Talento dell’Anno Serie A 2019-20 Premio Le Antiche Mura – Petagna primo uomo in fuga in due tappe vinte da Kumbulla e Lautaro
Talento dell’Anno Serie A 2019-20
Premio Le Antiche Mura
https://www.facebook.com/leantichemurabuonconvento/
Petagna primo uomo in fuga in due tappe vinte da Kumbulla e Lautaro
Classifica di Giornata (7° Giornata)
1 – Marash Kumbulla – Albania 2000 – Hellas Verona 5 punti

– via Corriere)
NUOVO TALENTO: Difensore centrale, buona altezza e buon fisico, non imponente ma un buon compromesso, che gli permette di avere buone chances di testa e in contrasto. Buonissimo il senso dell’anticipo e il tackle-contrasto nell’occasione, lancio da affinare. Giovanissimo, apre l’importantissimo 2-0 alla Samp, gara che in chiave salvezza potrebbe riproporsi
Hellas Verona – Sampdoria 2-0
HV: Kumbulla (1G)
2 – Andrea Petagna – Italia 1995 – SPAL 3 punti
Decide la sfida salvezza contro il Parma, GOL importantissimo per il bomber della SPAL che resiste anche in 10 al tentativo di pari dei ducali
SPAL – Parma 1-0
S: Petagna (3G-1A)
3 – Nikola Milenkovic – Serbia 1997 – Fiorentina 1 punto
1-0 per i Viola sull’Udinese, terza W consecutiva per gli uomini di Montella, decide il centrale Milenkovic, sempre più uno dei difensori centrali migliori del nostro campionato, soprattutto tra i giovani
Fiorentina – Udinese 1-0
F: Milenkovic (2G)
Classifica di Giornata (8° Giornata)
1 – Lautaro Martinez – Argentina 1997 – Inter 5 punti

Partita monstre e gran doppietta con rigore procurato a Sassuolo dove l’Inter vince 3-4, con patema finale coinciso proprio con l’uscita del bomber argentino che può essere l’erede di Icardi, non solo in campo ma anche in questo premio
Sassuolo – Inter 3-4
S: Berardi (6G-2A) * 1 GOL ogni 88′ in Serie A – Boga (1G-1A) I: Martinez 2 1rig. (5G-2A)
2 – Arkadiusz Milik – Polonia 1994 – Napoli 3 punti

Il Re in carica entra in classifica con la doppietta all’Hellas che vale il 2-0 per il Napoli
Napoli – Hellas Verona 2-0
N: Milik 2 (2G)
3 – Dejan Kulusevski – Svezia 2000 – Parma 1 punto
1 GOL e 2 ASSIST nel roboante 5-1 ad un Genoa in grave crisi, il ragazzo è sempre più protagonista
Parma – Genoa 5-1
P: Kulusevski (2G-5A) * Proprietà Atalanta G: Pinamonti (2G-2A)
LE ALTRE PARTITE
Genoa – Milan 1-2 M: Hernandez (1G-1A) – Kessié rig. (1G)
Atalanta – Lecce 3-1 A: Gosens (3G-2A)
Inter – Juventus 1-2 I: Martinez rig. (5G-2A)
Lazio – Atalanta 3-3 L: Correa (2G)
Milan – Lecce 2-2 M: Calhanoglu (2G-1A) – Piatek (3G)
Classifica Generale
1 – Petagna 8 punti
2 – Rodrigo Becao, Berardi, Castagne, Chiesa, Castrovilli, Kumbulla, Martinez 5 punti
3 – Kouamé, Kulusevski 4 punti
4 – Berenguer, Orsolini, Simeone, Nandez, Milik 3 punti
5 – Sensi 2 punti
6 – Gosens, Ruiz, Pasalic, Milenkovic 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Felipe Anderson – Brasile 1993 – Lazio
2016 – Paulo Dybala – Argentina 1993 – Juventus
2017 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter
2018 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter
2019 – Arkadiusz Milik – Polonia 1994 – Napoli