TOP TALENTI SAMPDORIA I° SEMESTRE 2020
Legenda
NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente
1 – Karol Linetty – Polonia 1995 – Centrocampista = (1°)
Si conferma in testa con un’ottima seconda parte di stagione in cui arrivano anche i GOL. Passa al Torino nel frattempo, riuscirà ad imporsi anche lì? Strano che la Samp l’abbia lasciato andare comunque. 4 GOL 3 ASSIST (Voto alla stagione 7)
2 – Jakub Jankto – Repubblica Ceca 1996 – Centrocampista UP (3°)
Fa piacere ritrovarlo così in alto perché ha talento, piaceva un sacco a Udine invece alla Samp ha faticato. Ora però sembra aver imboccato la strada giusta. Ranieri lo ha fatto rendere. 24 anni, non è ancora detta per uno step in più. 2 GOL 5 ASSIST (Voto alla stagione 6.5)
3 – Emil Audero – Italia 1997 – Portiere DOWN (2°)
Qualche errore fisiologico alla sua età, è comunque un portiere affidabile. 9 CLEAN SHEET (Voto alla stagione 6)
4 – Federico Bonazzoli – Italia 1997 – Attaccante NE
Ecco il momento della prima esplosione, Fede ha giocato un ottimo finale di stagione, con ben 6 centri alcuni anche di ottima fattura. Si guadagna così la TOP 5 ad un passo dal podio, può crescere ancora. 6 GOL (Voto alla stagione 6.5)
5 – Fabio Depaoli – Italia 1997 – Terzino Destro NE
Una buona stagione per lui, ha giocato e avuto un rendimento abbastanza costante, superando chi invece non ha reso secondo aspettative. 2 ASSIST (Voto alla stagione 6)
– Kristoffer Askildsen 6.5
– Gonzalo Maroni 5
– Ronaldo Vieira 6
– Mehdi Leris 5.5
– Julian Chabot 5.5
– Morten Thorsby 5.5
– Nicola Murru 5
– Antonino La Gumina NG
– Tommaso Augello 6
– Alex Ferrari 6
– Wladimiro Falcone – Italia 1995 – Portiere
NUOVO TALENTO: Molto alto e con fisico abbastanza grosso ma atletico, va giù bene e copre bene la porta. Reattività non da primo della classe
Albo d’Oro (semestrale)
2015 – Luis Muriel – 1991 – Colombia
2015 – Roberto Soriano – 1991 – Italia
2016 – Roberto Soriano – 1991 – Italia
2016 -Luis Muriel – 1991 – Colombia
2017 – Patrik Schick – 1996 – Repubblica Ceca
2017 – Lucas Torreira – 1996 – Uruguay
2018 – Lucas Torreira – 1996 – Uruguay
2018 – Joachim Andersen – 1996 – Danimarca
2019 – Dennis Praet – 1994 – Belgio
2019 – Karol Linetty – 1995 – Polonia
2020 – Karol Linetty – 1995 – Polonia
Hall Of Fame (semestrale – da anni 80)
2020 – Roberto Mancini – 1964 – Italia
2020 – Gianluca Vialli – 1964 – Italia
