TOP 5 – TOP PER RUOLO Europeo U21 2015
TOP 5 – TOP PER RUOLO Europeo U21 2015
Ed eccoci ad un altro resoconto di un torneo estivo per giovani. Così, dopo l’Europeo U17 e il Mondiale U20 è la volta dell’Europeo U21. Un Europeo francamente bello ed emozionante, che ha visto sfidarsi molti talenti davvero interessanti. Naturalmente non poteva così mancare la nostra TOP 5 e la TOP PER RUOLO, alle quali seguirà nei prossimi giorni il nostro classico TOP 11 4-3-3. Trattandosi perlopiù di giocatori dei quali abbiamo già parlato e ne abbiamo già definito (almeno alla luce di fatti odierna) la futurabilità, prenderemo in esame il come hanno giocato questo Europeo, ovvero chi sono stati i migliori a livello di prestazioni e di talento. Buon divertimento
TOP 5
1 – Bernardo Silva, Portogallo 1994, Trequartista-Ala, Monaco
Ha letteralmente incantato, che era bravo lo si sapeva, in un contesto giovanile è quasi illegale. Un pizzico di delusione per la finale dove non ha giocato un gran partita
2 – José Sà, Portogallo 1993, Portiere, Maritimo
Un’autentica sorpresa! Portiere che è sembrato un muro per lunghi tratti insuperabile! Tra i pali miracoli sparsi, nelle uscite sempre tempestivo, attento e preciso. Siamo sicuri che qualche squadra importante non sarà rimasta indifferente….. Davvero bravissimo!
3 – John Guidetti, Svezia 1992, Centravanti, Svincolato
Centravanti di fisico, classe, cuore e tanta leadership. Ha segnato 2 reti, quindi non un’enormità, ma il suo carisma e il suo peso specifico ha portato la Svezia sul tetto d’Europa per la prima volta. Ah, sarebbe svincolato, quindi si prende a zero…… Chi ci punta? Dopo questo Europeo ci sta si trovi fila al casello…..
4 – Daniele Rugani, Italia 1994, Difensore Centrale, Juventus
Lo abbiamo detto più volte, questo è un super colpo della Juventus mooooolto sottovalutato. Rugani è un centrale con i fiocchi, sicuro, concreto ed elegante. Ha giocato un Europeo da applausi
5 – Kevin Volland, Germania 1992, Centravanti, Hoffenheim
Capitano di una Germania dalla quale ci si aspettava la finale, o perlomeno non un’uscita fragorosa come lo 0-5 contro il Portogallo….. Però Kevin ha giocato, ha segnato 2 reti ed è stato un pericolo costante in gran parte delle altre partite, con la sua bravura anche nel rifinire oltre che concludere
TOP PER RUOLO
Portiere – José Sà, Portogallo
Terzino Destro – Kaderabek, Repubblica Ceca
Terzino Sinistro – Augustinsson, Svezia
Difensore Centrale – Rugani, Italia
Mediano – Hiljemark, Svezia
Regista – Lewicki, Svezia
Interno – Joao Mario, Portogallo
Trequartista – Bernardo Silva, Portogallo
Ala – Berardi, Italia
Attaccante – Thelin, Svezia
Centravanti – Guidetti, Svezia