Talenti da Copa Libertadores – Tutto aperto nei Big Match, Velez con vantaggio sul River
Copa Libertadores 2022
Ottavi – Andata
Corinthians – Boca Jrs 0-0
Corinthians
Joao Victor 6: NUOVO TALENTO: Brasile 1998. Difensore centrale alto e abbastanza longilineo, è esplosivo e abbastanza veloce, è bravo di testa, ha contrasto e tackle. Buona la leadership. Deve migliorare in alcuni posizionamenti perché pur giocando una buona partita in contrasto si fa scavalcare una volta dalla palla con Benedetto alle spalle, che lo grazia
Raul Gustavo 6: NUOVO TALENTO: Brasile 1999. Difensore centrale le cui caratteristiche sono simili al compagno di reparto, fisicamente alto e longilineo ma abbastanza forte a livello muscolare, ha contrasto e colpo di testa. Se la cava anche se pure lui perde Benedetto in un’occasione
Lucas Piton 6: NUOVO TALENTO: Brasile 2000. Terzino sinistro cercato dal Torino, 1.75, buona la tecnica, educato il sinistro, dinamico e tignoso in fase difensiva, ha corsa e sa spingere. Dopo un buon inizio sparisce un po’
Roni 6: NUOVO TALENTO: Brasile 1999. Regista che ha posizione, buona tecnica, sa giocare bene la palla e fare una prima impostazione. Ha anche lancio, prende in mano la partita un po’ a singhiozzo anche se è sempre preciso
Mantuan 6: NUOVO TALENTO: Brasile 2001. Ala di fisico, ha tecnica e anche buon primo passo, sa crossare e gioca bene la palla. Buonissimo primo tempo, nella ripresa si vede quasi zero
Adson 6: NUOVO TALENTO: Brasile 2000. Ala piccola e leggera, ha tecnica, sa giocare bene la palla, è brillante e ha buonissimo dribbling. Uno dei più vivi anche se sbaglia una discreta occasione nella ripresa calciando alto da buona posizione
Roger Guedes 5: Sa il fatto suo nella posizione di prima punta, dialoga bene con i compagni ma naturalmente ha il grande demerito di fallire il rigore del vantaggio, ipnotizzato da Rossi
Mendez 6.5: Entra per Fagner non ancora al meglio e difende bene
Cassio 7.5, Fagner 5.5, Giuliano 5.5, Willian 7
Boca Jrs
Rossi 7.5: Para il rigore a Guedes, sempre preciso e attento nell’ordinario
Sandez 6.5: NUOVO TALENTO: Argentina 2001. Terzino sinistro di buon fisico, ha contrasto, posizione, forza, tecnicamente non male. Può crescere
Varela 7: In mezzo ha il controllo, la posizione, il lancio, e in più gioca da veterano. Elemento da seguire
Zeballos 5.5: Pochi spunti, ha un gran futuro ma in questo match va troppo a sprazzi e poca roba decisiva
Villa 6.5: Primo tempo male, secondo di tutt’altra caratura. Primo passo di gran livello, l’Europa potrebbe essere il prossimo gradino ma ha problemi giudiziari
Advincula 6, Izquierdoz 7, Rojo 6, Romero 6.5, Pol Fernandez 5.5, Benedetto 5.5
Velez – River Plate 1-0 (Janson)
Velez
Gomez 6.5: NUOVO TALENTO: Argentina 2003. Difensore centrale non altissimo (1.81) ma dalle leve abbastanza lunghe. Buon contrasto, posizione, deve migliorare la personalità e la sicurezza in disimpegno. Una chiusura super su Romero quando il centravanti sembrava aver preso una posizione decisiva
Ortega 6.5: Partita solida, un errore nel primo tempo in cui con Gomez fa un pasticcio andando a scontrarsi e lasciando campo ad Alvarez, però chiude mille volte, corre tanto e nella ripresa tira fuori anche un tacco di classe
Perrone 6: NUOVO TALENTO: Argentina 2003. Mediano classico, normolineo, ha posizione, sa fare una buona prima impostazione, ha lancio, contrasto con leve abbastanza lunghe, tackle. Anche lui da migliorare alcuni disimpegni, e un po’ di rapidità di pensiero in più, ma ha buone doti e personalità
Garayalde 7: NUOVO TALENTO: Argentina 1999. Interno interessante perché è brevilineo, ha corsa, sa contrastare e è dinamico. Buona tecnica, è completo e gioca un match intenso ed interessante
Orellano 6.5: Ha una gran classe ed un primo passo di livello, sa verticalizzare con precisione e tempi, diverse pause ma anche qualche giocata da strabuzzare gli occhi
Fernandez 6.5: NUOVO TALENTO: Argentina 2004. Ala da seguire con estrema attenzione, entra e fa faville, è normolineo ma ha un primo passo stellare, ha controllo di palla, tecnica, fantasia, dribbling, fa impazzire subito Casco che lo punisce con un intervento duro
Osorio 6: NUOVO TALENTO: Argentina 2002. Centravanti interessante, ha forza, fisico pur non essendo alto (1.82) e lo usa bene. La tecnica è buona, deve migliorare il killer instinct perché appena entrato, da freddo fallisce un facile tap-in, poi è murato da Armani in uscita. Si scuote, abusa di Diaz e piazza bene la palla, la traversa lo riporta sulla terra. Ma ingresso che mette in difficoltà non poco la retroguardia ospite
Mulet NG: NUOVO TALENTO: Argentina 2000. Mediano piccolo ma abbastanza tosto, ha contrasto, colpo di testa nonostante la statura. Sa fare bene la prima impostazione anche se alcuni tocchi possono essere più precisi
Castro NG: NUOVO TALENTO: Argentina 2004. Si ispira chiaramente a Lautaro, è una punta che non è altissima (1.79) ma è bravo di testa, ha tecnica, sa finire di classe e ha buon tiro. Può crescere
Hoyos 6.5, Jara 7, De Los Santos 7, Janson 7, Pratto 6.5, Bou 6.5
River Plate
Mammana 6: Non è un terzino, fa bene difensivamente e prova anche a mettere qualche pallone. La cosa migliore è rivederlo nel suo River, protagonista dopo i brutti problemi di depressione
Martinez 5: Diverse sbavature, la difesa è in difficoltà e lui non risolve
Fernandez 5.5: Da interno e non da mediano, dove ci piace di più. Non riesce a prendere le redini
Paradela 5: Gioca da esterno puro e non offre nulla
Barco 4.5: Ahi, quanto ci fa male questo giudizio, noi che lo adoriamo. Non ha lo spunto dei giorni migliori, un tacco di classe ma poi solo errori. Gallardo è d’accordo e lo toglie a metà tempo
Alvarez 5: Ultimi due match poi volerà da Guardiola al City. Continua a non convincerci in pieno, è bravino, ha corsa, ha qualità, vede anche la porta. Ad ora però non è un centravanti e non è un esterno, certo con il tecnico spagnolo può fare il nueve di qualità, ma i dubbi restano
Herrera 5.5: Entra per Mammana per dare più spinta, è più costretto a contenere e non si vede mai in avanti
Beltran 5.5: Si vede veramente poco nella mezz’ora in campo
Armani 7, Diaz 4.5, Casco 6, Perez 5, Romero 5, Quintero 5.5, Aliendro 5.5