TOP TALENTI SAMPDORIA II° SEMESTRE 2018
TOP 5 SAMPDORIA II° SEMESTRE 2018
Legenda
NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente
1 – Joachim Andersen, Danimarca 1996, Difensore Centrale NE
Impatto incredibile per l’ex Twente che non solo si è subito guadagnato il posto da titolare, ma con le sue prestazioni fatte di tanta forza, capacità di giocare la palla e discreta pulizia si è guadagnato la stima di grandi club, pronti a coprire di euro la Samp per prenderlo. Su tutti l’Inter che vorrebbe ripeter l’operazione Skriniar, ma la concorrenza è agguerrita. 1 ASSIST
2 – Dennis Praet, Belgio 1994, Centrocampista = (2°)

Resta secondo ma un pizzico di delusione c’è. Frenato inizialmente da un infortunio, ha faticato a rendersi protagonista. Non riesce a conquistare una TOP dell Samp, il tassametro comincia a correre e quest’anno saranno 25. Anche lui ha attirato mire di squadre ambiziose ma è inutile dire che dal suo grande talento, ad ora, ci aspettavamo molto di più. 1 GOL 2 ASSIST
3 – Emil Audero, Italia 1997, Portiere NE

NUOVO TALENTO: Che bravo il portiere di scuola Juve, che conoscevamo ma che finora non vi avevamo presentato. Alto e longilineo, buonissimi riflessi, reattività e presa, sa farsi valere sulle palle alte e nel primo semestre alla Samp (in prestito dalla Vecchia Signora) ha sfoderato interventi molto interessanti. Podio strameritato. 8 CLEAN SHEET
4 – Gianluca Caprari, Italia 1993, Attaccante-Ala UP (5°)

Buono il semestre di Caprari che nonostante non sia sempre titolare ha trovato 5 reti e fornito buone prestazioni. In salita. 5 GOL 2 ASSIST
5 – Karol Linetty, Polonia 1995, Centrocampista NE

Entra nei 5 il polacco, rendimento sempre costante e sicuro, può fare meglio a livello di numeri perché la qualità ce l’ha. 1 GOL 1 ASSIST
A margine della TOP 5, nuovi talenti da conoscere
– Maxime Leverbe, Francia 1997, Difensore Centrale
Alto e grosso, non male tecnicamente quando può uscire con la palla, un po’ più impacciato nello stretto, bene nel contrasto (soprattutto con il corpo) e di testa. Abbastanza lento nello stretto. Ha giocato nella Primavera blucerchiata poi una stagione in prestito all’Olbia in cui non ha fatto faville ma neanche male. Ad ora zero minuti
– Junior Tavares, Brasile 1996, Terzino Sinistro
Terzino sinistro tosto, potente in progressione, molto buono il sinistro per crossare, tiro potente, ha corsa e sa dribblare. Tecnicamente niente da dire, ha anche numeri, da vedere difensivamente. In prestito dal Sao Paulo, ancora non ha messo piede in campo
– Gabriele Rolando, Italia 1995, Terzino Destro
Terzino destro ben impostato fisicamente, ha forza, il piede non è malvagio e sa essere efficace anche con il sinistro. Da rivedere nelle altre fasi
Albo d’Oro (semestrale)
2015 – Luis Muriel – 1991 – Colombia
2015 – Roberto Soriano – 1991 – Italia
2016 – Roberto Soriano – 1991 – Italia
2016 -Luis Muriel – 1991 – Colombia
2017 – Patrik Schick – 1996 – Repubblica Ceca
2017 – Lucas Torreira – 1996 – Uruguay
2018 – Lucas Torreira – 1996 – Uruguay
2018 – Joachim Andersen – 1996 – Danimarca