Talento dell’Anno Serie A 2020-21 – Tris Vlahovic, ma super Lautaro scappa ancora con il Derby
Talento dell’Anno Serie A 2020-21 – Premio Le Antiche Mura
Tris Vlahovic, ma super Lautaro scappa ancora con il Derby
Presentato da
https://www.facebook.com/leantichemurabuonconvento
Classifica di Giornata (23° Giornata)
1 – Lautaro Martinez – Argentina 1997 – Inter 5 punti
2 GOL nel Derby che sancisce lo stacco tra Inter e Milan, dopo che i rossoneri sono stati sempre 1°. Chi altri poteva trionfare nella tappa?
Milan – Inter 0-3
I: Lautaro Martinez 2 (16G-9A)
2 – Bremer – Brasile 1997 – Torino 3 punti
Importantissimo GOL da 3 punti a Cagliari, sfida salvezza in un momento brutto per entrambe le compagini. Lui sta giocando un’ottima stagione
Cagliari – Torino 0-1
T: Bremer (4G)
3 – Gaetano Castrovilli – Italia 1997 – Fiorentina 1 punto
Il suo ingresso cambia la partita con lo Spezia, importantissima in chiave salvezza per i Viola. ASSIST e GOL, meglio di così!
Fiorentina – Spezia 3-0
F: Vlahovic (12G-1A) – Castrovilli (5G-2A)
Classifica di Giornata (24° Giornata)
1 – Yann Karamoh – Francia 1998 – Parma 5 punti
In una giornata stranamente povera la spunta lui con uno dei 2 GOL con cui il Parma ottiene un pari sul campo dello Spezia. Peccato per i Ducali che fossero in vantaggio 0-2…
Spezia – Parma 2-2
P: Karamoh (4G-2A)
2 – Franck Kessié – Costa d’Avorio 1996 – Milan 3 punti
Il Milan si rialza subito, vince una gran partita a Roma, segna Kessié su rigore. L’ivoriano sta giocando una stagione monstre e ha conquistato anche un posto nella nostra TOP 11 semestrale
Roma – Milan 1-2
M: Kessié rig. (10G-3A)
3 – Daniele Verde – Italia 1996 – Spezia 1 punto
Ragazzo che a nostro avviso ha per ora ottenuto meno di quanto meritato, è un’ala come ci sono pochissime a livello italiano per caratteristiche. Entra e offre l’ASSIST a Gyasi per un pari molto importante
Spezia – Parma 2-2
S: Verde (5G-2A) * Proprietà AEK Atene P: Karamoh (4G-2A)
Classifica di Giornata (25° Giornata)
1 – Rodrigo Becao – Brasile 1996 – Udinese 5 punti
Incredibile come abbia vinto 2 tappe nel nostro premio tra lo scorso anno e quest’anno, entrambe per un GOL al Milan. Questa volta non vale 3 punti, per il pari di Kessié quando l’orologio dice 97, ma per lui sempre 5 sono
Milan – Udinese 1-1
M: Kessié rig. (10G-3A) U: Rodrigo Becao (1G)
2 – Amadou Diawara – Guinea 1997 – Roma 3 punti
Rispunta dal nulla e piazza l’1-2 in casa della Fiorentina, bella vittoria giallorossa
Fiorentina – Roma 1-2
R: Diawara (1G)
3 – Frank Kessié – Costa d’Avorio 1996 – Milan 1 punto
Ancora dal dischetto, ma la freddezza è glaciale, evita al Milan una brutta sconfitta nel match interno con l’Udinese
Milan – Udinese 1-1
M: Kessié rig. (10G-3A) U: Rodrigo Becao (1G)
Classifica di Giornata (26° Giornata)
1 – Milan Skriniar – Slovacchia 1995 – Inter 5 punti
GOL d’oro nel difficilissimo match contro l’Atalanta, uno scontro diretto per lo Scudetto
Inter – Atalanta 1-0
I: Skriniar (3G)
2 – Adam Ounas – Algeria 1996 – Crotone 3 punti
Tiene viti i calabresi con ASSIST e GOL nel 4-2 al Toro in un’altra sfida salvezza. Finisce con una serpentina spettacolo!
Crotone – Torino 4-2
C: Reca (2G-6A) * Proprietà Atalanta – Ounas (2G-2A) * Proprietà Napoli T: Mandragora (1G-1A) * Proprietà Juventus – Sanabria (5G)
3 – Valentin Mihaila – Romania 2000 – Parma 1 punto
ASSIST e GOL che poteva valere 3 punti, poi strozzati in gola dall’autogol di Iacoponi. Lui comunque sta giocando eccome
Fiorentina – Parma 3-3
F: Martinez Quarta (1G) – Milenkovic (3G-1A) P: Mihaila (3G-3A)
Classifica di Giornata (27° Giornata)
1 – Dusan Vlahovic – Serbia 2000 – Fiorentina 5 punti
Gran tripletta in un tempo a Benevento, con il 3° GOL meraviglioso. Sta giocando da mesi in maniera incredibile, da veterano, da trascinatore. Nei viola, più di tutti! Meritata 2° posizione con Barrow
Benevento – Fiorentina 1-5
F: Vlahovic 3 (12G-1A)
2 – Valentin Mihaila – Romania 2000 – Parma 3 punti
Si rialza a sorpresa il Parma, 2-0 alla Roma, apre Mihaila che è sempre più importante per D’Aversa. Secondo podio consecutivo
Parma – Roma 2-0
P: Mihaila (3G-3A)
3 – Mario Pasalic – Croazia 1995 – Atalanta 1 punto
Doppietta allo Spezia, non una stagione sui suoi standard ma può essere il momento per risorgere alla grande, come lui sa e può fare
Atalanta – Spezia 3-1
A: Pasalic 2 (4G-2A) S: Piccoli (4G-2A) * Proprietà Atalanta
LE ALTRE PARTITE
Genoa – Hellas Verona 2-2 G: Shomurodov (4G-3A) HV: Ilic (3G) * Proprietà Manchester City
Atalanta – Napoli 4-2 A: Romero (3G-4A) * Proprietà Juventus
Juventus – Crotone 3-0 J: McKennie (5G-2A)
Juventus – Spezia 3-0 J: Chiesa (12G-10A Doppia-Doppia)
Atalanta – Crotone 5-1 A: Miranchuk (7G-2A)
Spezia – Benevento 1-1 S: Verde (5G-2A) * Proprietà AEK Atene B: Gaich (2G-1A) * Proprietà CSKA Mosca
Juventus – Lazio 3-1 J: Rabiot (3G-2A)
Roma – Genoa 1-0 R: Mancini (5G-2A)
Hellas Verona – Milan 0-2 M: Diogo Dalot (2G-2A) * Proprietà Manchester UTD
Napoli – Bologna 3-1 N: Osimhen (3G-1A)
Lazio – Crotone 3-2 L: Milinkovic-Savic (6G-9A)
Sassuolo – Hellas Verona 3-2 S: Locatelli (3G-2A) – Traoré (3G-1A) * Proprietà Empoli HV: Dimarco (4G-5A) * Proprietà Inter
Bologna – Sampdoria 3-1 B: Barrow (7G-8A) – Svanberg (3G-2A)
Torino – Inter 1-2 T: Sanabria (5G) I: Lautaro Martinez (16G-9A)
Cagliari – Juventus 1-3 C: Simeone (6G-1A)
Classifica Generale
1 – Lautaro Martinez 22 punti
2 – Barrow, Vlahovic 10 punti
3 – Castrovilli 9 punti
4 – Favilli, Nzola, Hernandez, Skriniar 8 punti
5 – Hakimi, Zaccagni 7 punti
6 – Simeone, Lozano, Pussetto, Orsolini, Borja Mayoral 6 punti
7 – Milinkovic-Savic, Hauge, Gollini, Saelemaekers, Chiesa, Mancini, Barella, Romero, Maggiore, Karamoh, Rodrigo Becao 5 punti
8 – Boga, Kessié, Mihaila 4 punti
9 – Lopez, Miranchuk, McKennie, Reca, Jankto, Gojak, Pobega, Bonazzoli, Bremer, Diawara, Ounas 3 punti
10 – Leao, Kumbulla, Scamacca, Ruiz, Milenkovic, Petagna, Provedel, Tomiyasu, Audero, Dragowski, Vulic, Czyborra, Erlic, Keita Baldé, Verde, Pasalic 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Felipe Anderson – Brasile 1993 – Lazio
2016 – Paulo Dybala – Argentina 1993 – Juventus
2017 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter
2018 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter
2019 – Arkadiusz Milik – Polonia 1994 – Napoli
2020 – Andrea Petagna – Italia 1995 – SPAL