Talenti da Copa Libertadores – Fuori le Big d’Argentina, piange il GOL, mura Cassio
Copa Libertadores 2022
Ottavi – Ritorno
Boca Jrs – Corinthians 0-0 (5-6 dtr)
Boca Jrs
Rossi 8: Non deve fare granché in partita, para alla grande altri 2 rigori e ne sfiora altri due, un muro vero. Più di così era difficile
Varela 6: Posizione, meno geometrie dell’andata
Zeballos 6: Una gran palla iniziale per un inguardabile Benedetto, qualche altro colpo ma un po’ troppe pause
Villa 5.5: Ok gli spunti ma quando arriva a rifinire il piede è di legno, e che non sia serata lo dimostra dal dischetto sbagliando il suo rigore
Advincula 5.5, Izquierdoz 6.5, Rojo 6.5, Fabra 6.5, Romero 6, Pol Fernandez 6, Benedetto 3, Ramirez 5.5
Corinthians
Joao Victor 6: Costretto quasi subito al forfait
Raul Gustavo 5: Il fallo da rigore c’è ed è evitabile, sbaglia anche dal dischetto nella lotteria finale
Lucas Piton 5: Spinge zero, è fortunato sul rigore. Mah…
Du Queiroz 6.5: NUOVO TALENTO: Brasile 2000. Ragazzo interessante, è un mediano-regista piccolo che ha rapidità, tecnica, tempi di gioco, difende bene la palla e non disdegna il contrasto. Buona partita in mezzo
Mantuan 5: Non si vede quasi mai, solo un cross nel primo tempo, troppo poco
Roger Guedes 5.5: Troppo solo davanti, cerca di fare qualcosa e soprattutto questa volta segna il suo rigore, rimediando all’errore dell’andata visto che poi i suoi passano
Giovane 5.5: NUOVO TALENTO: Brasile 2003. Attaccante alto, con tecnica e buono spunto soprattutto in progressione. Da sgrezzare comunque, non trova spunti degni di nota
Mendez 6: Da una mano nel finale
Roni 6: Anche lui, una ventina di minuti in cui la partita si trascina verso i rigori
Cassio 7, Ramos 6, Fabio Santos 6, Giuliano 5.5, Cantillo 6.5, Gil 7, Melo 6
River Plate – Velez 0-0
River Plate
Fernandez 6: Una gran giocata in verticale con l’esterno, però da interno di centrocampo ci sembra non trovare la giusta posizione e il suo gioco. Al Benfica tornerà a fare quel che sa fare meglio?
De La Cruz 6: E’ presente nel match, corsa, rapidità e qualche strappo, anche un tiro sull’esterno della rete. Non trova la giocata del match
Alvarez 5: Lento in un’occasione che poteva essere propizia, qualche bello stop ma è inutile che segni 6 GOL in un match che conta il giusto e poi non sia decisivo in queste occasioni
Barco 6: Ancora qualche errore ma le gambe girano diversamente, bello lo spunto con gran controllo del corpo nella sterzata che piazza sulla testa (poi braccio…) di Suarez quello che sembrava il GOL del pari, cancellato dal VAR. A proposito Borghi, che stimo tantissimo, su questa regola non ci sono interpretazioni come detto in telecronaca, semplicemente l’ultimo tocco prima che la palla entri in porta non può mai e dico mai essere fatto con il braccio, e mi sorprende che una persona così preparata non sappia una cosa del genere
Mammana 6: Ingresso strano di Gallardo, nel finale per un terzino che poteva spingere di più. Inizia bene stando largo e offensivo, è costretto alle maniere dure in un contropiede ospite
Armani 7.5, Casco 5.5, Diaz 6, Maidana 7, Gomez 6.5, Perez 5.5, Aliendro 7, Romero 4.5, Quintero 5.5, Suarez 6.5
Velez
Gomez 6.5: Ancora in campo con Godin fuori, ci mette garra ed intensità, colpo di testa e anche qualche ammaccatura a difesa del fortin(o)
Ortega 6: Chiude da capitano, lotta soprattutto in difesa, si vede quasi mai in avanti
Perrone 6: Posizione e contrasto, la gioca sulla difensiva
Garayalde 6. C’è sempre nelle pieghe di lotta della partita, e come visto all’andata non è che non sappia giocare
Orellano 5: Si vede troppo poco e avrebbe il campo per i suoi spunti
Osorio 6.5: Fa vedere ancora quanta intensità mette nel suo gioco, fugge e resiste anche a Maidana che sappiamo quanto è tosto, lo mura Armani, come all’andata. Ma il suo ingresso fa sempre salire i suoi e mette in difficoltà la difesa avversaria
Fernandez 6: Non regala spunti abbacinanti come all’andata ma dimostra che anche il piede è veramente buono. Cerchio rosso
Hoyos 6, Jara 7, De Los Santos 6.5, Janson 5, Bou 6, Pratto 5.5