma – Olanda 1997 – Villarreal   5 punti

 

 

Che momento per il talento naturalizzato olandese (2 GOL in 5 Caps con la Nazionale orange), doppietta clamorosa in casa dell’Atalanta (che sembrava favorita) e Villarreal che si regala gli ottavi dove troverà la Juventus

Atalanta – Villarreal   2-3

V: Danjuma 2 (9G-3A)

2 – Noah Okafor – Svizzera 2000 – RB Salisburgo   3 punti

Sorpassa la coppia di testa formatasi nella 5° tappa e vola lui in vetta, con il GOL decisivo che elimina clamorosamente il Siviglia di Lopetegui. Salisburgo agli ottavi dove sarà una mina vagante mica da ridere

RB Salisburgo – Siviglia   1-0

RBS: Okafor (11G-5A) * 1 GOL  ogni 96′ in stagione

3 – Angel Gomes – Inghilterra 2000 – Lille   1 punto

Il protagonista che non ti aspetti, ASSIST e GOL in casa del Wolfsburg e Lille che si qualifica e ottiene anche il 1° posto in un girone molto combattuto. Bene l’ex United

Wolfsburg – Lille   1-3

L: David (14G) – Gomes (1G-1A)

 

LE ALTRE PARTITE

Dinamo Kiev – Bayern Monaco   1-2   BM: Coman (5G-2A) * Ex Juventus

Villarreal – Manchester UTD   0-2   MU: Sancho (2G)

Young Boys – Atalanta   3-3   YB: Siebatcheu (12G-2A) – Hefti (2G-3A)

NUOVO TALENTO: Silvan Hefti, Svizzera 1997. Terzino destro di buona potenza, esprime forza quando attacca, può dribblare con essa e ha buon piede per crossare, anche il tiro è buono

Siviglia – Wolfsburg   2-0   S: Mir (6G)

Lille – RB Salisburgo   1-0   L: David (14G)

Chelsea – Juventus   4-0   C: Chalobah (3G) – James (5G-5A) – Hudson-Odoi (2G-2A) – Werner (5G-2A)

Manchester UTD – Young Boys   1-1   MU: Greenwood (5G-2A)   YB: Rieder (4G-6A)

NUOVO TALENTO: Fabian Rieder, Svizzera 2002. Regista-Interno molto interessante, ha qualità, controllo, rapidità e decisione nella giocata, verticalizza e ha colpi, buon piede, è dinamico, sa andare con la palla. Visto che è un 2002 è da tenere sicuramente d’occhio

PSG – Bruges   4-1   PSG: Mbappé 2 (13G-14A Doppia-Doppia)

RB Lipsia – Manchester City   2-1   RBL: Szoboszlai (7G-4A)

Milan – Liverpool   1-2   M: Tomori (1G)

Borussia Dortmund – Besiktas   5-0   BD: Malen (5G-2A) – Haaland 2 (17G-5A) * 14 presenze – 1 GOL ogni 65′ in stagione

Ajax – Sporting CP   4-2   A: Antony (7G-4A) – Neres (4G-2A)   SCP: Tabata (1G-1A)

Real Madrid – Inter   2-0   RM: Asensio (6G-1A)

Shakhtar Donetsk – Sheriff   1-1   SD: Fernando (8G-2A)

Juventus – Malmo   1-0   J: Kean (3G)

Zenit – Chelsea   3-3   Z: Claudinho (12G-9A)   C: Werner 2 (5G-2A)

Bayern Monaco – Barcellona   3-0   BM: Sané (10G-11A Doppia-Doppia) – Musiala (6G-4A)

 

Classifica Generale

1 – Okafor   8 punti

2 – Nkunku, Pedro Goncalves   6 punti

3 – Yakhshiboev, Ikoné, Danjuma   5 punti

4 – Siebatcheu, Chiesa, Vinicius Junior, Diaz, Gabriel Jesus   3 punti

5 – Rodrygo, Nunez, Sané, Gomes   1 punto

 

ALBO D’ORO

2015 – Neymar – Brasile 1992 – Barcellona

2016 – Antoine Griezmann – Francia 1991 – Atletico Madrid

2017 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – Monaco

2018 – Mohamed Salah – Egitto 1992 – Liverpool

2019 – Divock Origi – Belgio 1995 – Liverpool

2020 – Erling Haaland – Norvegia 2000 – RB Salisburgo/Borussia Dortmund

2021 – Erling Haaland – Norvegia 2000 – Borussia Dortmund

 

Riccardo Bartolommei