Talento dell’Anno Bundesliga 2021-22 – Schick, chi se lo aspettava?

Talento dell’Anno Bundesliga 2021-22 – Schick, chi se lo aspettava?

Talento dell’Anno Bundesliga 2021-22

Schick, chi se lo aspettava?

Classifica di Giornata (15° Giornata)

1 – Chris Richards – USA 2000 – Hoffenheim   5 punti

 

Il GOL di Richards che firma la vittoria dell’Hoffenheim (via Premier League News, Video, Scores NBC Sport’s ProSoccer)

 

Decide al minuto 94 la trasferta di Friburgo, sfida d’alta classifica tra due rivelazioni

Friburgo – Hoffenheim   1-2

F: Schlotterbeck (2G)   H: Raum (1G-5A) – Richards (1G-1A) * Proprietà Bayern Monaco

2 – Konstntinos Mavropanos – Grecia 1997 – Stoccarda   3 punti

Ok che il Wolfsburg è in caduta libera dopo un inizio sopra le righe, ma la vittoria dello Stoccarda in trasferta per 0-2 è importante dal punto di vista della salvezza. Apre il centrale di proprietà dell’Arsenal, che sta andando molto bene

Wolfsburg – Stoccarda   0-2

S: Mavropanos (5G-1A) * Proprietà Arsenal

3 – Djibril Sow – Svizzera 1997 – Eintracht Francoforte   1 punto

Il nuovo corso dell’Eintracht passa da nuovi talenti, che stanno iniziando a carburare. Splendido 5-2 in rimonta sul Leverkusen, Sow dopo un mani che è costato il rigore di Schick ci piazza ASSIST e GOL

Eintracht Francoforte – Bayer Leverkusen   5-2

EF: Tuta (2G) – Lindstrom (4G-4A) – Ndicka (2G-2A) – Jakic (3G-1A) * Proprietà Dinamo Zagabria – Sow (3G-4A)   BL: Schick 2 1rig. (16G-3A) * 1 GOL ogni 69′ in Bundesliga – 1 GOL ogni 77′ in stagione – Ex Sampdoria, Roma

NUOVO TALENTO: Kristijan Jakic, Croazia 1997. Mediano interessante, ha fisico, forza, gran piede per lanciare e verticalizzare, contrasto, leadership. E’ in prestito ma se continua così durerà poco la proprietà della Dinamo Zagabria…

 

Classifica di Giornata (16° Giornata)

1 – Patrik Schick – Repubblica Ceca 1996 – Bayer Leverkusen   5 punti

Doppietta nel confronto interno contro l’Hoffenheim, altra rimonta però subita. Vola nelle zone alte

Bayer Leverkusen – Hoffenheim   2-2

BL: Schick 2 (16G-3A) * 1 GOL ogni 69′ in Bundesliga – 1 GOL ogni 77′ in stagione – Ex Sampdoria, Roma   H: Stiller (2G-2A)

NUOVO TALENTO: Angelo Stiller, Germania 2001. Peccato che il Bayern non ci abbia creduto, è un regista tecnico, buon fisico per il ruolo perché ricorda un volante sudamericano, sa lanciare, verticalizza molto bene e gioca la palla con gran sapienza e precisione. Può risollevarsi ed è solo un 2001

2 – Patrick Wimmer – Austria 2001 – Arminia Bielefeld   3 punti

ASSIST e GOL, 2-0 dell’Arminia al Bochum, buon passo per i suoi

Arminia Bielefeld – Bochum   2-0

AB: Okugawa (6G-2A) – Wimmer (2G-6A)

3 – Daichi Kamada – Giappone 1996 – Eintracht Francoforte   1 punto

Decide un bel 2-3 dell’Eintracht in casa di un Monchengladbach in difficoltà, il Campione in carica degli ASSIST in Bundes entra in classifica dopo il podio della passata stagione

Borussia Monchengladbach – Eintracht Francoforte   2-3

BM: Neuhaus (3G)   EF: Lindstrom (4G-4A) – Kamada (4G-1A)

 

Classifica di Giornata (17° Giornata)

1 – Marco Richter – Germania 1997 – Hertha Berlino   5 punti

 

Richter super contro il Dortmund (via News Bulletin 247)

 

Gran doppietta al Dortmund, è un ragazzo che pensavamo di trovare più in su nella sua carriera a questo punto visto che in U21 era molto promettente. Quest’anno sta però andando abbastanza bene. Gran tappa

Hertha Berlino – Borussia Dortmund   3-2

HB: Richter 2 (6G-1A)   BD: Brandt (5G-6A) – Tigges (2G)

2 – Janni Serra – Germania 1998 – Arminia Bielefeld   3 punti

Apre l’ottimo 0-2 in casa del RB Lipsia, ragazzo che dopo aver giocato nelle giovanili della Germania sta cercando di metter su una carriera in Bundes

RB Lipsia – Arminia Bielefeld   0-2

AB: Serra (1G) – Okugawa (6G-2A)

3 – Kevin Schade – Germania 2001 – Friburgo   1 punto

Il Friburgo fa un’altra bella impresa battendo 2-1 il Leverkusen, decide Schade, 2001 che si sta rivelando in questa stagione

Friburgo – Bayer Leverkusen   2-1

F: Schade (2G-1A)

 

LE ALTRE PARTITE

Colonia – Augsburg   0-2   A: Dorsch (1G-1A)

Bayern Monaco – Mainz 05   2-1   BM: Coman (5G-2A) * Ex Juventus – Musiala (6G-5A)

RB Lipsia – Borussia Monchengladbach   4-1   RBL: Gvardiol (1G-2A) – Nkunku (15G-10A Doppia-Doppia) – Henrichs (1G-1A)

Bochum – Borussia Dortmund   1-1   BD: Brandt (5G-6A)

Wolfsburg – Colonia   2-3   W: Nmecha (8G)

Borussia Dortmund – Greuther Furth   3-0   BD: Haaland 2 1rig. (19G-5A) * 16 presenze – 1 GOL ogni 69′ in Bundesliga – 1 GOL ogni 68′ in stagione – Malen (6G-2A)

Bayern Monaco – Wolfsburg   4-0   BM: Upamecano (1G-4A) – Sané (11G-11A Doppia-Doppia)

Eintracht Francoforte – Mainz 05   1-0   EF: Lindstrom (4G-4A)

Hoffenheim – Borussia Monchengladbach   1-1   BM: Embolo (4G-4A)

 

Classifica Generale

1 – Haaland   18 punti

2 – Nkunku   11 punti

3 – Schick   10 punti

4 – Awoniyi   9 punti

5 – Nmecha, Burkardt, Wimmer, Richter   6 punti

6 – Niakhaté, Sallai, Jeong, Pedersen, Diaby, Richards   5 punti

7 – Rutter, Pantovic   4 punti

8 – Szoboszlai, Serdar, Wirtz, Zakaria, Embolo, Lienhart, Tuta, Samassekou, Coman, Mavropanos, Serra   3 punti

9 – Musiala, Lammers, Baumgartner, Ekkelenkamp, Okugawa, Lindstrom, Baumgartl, Sow, Kamada, Schade   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Bas Dost – Olanda 1989 – Wolfsburg

2016 – Yunus Malli – Turchia 1992 – Mainz 05

2017 – Timo Werner – Germania 1996 – RB Lipsia

2018 – Kevin Volland – Germania 1992 – Bayer Leverkusen

2019 – Jadon Sancho – Germania 2000 – Borussia Dortmund

2020 – Timo Werner – Germania 1996 – RB Lipsia

2021 – Erling Haaland – Norvegia 2000 – Borussia Dortmund

 

Riccardo Bartolommei