TOP TALENTI FIORENTINA I° SEMESTRE 2022
LEGENDA
NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente
1 – Lucas Torreira – Uruguay 1996 – Centrocampista UP (3°)
Gran semestre del centrocampista di proprietà Arsenal, peccato per come è finita, con la discussione con Italiano e il ritorno all’Arsenal senza riscatto, un riscatto che per un giocatore come lui sembrava irrisorio. Spiragli? Difficile… 5 GOL 2 ASSIST (Voto alla stagione 8)
2 – Nikola Milenkovic – Serbia 1997 – Difensore Centrale = (2°)
Stagione abbastanza regolare, rendimento buono. Probabilmente è il momento di uno step. 3 GOL (Voto alla stagione 7)
3 – Nicolas Gonzalez – Argentina 1998 – Ala-Attaccante UP (4°)
Una buona stagione, qualche GOL in più su azione sarebbe stato il TOP, però anche così per essere il primo anno ha messo su numeri importanti, soprattutto nella categoria ASSIST. Ottima presa. 8 GOL 9 ASSIST (Voto alla stagione 7)
4 – Jonathan Ikoné – Francia 1998 – Ala-Centrocampista NE
Non un rendimento alla sua altezza ma non è stato facilissimo inserirsi in una squadra che funzionava. Ora dovrà essere il suo momento però, perché ha doti ottime, deve farle vedere. 3 GOL 4 ASSIST (Voto alla stagione 6)
5 – Arthur Cabral – Brasile 1998 – Centravanti NE
Un altro inserimento non immediato, ma questo è un ragazzo interessante, che ha fatto benone in stagione considerando quanto fatto vedere con la maglia del Basilea. Anche per lui prossima stagione importante, anche se l’arrivo di Jovic rischia di chiuderlo. 29 GOL 10 ASSIST (Voto alla stagione 8)
– Filippo Distefano NG
– Alessandro Bianco NG
– Aleksa Terzic 6
– Riccardo Sottil 6.5
– Youssef Maleh 6.5
– Igor 7
– Bartlomiej Dragowski 4.5
– Gaetano Castrovilli 5.5
– Sofyan Amrabat 6
– Lucas Martinez Quarta 5.5
NUOVI TALENTI per la formazione gigliata
– Destiny Egharevba – Italia 2003 – Centravanti
Atletico, esplosivo, ha gran tiro, sa far male di testa, ha corsa e intensità. Da affinare un minimo in alcuni controlli
– Giovanni Corradini – Italia 2002 – Centrocampista
Posizione, tecnica, leadership, è un mediano davanti alla difesa che ha contrasto, lancio, buon piede. Non certo una cattiva impressione!
Albo d’Oro (semestrale)
2015 – Mohamed Salah – 1992 – Egitto
2015 – Federico Bernardeschi – 1994 – Italia
2016 – Cristian Tello – 1991 – Spagna
2016 – Federico Bernardeschi – 1994 – Italia
2017 – Federico Bernardeschi – 1994 – Italia
2017 – Federico Chiesa – 1997 – Italia
2018 – Federico Chiesa – 1997 – Italia
2018 – Federico Chiesa – 1997 – Italia
2019 – Federico Chiesa – 1997 – Italia
2019 – Federico Chiesa – 1997 – Italia
2020 – Federico Chiesa – 1997 – Italia
2020 – Nikola Milenkovic – 1997 – Serbia
2021 – Dusan Vlahovic – 2000 – Serbia
2021 – Dusan Vlahovic – 2000 – Serbia
2022 – Lucas Torreira – 1996 – Uruguay
Dietro la Lavagna (semestrale)
2022 – Bartlomiej Dragowski – 1997 – Polonia
Ha iniziato male anche non per colpa sua, espulso all’Olimpico ingiustamente, però quando ha riavuto le sue chances ha commesso errori gravi. Lo abbiamo sempre difeso perché crediamo nelle sue doti, e perché alla sua età da portiere gli errori ci stanno eccome. Però ha dimostrato insofferenza e frustrazione, e la sua personalità l’ha usata nel modo sbagliato. Verrà ceduto molto probabilmente all’Espanyol, peccato. 3 CLEAN SHEET
Hall of Fame (semestrale – da anni 80)
2020 – Gabriel Omar Batistuta – 1969 – Argentina
2020 – Giancarlo Antognoni – 1954 – Italia
2021 – Roberto Baggio – 1967 – Italia
2021 – Manuel Rui Costa – 1972 – Portogallo
2022 – Daniel Passarella – 1953 – Argentina