TOP TALENTI PARMA II° SEMESTRE 2018

TOP TALENTI PARMA II° SEMESTRE 2018

TOP TALENTI PARMA II° SEMESTRE 2018

Legenda

NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente

1 – Alessandro Bastoni, Italia 1999, Difensore Centrale   NE

Proprietà Inter, è un ragazzo che è già riuscito ad emergere nonostante la giovanissima età e la quotazione è in grande aumento. Ad ora è lui il talento che più esprime il mix di rendimento-potenziale

2 – Alberto Grassi, Italia 1995, Centrocampista   NE

Grassi in maglia ducale (via SpazioCalcio.it)

Non ha giocato tantissimo per un infortunio, resta una risorsa che il Parma può utilizzare al meglio nella seconda parte di stagione anche perché da lui ci si aspettava molto

3 – Federico Dimarco, Italia 1997, Terzino Sinistro   NE

Dimarco dopo il clamoroso GOL che ha permesso al Parma di espugnare San Siro, freddata la sua Inter (via Corriere dello Sport)

Anche per lui un infortunio che non ci voleva, perché lo ha fermato sul più bello, dopo tra l’altro aver deciso la sfida con la squadra proprietaria del suo cartellino nel punto più alto della sua carriera. Sta comunque crescendo e cercando di migliorare in quella fase difensiva che da sempre è il suo cruccio. 1 GOL 1 ASSIST

4 – Leo Stulac, Slovenia 1994, Centrocampista   NE

Stulac nel match contro la Juventus (via Parma Calcio 1913)

Rendimento senza grossi picchi ma costante per l’ex Venezia, e lo dimostrano le 18 presenze stagionali

5 – Alessandro Deiola, Italia 1995, Centrocampista   NE

Il centrocampista Alessandro Deiola (via Cagliari Calcio)

Più che un Ciciretti molto al di sotto delle aspettative, premiamo con la TOP 5 il centrocampista di proprietà del Cagliari, che ha piazzato 1 ASSIST perlomeno pur non riuscendo ancora ad esplodere. Peccato perché le doti fisiche ci sono e unite ad una buona completezza potevano far pensare ad altro qualche anno fa. 1 ASSIST

 

Anche per il Parma troviamo qualche NUOVO TALENTO da inserire nei nostri archivi!

– Facundo Lescano, Argentina 1996, Centravanti

Ex Primavera Torino, ha fatto bene con i granata e in Serie D mentre anche in Lega Pro i suoi numeri non sono certo stati eccezionali. E’ un centravanti che sa giocare per la squadra, buonissime sponde di piede e di testa fatte con qualità, in area di rigore sa farsi valere con buono stacco e con un tiro molto interessante, forte e secco. Risulta un ragazzo piuttosto completo, ha 22 anni e deve cercare di trovare i numeri se vuole emergere

– Francisco Sierralta, Cile 1997, Difensore Centrale

Proprietà Udinese, è un ragazzo alto (1.92) piuttosto grosso e con leve lunghe. Buonissimo tackle mentre è molto efficace di testa e nel contrasto fisico, non ha certo cattive doti però ad ora i minuti giocati sono 13

– Alessio Da Cruz, Olanda 1997, Ala

Ala ma anche attaccante dal buonissimo fisico (1.85) piuttosto forte e atletico. Ha ottima progressione con cambio di passo di buonissimo livello, sa dribblare e ha controllo di palla e corpo, tecnica e tiro abbastanza secco ed efficace. Ha fatto bene al Novara in B, per ora non si è visto tanto. Ex Twente

Albo d’Oro (semestrale)

2015 – José Mauri – 1996 – Italia

2018 – Alessandro Bastoni – 1999 – Italia

Riccardo Bartolommei