TOP TALENTI INTER I° SEMESTRE 2020

TOP TALENTI INTER I° SEMESTRE 2020

LEGENDA

NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente

1 – Lautaro Martinez – Argentina 1997 – Attaccante   = (1°)

Semestre con più bassi che alti, gli alti però sono di livello assoluto. Meno continuo della prima parte, ha avuto il demerito di steccare la Finale di EL. Resta uno dei migliori talenti del panorama mondiale, valore altissimo, dopotutto è stata la vera stagione dell’esplosione. 21 GOL 7 ASSIST (Voto alla stagione 8)

2 – Nicolò Barella – Italia 1997 – Centrocampista   UP (3°)

Che roba Nick! Corre per 4, sa giocare la palla, segna GOL belli e decisivi, cosa chiedere di più? Questo è un gran giocatore. 4 GOL 8 ASSIST (Voto alla stagione 8)

3 – Milan Skriniar – Slovacchia 1995 – Difensore Centrale   DOWN (2°)

Perde anche al seconda posizione e sinceramente fa male vederlo così, nel finale aveva perso addirittura il posto in squadra, lui che fino a 6 mesi fa era stato il miglior centrale d’Europa secondo i nostri premi. Stagione difficoltosa e l’Inter potrebbe far cassa proprio con lui. 2 ASSIST (Voto alla stagione 5)

4 – Alessandro Bastoni – Italia 1999 – Difensore Centrale   UP (5°)

Ecco chi invece ha ribaltato tutto, sembrava una comparsa, un giovane da prestare o infilare in qualche trattativa invece si è rivelato un titolarissimo della seconda parte, con picchi di rendimento alti. Può e deve migliorare qualcosa sull’uomo, sia a livello di concentrazione che di durezza, però la base ora è posta. 2 GOL 1 ASSIST (Voto alla stagione 7)

5 – Stefano Sensi – Italia 1995 – Centrocampista   DOWN (4°)

Regge in TOP 5 per mancanza di vere alternative, praticamente ha guardato il semestre tra mille acciacchi. Peccato, era partito alla grandissima. Si riprenderà tutto? 3 GOL 4 ASSIST (Voto alla stagione 7)

 

– Sebastiano Esposito   6.5

– Lucien Agoume   NG

– Roberto Gagliardini   5.5

 

– Filip Stankovic – Serbia 2002 – Portiere

Ad ora al figlio di Dejan manca l’altezza, perché per ora è solo 1.76. Per il resto ha grandissima agilità, esce bene soprattutto basso, è velocissimo e sa coprire la porta. Il piede è buono per lanciare e giocare (d’altra parte, visto il padre…)

– Matias Fonseca – Italia 2001 – Attaccante

A proposito di figli d’arte, nato e cresciuto in Italia, il figlio di Daniel è un attaccante simile al padre, rapido, tecnico, buon tiro, secco e preciso. Sa andare con la palla, sa dribblare, è una classica seconda punta, buona la fantasia. Certo ad ora Daniel era un’altra cosa

 

Albo d’Oro (semestrale)

2015 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina

2015 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina

2016 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina

2016 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina

2017 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina

2017 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina

2018 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina

2018 – Mauro Icardi – 1993 – Argentina

2019 – Milan Skriniar – 1995 – Slovacchia

2019 – Lautaro Martinez – 1997 – Argentina

2020 – Lautaro Martinez – 1997 – Argentina

 

Hall of Fame (semestrale – da anni 80)

2020 – Javier Zanetti – 1973 – Argentina

2020 – Ronaldo – 1976 – Brasile

 

 

Riccardo Bartolommei