Talento dell’Anno Serie A 2020-21 – Grandi prove, ma gode Lautaro
Talento dell’Anno Serie A 2020-21 – Premio Le Antiche Mura
Grandi prove, ma gode Lautaro
Presentato da
https://www.facebook.com/leantichemurabuonconvento
Classifica di Giornata (15° Giornata)
1 – Lautaro Martinez – Argentina 1997 – Inter 5 punti
Incrementa il suo vantaggio in una giornata in cui firma una tripletta e causa un’autorete, 5 punti easy
Inter – Benevento 6-2
I: Lautaro Martinez 3 (10G-5A) – Hakimi (6G-5A) B: Zanellato (1G)
NUOVO TALENTO: Niccolò Zanellato, Italia 1998. Interno che ha grande facilità di calcio, buonissimo tiro, sa inserirsi bene, non disdegna il contrasto. Primo GOL in A
2 – Amer Gojak – Bosnia-Erzegovina 1997 – Torino 3 punti
ASSIST e GOL nell’importantissimo 0-3 di Parma. Il talento bosniaco comincia a farsi conoscere
Parma – Torino 0-3
T: Singo (1G-2A) – Gojak (3G-2A) * Proprietà Dinamo Zagabria
3 – Mattia Zaccagni – Italia 1995 – Hellas Verona 1 punto
Gran GOL in rovesciata a decidere la trasferta di Spezia, che stagione sta facendo!
Spezia – Hellas Verona 0-1
HV: Zaccagni (4G-6A)
Classifica di Giornata (16° Giornata)
1 – Federico Chiesa – Italia 1997 – Juventus 5 punti
Doppietta a rianimare la Juve e a dare la prima coltellata stagionale al Milan, una delle sue partite più importanti finora in carriera, insieme alla tripletta in Coppa Italia alla Roma in maglia Viola
Milan – Juventus 1-3
M: Calabria (2G-1A) J: Chiesa 2 (6G-6A) – McKennie (3G-2A) * Proprietà Schalke 04
2 – Tommaso Pobega – Italia 1999 – Spezia 3 punti
Incredibile vittoria dello Spezia (in 10) in rimonta a Napoli, decide il talento di proprietà Milan, che ha iniziato alla grande la stagione
Napoli – Spezia 1-2
N: Petagna (5G-3A) S: Nzola rig. (9G-1A) – Pobega (3G-2A) * Proprietà Milan
3 – Emil Audero – Italia 1997 – Sampdoria 1 punto
Sullo 0-0 para il rigore a Sanchez, arriveranno poi 2 GOL della Samp, è lui che indirizza la sfida
Sampdoria – Inter 2-1
S: Audero rig. parato (1 CLEAN SHEET) – Keita Baldé (2G-1A) * Proprietà Monaco
Classifica di Giornata (17° Giornata)
1 – Gianluca Mancini – Italia 1996 – Roma 5 punti
Riprende l’Inter al minuto 86′, 2-2 il finale e GOL molto importante
Roma – Inter 2-2
R: Pellegrini (4G-3A) – Mancini (2G) I: Skriniar (2G) – Hakimi (6G-5A)
2 – Milan Skriniar – Slovacchia 1995 – Inter 3 punti
Segna nel 2-2 dell’Inter a Roma, buon risultato ma un po’ di amaro in bocca per un pari arrivato nel finale
Roma – Inter 2-2
R: Pellegrini (4G-3A) – Mancini (2G) I: Skriniar (2G) – Hakimi (6G-5A)
3 – Bartlomiej Dragowski – Polonia 1997 – Fiorentina 1 punto
Para il rigore a Joao Pedro sullo 0-0, Vlahovic poi darà 3 punti d’oro alla Fiorentina, ma come per Audero nella Giornata precedente, è lui che salva il match
Fiorentina – Cagliari 1-0
F: Vlahovic (6G)
Classifica di Giornata (18° Giornata)
1 – Nicolò Barella – Italia 1997 – Inter 5 punti
L’Inter da un gran segnale al campionato battendo in modo netto la Juve. 2-0, la chiude Barella!
Inter – Juventus 2-0
I: Barella (2G-8A)
2 – Riccardo Orsolini – Italia 1997 – Bologna 3 punti
Segna su rigore, ma decide l’importante sfida contro l’Hellas che rianima un Bologna ultimamente in difficoltà
Bologna – Hellas Verona 1-0
B: Orsolini rig. (5G-4A)
3 – Milos Vulic – Serbia 1996 – Crotone 1 punto
Importante anche il 4-1 del Crotone al Benevento, partecipa Vulic, ragazzo molto interessante che con questo GOL conquisterà spazio
Crotone – Benevento 4-1
C: Vulic (3G)
LE ALTRE PARTITE
Atalanta – Sassuolo 5-1 A: Pessina (1G-1A)
Cagliari – Napoli 1-4 N: Lozano (10G-4A)
Benevento – Milan 0-2 M: Kessié rig. (6G-3A) – Leao (6G-4A)
Juventus – Udinese 4-1 J: Chiesa (6G-6A)
Bologna – Udinese 2-2 B: Tomiyasu (2G) – Svanberg (2G-1A) * Espulso
Crotone – Roma 1-3 R: Borja Mayoral 2 (6G-5A) * Proprietà Real Madrid
Lazio – Fiorentina 2-1 F: Vlahovic rig. (6G)
Sassuolo – Genoa 2-1 S: Boga (2G-2A) – Raspadori (1G-1A) G: Shomurodov (3G-3A)
Torino – Hellas Verona 1-1 T: Bremer (2G) HV: Dimarco (2G-3A) * Proprietà Inter
Milan – Torino 2-0 M: Leao (6G-4A) – Kessié rig. (6G-3A)
Hellas Verona – Crotone 2-1 HV: Dimarco (2G-3A) * Proprietà Inter
Spezia – Sampdoria 2-1 Sp: Nzola rig. (9G-1A)
Napoli – Fiorentina 6-0 N: Lozano (10G-4A)
Classifica Generale
1 – Lautaro Martinez 14 punti
2 – Castrovilli, Favilli, Nzola, Hernandez 8 punti
3 – Hakimi 7 punti
4 – Simeone, Lozano, Pussetto, Orsolini 6 punti
5 – Milinkovic-Savic, Barrow, Hauge, Gollini, Saelemaekers, Vlahovic, Chiesa, Mancini, Barella 5 punti
6 – Zaccagni 4 punti
7 – Lopez, Miranchuk, McKennie, Reca, Jankto, Gojak, Pobega, Skriniar 3 punti
8 – Leao, Kumbulla, Scamacca, Boga, Ruiz, Milenkovic, Petagna, Provedel, Tomiyasu, Audero, Dragowski, Vulic 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Felipe Anderson – Brasile 1993 – Lazio
2016 – Paulo Dybala – Argentina 1993 – Juventus
2017 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter
2018 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter
2019 – Arkadiusz Milik – Polonia 1994 – Napoli
2020 – Andrea Petagna – Italia 1995 – SPAL