Talento dell’Anno Serie A 2019-20 Premio Le Antiche Mura – Carica il Toro, ma che lotta!
Talento dell’Anno Serie A 2019-20
Premio Le Antiche Mura
https://www.facebook.com/leantichemurabuonconvento/
Carica il Toro, ma che lotta!
Classifica di Giornata (13° Giornata)
1 – Hirving Lozano – Messico 1995 – Napoli 5 punti

Firma l’1-1 del Napoli a Milano contro il Milan, non un risultato stratosferico ma il Napoli era ed è veramente in un momento difficile. Primi punti italiani per Hirving che, forse impiegato fuori ruolo, sta avendo impatto minore rispetto alle sue qualità
Napoli – Milan 1-1
M: Lozano (3G-1A)
2 – Lautaro Martinez – Argentina 1997 – Inter 3 punti
Apre il bel 0-3 dell’Inter in casa Toro, è in momento incredibile! La sua ascesa sembra inarrestabile e nella TOP 10 della Classe 97 entrerà sicuramente! Bravo Toro
Torino – Inter 0-3
I: Lautaro Martinez (13G-3A)
3 – Dejan Kulusevski – Svezia 2000 – Parma 1 punto
Va ancora a punti segnando nel 2-2 tra Bologna e Parma, bel derby emiliano. L’Inter è forte su di lui che ha sorpreso davvero e sembra non volersi arrestare
Bologna – Parma 2-2
P: Kulusevski (3G-5A) * Proprietà Atalanta
Classifica di Giornata (14° Giornata)
1 – Jeremie Boga – Costa d’Avorio 1997 – Sassuolo 5 punti
Se c’è una cosa difficile nella Serie A italiana, è fare risultato contro la Juventus, peggio ancora allo Juventus Stadium. Quando una squadra ci riesce, aiutata anche da un talento, non si può non premiarlo, Jeremie Boga è in un gran momento e sta disputando un’ottima stagione. Sale al terzo posto
Juventus – Sassuolo 2-2
S: Boga (4G-2A)
2 – Andreas Skov Olsen – Danimarca 1999 – Bologna 3 punti
Impresa anche del Bologna che espugna Napoli, tra le firme quella di Skov Olsen, talentissimo che aspetta solo la giusta esplosione
Napoli – Bologna 1-2
B: Skov Olsen (1G)
3 – Mario Pasalic – Croazia 1995 – Atalanta 1 punto

Nel Derby contro il Brescia piazza una gran doppietta, tacco alla Bettega-Crespo incluso. Conquista la terza piazza precedendo Lautaro ma non solo in una tappa molto ricca e combattuta
Brescia – Atalanta 0-3
A: Pasalic 2 (4G-2A) * Proprietà Chelsea
LE ALTRE PARTITE
Atalanta – Juventus 1-3 A: Gosens (4G-2A)
Roma – Brescia 3-0 R: Mancini (1G-1A)
SPAL – Genoa 1-1 S: Petagna rig. (4G-1A)
Genoa – Torino 0-1 T: Bremer (1G-2A)
Parma – Milan 0-1 M: Hernandez (3G-1A)
Inter – SPAL 2-1 I: Lautaro Martinez 2 (13G-3A)
Hellas Verona – Roma 1-3 R: Kluivert (5G-1A)
Cagliari – Sampdoria 4-3 C: Cerri (2G)
Classifica Generale
1 – Castrovilli 10 punti
2 – Petagna, Lautaro Martinez 8 punti
3 – Correa, Zaniolo, Boga 6 punti
4 – Rodrigo Becao, Berardi, Castagne, Chiesa, Kumbulla, Karamoh, Musso, Lozano, Kulusevski 5 punti
5 – Kouamé, Milenkovic, Milik 4 punti
6 – Berenguer, Orsolini, Simeone, Nandez, Barella, Skov Olsen 3 punti
7 – Sensi 2 punti
8 – Gosens, Ruiz, Pasalic, De Ligt, Pasalic 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Felipe Anderson – Brasile 1993 – Lazio
2016 – Paulo Dybala – Argentina 1993 – Juventus
2017 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter
2018 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter
2019 – Arkadiusz Milik – Polonia 1994 – Napoli