Talento dell’Anno Serie A 2021-22 – Vlahovic altro scatto, Beto-Scamacca super

Talento dell’Anno Serie A 2021-22 – Vlahovic altro scatto, Beto-Scamacca super

Talento dell’Anno Serie A 2021-22 – Premio Le Antiche Mura

Vlahovic altro scatto, Beto-Scamacca super

 

Presentato da

https://www.facebook.com/leantichemurabuonconvento

 

Classifica di Giornata (12° Giornata)

1 – David Okereke – Nigeria 1997 – Venezia   5 punti

 

Ottimo momento per Okereke che ribalta la Roma (via Roma Today)

 

La prima volta del Venezia! Okereke, di proprietà del Bruges e che già aveva fatto esperienza da noi in Serie B, C e addirittura D, firma la vittoria in rimonta sulla Roma di Mourinho e conquista una gran tappa

Venezia – Roma   3-2

V: Okereke (4G-1A) * Proprietà Bruges   R: Abraham (8G-2A)

2 – Flavio Bianchi – Italia 2000 – Genoa   3 punti

NUOVO TALENTO: Attaccante non alto (1.78) però scaltro in area di rigore, buona la tecnica e il tiro, come dimostra anche il gran GOL odierno. Si sa muovere e vede la porta, firma un 2-2 vitale a Empoli per il Genoa

Empoli – Genoa   2-2

E: Zurkowski (2G-1A) * Proprietà Fiorentina   G: Bianchi (1G)

3 – Beto – Portogallo 1998 – Udinese   1 punto

Firma la bella vittoria sul Sassuolo, punti d’oro per l’Udinese e una buona partenza per lui nel nostro campionato

Udinese – Sassuolo   3-2

U: Beto (6G) * Proprietà Portimonense   S: Frattesi (3G)

 

Classifica di Giornata (13° Giornata)

1 – Dusan Vlahovic – Serbia 2000 – Fiorentina   5 punti

Contratto o non contratto firma il primo stop in campionato al Milan, con una doppietta fragorosa che ammoscia anche quella di Ibra, ospite di giornata. 4-3 il finale per una splendida Fiorentina

Fiorentina – Milan   4-3

F: Vlahovic 2 (14G-2A)

2 – Lautaro Martinez – Argentina 1997 – Inter   3 punti

E primo stop anche per il Napoli di Spalletti, che cade a San Siro con l’Inter che torna in corsa Scudetto. La firma decisiva è di Lautaro, 3-2 il finale

Inter – Napoli   3-2

I: Lautaro Martinez (8G-2A)

3 – Felix Afena-Gyan – Ghana 2003 – Roma   1 punto

NUOVO TALENTO: Mourinho torna a sorprendere in positivo, lancia questa ala che ha tutto per fare bene, passo, dribbling, forza e velocità, tecnica, buona proprietà, la disinvoltura con cui mette in porta il piatto dello 0-2 è eloquente, il GOL dello 0-2 è invece una magia da fuori. La nascita di una star?

Genoa – Roma   0-2

R: Afena-Gyan 2 (2G)

 

Classifica di Giornata (14° Giornata)

1 – Gianluca Scamacca – Italia 1999 – Sassuolo   5 punti

 

Scamacca super a San Siro! L’azzurro è secondo! (via Corriere dello Sport)

 

Apre la rimonta e causa l’1-2 in casa Milan, gran vittoria del Sassuolo e gran momento per l’attaccante azzurro

Milan – Sassuolo   1-3

S: Scamacca (5G)

2 – Andrea Pinamonti – Italia 1999 – Empoli   3 punti

Compagno di Scamacca nelle varie Under, è attualmente leggermente più indietro a livello di status, però sta facendo bene. Segna il GOL decisivo nel 2-1 alla Fiorentina in rimonta, consumata negli ultimi minuti

Empoli – Fiorentina   2-1

E: Pinamonti (5G-1A) * Proprietà Inter   F: Vlahovic (14G-2A)

3 – Federico Bonazzoli – Italia 1997 – Salernitana   1 punto

Chiude un bel podio italiano di giovani bomber, ottimo punto a Cagliari per la Salernitana arrivato al minuto 90 grazie al talento cresciuto nell’Inter che quest’anno sta finalmente mostrando sprazzi interessanti

Cagliari – Salernitana   1-1

S: Bonazzoli (5G) * Proprietà Sampdoria

 

Classifica di Giornata (15° Giornata)

1 – Beto – Portogallo 1998 – Udinese   5 punti

 

Non vediamo più GOL con portiere saltato? Beto inverte la rotta, anche il portoghese sale 2° alle spalle di Vlahovic (via Il Messaggero)

 

Clamorosa ascesa dell’attaccante portoghese dell’Udinese che firma una doppietta splendida in casa della Lazio in un pazzo 4-4! E’ 2°!

Lazio – Udinese   4-4

U: Beto 2 (8G) * Proprietà Portimonense – Molina (3G-2A)

2 – Mattias Svanberg – Svezia 1999 – Bologna   3 punti

Rischia di diventare un gioiellino niente male, altro GOL decisivo, questa volta stende la Roma, che momento per il Bologna!

Bologna – Roma   1-0

B: Svanberg (3G-1A)

3 – Gianluca Scamacca – Italia 1999 – Sassuolo   1 punto

Apre la rimonta sul Napoli, un 2-2 da 0-2 che ha il sapore di impresa. Gran momento!

Sassuolo – Napoli   2-2

S: Scamacca (5G)   N: Ruiz (5G-3A)

 

LE ALTRE PARTITE

Sampdoria – Bologna   1-2   S: Thorsby (3G-1A)   B: Svanberg (3G-1A)

Atalanta – Spezia   5-2   S: Nzola 2 (2G)

Sampdoria – Cagliari   2-2   S: Scamacca (5G)

Bologna – Venezia   0-1   V: Okereke (4G-1A) * Proprietà Bruges

Torino – Udinese   2-1   T: Brekalo (4G-1A) – Bremer (2G-1A)

Venezia – Inter   0-2   I: Lautaro Martinez rig. (8G-2A)

Roma – Torino   1-0   R: Abraham (8G-2A)

Napoli – Lazio   4-0   N: Ruiz (5G-3A)

Atalanta – Spezia   4-0   A: Koopmeiners (1G-2A)

Fiorentina – Sampdoria   3-1   F: Vlahovic (14G-2A) – Sottil (2G-1A)

Inter – Spezia   2-0   I: Lautaro Martinez rig. (8G-2A)

Torino – Empoli   2-2   T: Pobega (3G-1A) * Proprietà Milan

 

Classifica Generale

1 – Vlahovic   18 punti

2 – Beto, Scamacca   9 punti

3 – Osimhen, Diaz, Pinamonti   8 punti

4 – Locatelli   6 punti

5 – Lorenzo Pellegrini, S. Bastoni, Barrow, Kean, Lopez, Okereke   5 punti

6 – Lautaro Martinez   4 punti

7 – Piccoli, Fares, M. Coulibaly, Calabria, Frattesi, Zurkowski, Bianchi, Svanberg   3 punti

8 – Bonazzoli   2 punti

9 – Traoré, Ruiz, Leao, Barella, De Ligt, Kovalenko, Bennacer, Kessié, Afena-Gyan   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Felipe Anderson – Brasile 1993 – Lazio

2016 – Paulo Dybala – Argentina 1993 – Juventus

2017 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter

2018 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter

2019 – Arkadiusz Milik – Polonia 1994 – Napoli

2020 – Andrea Petagna – Italia 1995 – SPAL

2021 – Dusan Vlahovic – Serbia 2000 – Fiorentina

 

Riccardo Bartolommei