Talento dell’Anno Champions League 2021-22 – Nkunku è super, Sheriff e Chiesa altri protagonisti
Talento dell’Anno Champions League 2021-22
Nkunku è super, Sheriff e Chiesa altri protagonisti
Classifica di Giornata (1° Giornata)
1 – Christopher Nkunku – Francia 1997 – RB Lipsia 5 punti

Una tripletta impressionante a Manchester contro il City che vincerà 6-3, però lui tiene 3 volte in vita i suoi e sicuramente fa registrare la prestazione più importante della giornata
Manchester City – RB Lipsia 6-3
MC: Gabriel Jesus (3G-4A) RBL: Nkunku 3 (9G-4A)
2 – Jordan Siebatcheu – USA 1996 – Young Boys 3 punti
Clamoroso lo Young Boys che batte 2-1 in rimonta il Manchester UTD, decide il centravanti USA, non nuovo ai nostri podi europei!
Young Boys – Manchester UTD 2-1
YB: Siebatcheu (9G-2A)
3 – Rodrygo – Brasile 2001 – Real Madrid 1 punto
Come lo scorso anno, stessa sfida, stesso protagonista giovane. Rodrygo espugna San Siro con il GOL nel finale che fa esultare Carletto Ancelotti
Inter – Real Madrid 0-1
RM: Rodrygo (1G)
Classifica di Giornata (2° Giornata)
1 – Jasur Yakhshiboev – Uzbekistan 1997 – Sheriff 5 punti

NUOVO TALENTO: Ala molto interessante, tecnica, controllo, dribbling, fantasia, tutto a buonissimo livello. Partecipa con 1 GOL all’incredibile, storico: lo Sheriff vince a Madrid contro il Real, 1-2, una delle più grandi sorprese degli ultimi anni
Real Madrid – Sheriff 1-2
S: Yakhshiboev (2G-1A) * Proprietà Legia Varsavia
2 – Federico Chiesa – Italia 1997 – Juventus 3 punti
La Juve batte i Campioni d’Europa rilanciando in modo definitivo la propria stagione. Decide Chiesa, sempre più leader tecnico della squadra
Juventus – Chelsea 1-0
J: Chiesa (2G-1A)
3 – Darwin Nunez – Uruguay 1999 – Benfica 1 punto
Doppietta al Barca di questo ragazzo che ha iniziato la stagione in modo super, 1 GOL su rigore, partita mai neanche iniziata. Blaugrana in grande difficoltà
Benfica – Barcellona 3-0
Be: Nunez 2 1rig. (6G) * 1 GOL ogni 87′ in stagione
LE ALTRE PARTITE
Siviglia – RB Salisburgo 1-1 RBS: Sucic rig. (2G-3A) * Rig. sbagliato
NUOVO TALENTO: Luka Sucic, Croazia 2002. Interno leve lunghe, tecnica, sa andare con la palla con buona progressione, sa servire i compagni e verticalizzare. E’ abbastanza veloce e sicuramente non macchinoso, la capacità di calcio è molto buona come la proprietà con cui tratta la palla. E’ nella squadra giusta per emergere
Sheriff – Shakhtar Donetsk 2-0 S: Yansane (5G-3A)
NUOVO TALENTO: Momo Yansane, Guinea 1997. Centravanti non altissimo ma potente, ha forza, sa andare in progressione e ha buon tiro. Valido tecnicamente
Villarreal – Atalanta 2-2 V: Danjuma (5G-1A) * 1 GOL ogni 93′ in stagione
Besiktas – Borussia Dortmund 1-2 B: Montero (2G) BD: Bellingham (2G-6A) – Haaland (13G-4A) * 9 presenze – 1 GOL ogni 62′ in stagione
Liverpool – Milan 3-2 M: Diaz (4G-2A) * Proprietà Real Madrid
RB Lipsia – Bruges 1-2 RBL: Nkunku (9G-4A)
Milan – Atletico Madrid 1-2 M: Leao (4G-2A)
Borussia Dortmund – Sporting CP 1-0 BD: Malen (1G-1A)
Atalanta – Young Boys 1-0 A: Pessina (1G)
Zenit – Malmo 4-0 Z: Claudinho (5G-9A) – Wendel (3G-2A)
Bayern Monaco – Dinamo Kiev 5-0 BM: Sané (4G-7A)
RB Salisburgo – Lille 2-1 RBS: Adeyemi 2rig. (11G-2A)
Classifica Generale
1 – Nkunku, Yakhshiboev 5 punti
2 – Siebatcheu, Chiesa 3 punti
3 – Rodrygo, Nunez 1 punto
ALBO D’ORO
2015 – Neymar – Brasile 1992 – Barcellona
2016 – Antoine Griezmann – Francia 1991 – Atletico Madrid
2017 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – Monaco
2018 – Mohamed Salah – Egitto 1992 – Liverpool
2019 – Divock Origi – Belgio 1995 – Liverpool
2020 – Erling Haaland – Norvegia 2000 – RB Salisburgo/Borussia Dortmund
2021 – Erling Haaland – Norvegia 2000 – Borussia Dortmund