TOP TALENTI ATALANTA I° SEMESTRE 2019
TOP 5 ATALANTA I° SEMESTRE 2019
LEGENDA
NE: New Entry – Up: In Salita – Down: In discesa – =: Stabile – (n°):Posizione analisi precedente
1 – Gianluca Mancini, Italia 1996, Difensore Centrale UP (2°)
Domani le visite mediche con la Roma, il difensore ha giocato la stagione della carriera, vedendo aumentare esponenzialmente il suo valore, conquistando anche la Nazionale. 6 GOL 1 ASSIST
2 – Mario Pasalic, Croazia 1995, Centrocampista DOWN (1°)

Anche per lui un’ottima stagione, in cui non è stato titolare fisso ma quasi, con buoni numeri. Sotto Gasp si è ricostruito e ha trovato quella continuità che cercava. 8 GOL 6 ASSIST
3 – Hans Hateboer, Olanda 1994, Terzino Destro = (3°)

Ha proseguito in una stagione super, vero che ha giocato a tutta fascia, ma i suoi sono numeri impressionanti. 6 GOL 6 ASSIST
4 – Timothy Castagne, Belgio 1995, Terzino Destro = (4°)
Sotto Gasperini gli esterni si esaltano solitamente, ma quanto successo agli atalantini in questa stagione ha comunque dello straordinario, anche perché non parliamo di Cancelo o Alaba. Anche Castagne ha reso in modo super. 4 GOL 5 ASSIST
5 – Robin Gosens, Germania 1994, Terzino Sinistro NE
Entra anche il “terzo” della truppa terzini, anche per lui contributo sotto forma di GOL e ASSIST. 3 GOL 2 ASSIST
Andiamo a conoscere alcuni NUOVI TALENTI anche per l’Atalanta di Gasp
– Lorenzo Peli, Italia 2000, Ala
Ala piccola e piuttosto leggera, ha tecnica, dribbling, è brevilineo, non è però sempre rapidissimo nel breve. Ex Nazionale U18
– Roberto Taliento, Italia 1999, Portiere
Abbastanza alto, 1.86, reattivo, braccia lunghe, bravo in uscita alta, blocca bene, deve essere più bravo a valutare quando la palla lo può scavalcare
– Stefano Mazzini, Italia 1998, Portiere
Alto, 1.91, va giù bene, copre bene la porta, è reattivo e ben impostato. Ragazzo interessante
– Modou Badjie, Gambia 1997, Centrocampista
Ragazzo forte ed esplosivo, è un interno che non ha cattiva tecnica e ha buon tiro da fuori. Nel classico giro di prestiti non ha giocato tantissimo
– Boris Radunovic, Serbia 1996, Portiere
Portiere molto alto, buon fisico, molto ben impostato. Copre bene la porta, va giù bene ed è reattivo, deve migliorare nelle respinte. Portiere dell’U21 serba
– Mario Pugliese, Italia 1996, Terzino Destro-Centrocampista
Ragazzo normolineo che sa andare con la palla, ha corsa, non ha cattiva rapidità, tecnicamente non è male e ha contrasto, può dribblare e usa abbastanza bene entrambi i piedi. Nei prestiti avuti finora nelle minors ha giocato abbastanza non facendo neanche male
– Anton Kresic, Croazia 1996, Difensore Centrale
Molto alto (1.96) e abbastanza forte, bravo di testa e in contrasto, leve lunghe per il tackle. Non ha fatto male in B ma quest’anno è stato dato in prestito in C, il che non è un gran segnale
– Patrick Asmah, Ghana 1996, Terzino Sinistro
Terzino non certo alto (1.72), veloce con corsa e buonissimo cambio di passo con la palla, il piede per crossare è buono e anche in difesa se la cava con buon tackle
– Fabio Eguelfi, Italia 1995, Terzino Sinistro
Terzino di fisico, ha forza e discreto atletismo, non è affinato tecnicamente ma il cross non è male, ha progressione e corsa, difensivamente ha tackle piuttosto duro
– Isnik Alimi, Albania 1994, Centrocampista
Centrocampista dal gran fisico, ha contrasto, tiro, buon controllo di palla, tecnica e lancio
– Davide Ghislandi, Italia 2001, Attaccante-Ala
Piccolo e leggero, controllo, tecnica, fantasia, dribbling, tutto ad ottimo livello, ragazzo che può arrivare!
Albo d’Oro (semestrale)
2015 – Daniele Baselli – 1992 – Italia
2015 – Marco Sportiello – 1992 – Italia
2016 – Marco Sportiello – 1992 – Italia
2016 – Frank Kessié – 1996 – Costa d’Avorio
2017 – Frank Kessié – 1996 – Costa d’Avorio
2017 – Bryan Cristante – 1995 – Italia
2018 – Bryan Cristante – 1995 – Italia
2018 – Mario Pasalic – 1995 – Croazia
2019 – Gianluca Mancini – 1996 – Italia