Talento dell’Anno Serie A 2020-21 – Premio Le Antiche Mura – Marchio Lautaro

Talento dell’Anno Serie A 2020-21 – Premio Le Antiche Mura – Marchio Lautaro

Talento dell’Anno Serie A 2020-21 – Premio Le Antiche Mura

Marchio Lautaro

Presentato da

https://www.facebook.com/leantichemurabuonconvento

 

Classifica di Giornata (1° Giornata)

1 – Gaetano Castrovilli – Italia 1997 – Fiorentina   5 punti

Decide la sfida al Torino, vittoria importante alla prima per la Fiorentina di Iachini. E’ lui il primo a prendersi 5 punti!

Fiorentina – Torino   1-0

F: Castrovilli (2G)

2 – Giovanni Simeone – Argentina 1995 – Cagliari   3 punti

Buon punto per il Cagliari in casa del Sassuolo, Gio ricomincia da dove aveva finito, con lo scorso ottimo semestre: GOL del momentaneo 0-1

Sassuolo – Cagliari   1-1

C: Simeone (1G)

3 – Achraf Hakimi – Marocco 1998 – Inter   1 punto

Che partenza! ASSIST e GOL nel 2-5 dell’Inter a Benevento, i numeri sono già super

Benevento – Inter   2-5

I: Hakimi (1G-2A) – Martinez (3G-1A)

 

Classifica di Giornata (2° Giornata)

1 – Lautaro Martinez – Argentina 1997 – Inter   5 punti

Incredibile altalena tra Inter e Fiorentina, la spuntano i nerazzurri nel finale per 4-3. Lautaro segna e procura l’autogol di Ceccherini. Grande inizio

Inter – Fiorentina   4-3

I: Martinez (3G-1A)   F: Kouamé (1G) – Chiesa (1G-1A) * Ceduto alla Juventus – Castrovilli (2G)

2 – Andrea Favilli – Italia 1997 – Hellas Verona   3 punti

Decide la sfida con l’Udinese, un 1-0 importante per il Verona che dopo la vittoria a tavolino con la Roma si trova a punteggio pieno. Buona partenza per il ragazzo ex Ascoli di proprietà del Genoa

Hellas Verona – Udinese   1-0

HV: Favilli (1G)

3 – Hirving Lozano – Messico 1995 – Napoli   1 punto

Doppietta nel 6-0 ad un Genoa molto distratto, per lui una partenza decisa che è già molto visto quel che ci si aspettava la scorsa stagione. Ora può cambiare marcia

Napoli – Genoa   6-0

N: Lozano 2 (2G) – Elmas (1G)

 

Classifica di Giornata (3° Giornata)

1 – Sergej Milinkovic-Savic – Serbia 1995 – Lazio   5 punti

Impatta il match interno con l’Inter andata in vantaggio per prima, GOL importante del serbo

Lazio – Inter   1-1

L: Milinkovic-Savic (1G-1A)   I: Martinez (3G-1A)

2 – Lautaro Martinez – Argentina 1997 – Inter   3 punti

Apre l’1-1 in casa della Lazio, punto non certo facile ma che lascia un po’ d’amaro in bocca ai nerazzurri. La sua partenza è comunque notevole, prende già la vetta solitaria!

Lazio – Inter   1-1

L: Milinkovic-Savic (1G-1A)   I: Martinez (3G-1A)

3 – Rafael Leao – Portogallo 1999 – Milan   1 punto

Una delle serate più belle in rossonero, piazza una doppietta con il GOL che stappa la partita con lo Spezia. Può fare una grande stagione!

Milan – Spezia   3-0

M: Leao 2 (2G) – Hernandez (1G-1A)

 

LE ALTRE PARTITE

Juventus – Sampdoria   3-0  J: Kulusevski (1G)

Genoa – Crotone   4-1   G: Pjaca (1G) * Proprietà Juventus

Crotone – Milan   0-2   M: Kessié rig. (1G-1A) – Diaz (1G) * Proprietà Real Madrid

Bologna – Parma   4-1  B: Skov Olsen (1G)

Atalanta – Cagliari   5-2   A: Pasalic (1G-1A) – Lammers (1G)

Fiorentina – Sampdoria   1-2   F: Vlahovic (1G)

Sassuolo – Crotone   4-1   S: Locatelli (1G)

 

Classifica Generale

1 – Martinez   8 punti

2 – Castrovilli, Milinkovic-Savic   5 punti

3 – Simeone, Favilli   3 punti

4 – Hakimi, Lozano, Leao   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Felipe Anderson – Brasile 1993 – Lazio

2016 – Paulo Dybala – Argentina 1993 – Juventus

2017 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter

2018 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter

2019 – Arkadiusz Milik – Polonia 1994 – Napoli

2020 – Andrea Petagna – Italia 1995 – SPAL

 

 

 

Riccardo Bartolommei