TOP TALENTI JUVENTUS I° SEMESTRE 2021
LEGENDA
NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente
1 – Federico Chiesa – Italia 1997 – Ala UP (2°)
Grande ascesa e dopo il clamoroso Europeo anche la giusta consacrazione. Supera De Ligt e dopo aver trionfato in Viola entra anche nell’Albo d’Oro bianconero. 15 GOL 11 ASSIST (Voto alla stagione 8)
2 – Matthijs De Ligt – Olanda 1999 – Difensore Centrale DOWN (1°)
L’Europeo non giocato sicuramente al suo livello gli fa perdere la prima posizione, la stagione non era stata male. 1 GOL 1 ASSIST (Voto alla stagione 6.5)
3 – Arthur – Brasile 1996 – Centrocampista = (3°)
Una stagione sicuramente non in linea con il suo talento, con l’errore nella giornataccia in casa con il Benevento che ha peggiorato ulteriormente il suo status. Saprà Allegri sfruttarne a pieno il suo grande potenziale? Per noi è molto bravo. 1 GOL (Voto alla stagione 5)
4 – Dejan Kulusevski – Svezia 2000 – Ala = (4°)
Resta 4° ma è molto cresciuto, risultando decisivo per la conquista della Coppa Italia, dove ha vinto anche il nostro Premio. Occhio, buoni anche i numeri. 7 GOL 7 ASSIST (Voto alla stagione 7)
5 – Adrien Rabiot – Francia 1995 – Centrocampista NE
Sicuramente il miglior semestre da quando è alla Juve. Anche un Europeo da titolare nella Francia, buoni numeri. Riesce a salutare nella TOP 5. 5 GOL 5 ASSIST (Voto alla stagione 6.5)
– Daouda Peeters NG
– Hamza Rafia 6
– Giacomo Vrioni NG
– Gianluca Frabotta 5
– Weston McKennie 7
– Merih Demiral 6
– Rodrigo Bentancur 5
Alcuni NUOVI TALENTI tra i bianconeri
– Koni De Winter – Belgio 2002 – Difensore Centrale
Ragazzo molto maturo e molto interessante. Alto, leve lunghe, tanta forza, ha tecnica, lancio, sa uscire molto bene in progressione con la palla. Può fare il salto
– Ervin Omic – Austria 2003 – Centrocampista
Altro ragazzo interessante, è un centrocampista completo, ha tecnica, sa verticalizzare, controllo e ottimo tiro di buonissimo livello con la cattiveria giusta per inquadrare subito la porta. Se la cava bene nello stretto, è elegante e sa lanciare. Solo un 2003, può crescere molto
– Cosimo Marco Da Graca – Italia 2002 – Centravanti
Ragazzo alto e di buon fisico, ha forza, sa reggere bene i contatti, ha controllo e buona tecnica, vede bene la porta e sa muoversi
– Filippo Ranocchia – Italia 2001 – Centrocampista
Centrocampista molto interessante, ricorda Kakà per certi versi, ha fisico atletico, conclusione molto buona da fuori per precisione e forza, è tecnico e sa servire i compagni anche in verticale. Sa andare con la palla
– Alessandro Di Pardo – Italia 1999 – Ala
Ala dal buon fisico, alto e atletico, buon primo passo, progressione, sa saltare l’uomo, ha tecnica, buon tiro e crossa bene
Albo d’Oro (semestrale)
2015 – Paul Pogba – 1993 – Francia
2015 – Paul Pogba – 1993 – Francia
2016 – Paul Pogba – 1993 – Francia
2016 – Paulo Dybala – 1993 – Argentina
2017 – Paulo Dybala – 1993 – Argentina
2017 – Paulo Dybala – 1993 – Argentina
2018 – Paulo Dybala – 1993 – Argentina
2018 – Paulo Dybala – 1993 – Argentina
2019 – Paulo Dybala – 1993 – Argentina
2019 – Matthijs De Ligt – 1999 – Olanda
2020 – Matthijs De Ligt – 1999 – Olanda
2020 – Matthijs De Ligt – 1999 – Olanda
2021 – Federico Chiesa – 1997 – Italia
Hall of Fame (semestrale – da anni 80)
2020 – Alessandro Del Piero – 1974 – Italia
2020 – Gianluca Vialli – 1964 – Italia