Olimpiadi – Giappone – Spagna 0-1 dts Sciabolata Asensio
Olimpiadi 2020
Semifinale
Giappone – Spagna 0-1 dts (Asensio)
I MIGLIORI
Giappone
YOSHIDA 7: Mura tutto il possibile fino alla freccia di Asensio che si infila nell’angolo. Bravo il centrale della Samp
Spagna

ASENSIO 7.5: Non sappiamo le sue condizioni ma lasciarlo fuori è un delitto. Entra e fa subito vedere che è di un’altra categoria, stop clamorosi, giocate e controlli. Fino a 2′ dalla fine quando da un’azione che sembrava perdersi nel vuoto tira fuori la magia che si infila nell’angolo opposto. Magico
LE PAGELLE DEL TALENTO
Giappone
Tani 6.5: NUOVO TALENTO: Shonan Bellmare 2000. Alto (1.90), atletico, copre bene la porta, è bravo sulle uscite basse. La presa alta meno bene, non sembra sicurissimo. Para bene su Mir in uscita per 2 volte, forse un po’ sorpreso da Asensio. Ha delle doti, può crescere visto che è solo un 2000
Itakura 6: Meno in vista di Yoshida, il centrale del City se la cava. Lo avevamo conosciuto centrocampista
Nakayama 6.5: Adattato a sinistra fa vedere di saper fare bene anche questo ruolo, anzi… Un bellissimo cross per Maeda e altre iniziative, ha la qualità e il sinistro giusto
Tanaka 6.5: NUOVO TALENTO: Fortuna Dusseldorf 1998. Interno dinamico alla giapponese, buona la tecnica e il tiro. Una bella conclusione nella ripresa che sfiora il palo di Simon
Hatate 6.5: NUOVO TALENTO: Kawasaki Frontale 1997. Nasce terzino sinistro anche se qui gioca ala, piccolo e rapidissimo, buona tecnica e gran dribbling. Forse il ruolo di ala gli si addice di più. Buonissime iniziative in dribbling
Doan 6.5: Tanta classe, la mette al servizio della squadra in una partita difficile dal punto di vista del possesso. Qualche buona iniziativa
Kubo 6.5: Si nasconde per tutto il primo tempo poi mostra due tre accelerazioni da manicomio. Nella prima si ferma in un fazzoletto dimostrando gran controllo del corpo, il cross in mezzo è molto pericoloso. Nella terza impegna Simon nell’unico vero tiro giapponese. Però poteva fare di più
Hayashi 6.5: NUOVO TALENTO: Sagan Tosu 1997. Attaccante di movimento molto generoso, lotta, corre tantissimo, fa salire la squadra ed è pronto a scattare con tecnica e velocità. Gran lavoro
Ueda 5: NUOVO TALENTO: Kashima Antlers 1998. Attaccante con le stesse caratteristiche di Hayashi, ma non si vede mai
Soma 6.5: NUOVO TALENTO: Nagoya Grampus 1997. Ala piccolissima e leggera, rapidissimo, gran dribbling sullo stretto, entra e lavora molto bene anche se per il calcio europeo non è facile riuscire ad imporsi con quel fisico
Maeda 6.5: Lui entra bene, lavora per la squadra e si sbatte anche in fase difensiva. Pericoloso di testa, sfiora la traversa
Mr. Moriyasu 6.5: La gioca come la deve giocare e ha anche qualche lampo per il colpaccio. Squadra molto ordinata, non avremmo rinunciato a Kubo (velocissimo per i supplementari)
Spagna
Simon 6.5: Sicuro su Kubo, per il resto non deve fare molto
Gil 6: NUOVO TALENTO: Espanyol 1998. Terzino destro alla Carvajal, piuttosto compatto, ha corsa e il piede non è cattivo. Si inserisce bene. Prova ad accompagnare l’azione, poi si fa ammonire e il Mister non rischia
Garcia 6: Fa un po’ di fatica sul movimento di Hayashi
Torres 6: Anche per lui qualche anticipo in più avrebbe evitato ai suoi un po’ di grattacapi. Con il Brasile dovrà essere più presente
Cucurella 6.5: Buona spinta e qualità, si sta confermando un bel terzino
Zubimendi 5: Ok ha posizione e da equilibrio ma la qualità è quella che è
Merino 6.5: Una gran verticale per Mir e altro discreto palleggio
Pedri 6.5: Ottimi cambi di gioco, la sua è una gran qualità e si sta trasformando in un interno DOC
Oyarzabal 5.5: Alla fine porge la palla vincente ad Asensio, però da lui ci si aspetta di più. Qualche serpentina ma spesso fine a se stessa
Olmo 5: Non in serata, si vede poco ed è pasticcione
Mir 6: Fallisce due volte l’appuntamento con il GOL, però fa sponda, si muove bene, dimostra una qualità che unita al fisico e al passo possono fargli salire step
Vallejo 7: Una buonissima partita da terzino destro. Forse vista l’insicurezza da centrale è questo il ruolo in cui rende meglio. Entra con grinta, convinzione, la leadership che non gli è mai mancata e spinge con continuità, difendendo anche bene
Soler 6.5: Entra e da nuovo brio al centrocampo spagnolo con idee e iniziative personali. Un delitto lasciarlo fuori, anche perché Merino è troppo simile a Zubimendi e andava impiegato lui da centrale. Solo i tiri sono scentrati
Puado 6: Qualche iniziativa, sicuramente non demerita rispetto alle altre ali
Moncayola 6: Un pizzico di qualità in mezzo nei supplementari
Miranda 6: Fa il suo sulla sinistra, ordinario
Mr. De La Fuente 5.5: Troppi errori di formazione secondo noi, un centrocampo non assortito benissimo, con troppa staticità e con Soler fuori. Asensio 4° scelta come esterno poi è da internamento immediato, a meno che l’asso del Real non avesse avuto qualche guaio fisico o di tenuta
I VOTI DEGLI ALTRI
Giappone
Sakai 6.5, Endo 6
