Talento dell’Anno Serie A 2019-20 Premio Le Antiche Mura – Barrow-Kulusevski prepotenti in 4 tappe rivoluzionarie

Talento dell’Anno Serie A 2019-20 Premio Le Antiche Mura – Barrow-Kulusevski prepotenti in 4 tappe rivoluzionarie

Talento dell’Anno Serie A 2019-20

Premio Le Antiche Mura

https://www.facebook.com/leantichemurabuonconvento/

Barrow-Kulusevski prepotenti in 4 tappe rivoluzionarie

 

Classifica di Giornata (33° Giornata)

1 – Federico Bonazzoli – Italia 1997 – Sampdoria   5 punti

Il 23enne ex Inter ha cominciato a correre, gran doppietta al Cagliari, reti anche di ottima fattura. Conquista una bella tappa

Sampdoria – Cagliari   3-0

S: Bonazzoli 2 (6G)

2 – Mario Pasalic – Croazia 1995 – Atalanta   3 punti

Gran tripletta al Brescia in un 6-2 roboante, che stagione per l’ex Chelsea!

Atalanta – Brescia   6-2

A: Pasalic 3 (11G-7A)   B: Spalek (2G-1A)

3 – Federico Chiesa – Italia 1997 – Fiorentina   1 punto

GOL e ASSIST nel vitale 1-3 in casa Lecce, nel momento più difficile è riuscito a riemergere per punti importanti per la salvezza

Lecce – Fiorentina   1-3

F: Chiesa (8G-7A) – Cutrone (8G-6A) * Proprietà Wolverhampton

 

Classifica di Giornata (34° Giornata)

1 – Antonio Sanabria – Paraguay 1996 – Genoa   5 punti

Segna nel 2-1 al Lecce, importantissimo scontro salvezza per il Genoa, si guadagna la tappa. Applausi anche a Perin che para un rigore

Genoa – Lecce   2-1

G: Sanabria (4G-3A) – Perin rig. parato (4 CLEAN SHEET)

2 – Matteo Pessina – Italia 1997 – Hellas Verona   3 punti

Altro splendido risultato per il Verona che ferma anche la lanciatissima Atalanta! Il pari è firmato da Pessina, di proprietà proprio degli orobici. Grande stagione e occhi su di lui anche di altre squadre

Hellas Verona – Atalanta   1-1

HV: Pessina (7G)

3 – Federico Bonazzoli – Italia 1997 – Sampdoria   1 punto

Ci prende gusto e firma anche la vittoria sul campo del Parma, gran rimonta dal 2-0 al 2-3!

Parma – Sampdoria   2-3

S: Bonazzoli (6G)

 

Classifica di Giornata (35° Giornata)

1 – Seko Fofana – Costa d’Avorio 1995 – Udinese   5 punti

Rimanda la festa scudetto della Juventus con il GOL del 2-1 finale, vittoria di gran prestigio per l’Udinese

Udinese – Juventus   2-1

U: Fofana (3G-8A)   J: De Ligt (4G-1A)

2 – Dejan Kulusevski – Svezia 2000 – Parma   3 punti

La freddezza del classe 2000 per battere il Napoli, rigore decisivo e 3 buoni punti in una tappa meno ricca delle precedenti

Parma – Napoli   2-1

P: Kulusevski rig. (9G-9A) * Proprietà Juventus

3 – Sergej Milinkovic-Savic – Serbia 1995 – Lazio   1 punto

Torna alla vittoria la Lazio dopo un brutto periodo, partecipa Milinkovic-Savic, 2-1 al Cagliari

Lazio – Cagliari   2-1

L: Milinkovic-Savic (8G-8A)   C: Simeone (11G-4A) * Proprietà Fiorentina

 

Classifica di Giornata (36° Giornata)

1 – Hakan Calhanoglu – Turchia 1994 – Milan   5 punti

GOL nell’1-1 tra Milan e Atalanta, buon risultato per i rossoneri e buonissimo il momento del turco che in questo finale ha messo su numeri di buon rilievo

Milan – Atalanta   1-1

M: Calhanoglu (10G-8A) – Donnarumma rig. parato (13 CLEAN SHEET)

2 – Musa Barrow – Gambia 1998 – Bologna   3 punti

Altro GOL da 3 punti, il ragazzo ha messo proprio un’altra marcia in questo semestre! 3-2 al Lecce, pericoloso per gli uomini di Liverani

Bologna – Lecce   3-2

B: Barrow (9G-5A)

3 – Dejan Kulusevski – Svezia 2000 – Parma   1 punto

Altra vittoria per il Parma e altro sigillo per il sempre più bravo classe 2000 della Juventus, che si è preso un giovane davvero potenzialmente super!

Brescia – Parma   1-2

P: Kulusevski (9G-9A)

 

LE ALTRE PARTITE

Bologna – Napoli   1-1   B: Barrow (9G-5A)

Milan – Parma   3-1   M: Kessié (4G-2A) – Romagnoli (1G) – Calhanoglu (10G-8A)

Roma – Hellas Verona   2-1   HV: Pessina (7G) * Proprietà Atalanta

Sassuolo – Juventus   3-3   S: Berardi (13G-7A)

Torino – Genoa   3-0   T: Bremer (5G-3A) – Lukic (1G)

SPAL – Inter   0-4   I: Gagliardini (4G-2A)

Milan – Bologna   5-1   M: Saelemaekers (3G-5A) – Calhanoglu (10G-8A) – Bennacer (1G-1A) – Calabria (1G-1A)   B: Tomiyasu (1G-3A)

Fiorentina – Torino   2-0   F: Cutrone (8G-6A) * Proprietà Wolverhampton

Napoli – Udinese   2-1   N: Milik (14G)   U: De Paul (7G-6A)

SPAL – Roma   1-6    S: Cerri (3G-1A)   R: Perez (4G-5A) – Zaniolo (8G-2A)

Napoli – Sassuolo   2-0   N: Hysaj (1G-2A)

Roma – Fiorentina   2-1   F: Milenkovic (4G)

Hellas Verona – Lazio   1-5   HV: Amrabat rig. (1G-2A) * Proprietà Fiorentina   L: Milinkovic-Savic (8G-8A) – Correa (9G-4A)

Juventus – Sampdoria   2-0   J: Bernardeschi (2G-2A)

 

Classifica Generale

1 – Petagna   19 punti

2 – Boga   17 punti

3 – Barrow   16 punti

4 – Kulusevski   14 punti

5 – Lautaro Martinez, Pasalic   13 punti

6 – Chiesa, Milinkovic-Savic   11 punti

7 – Castrovilli   10 punti

8 – Gosens, Orsolini   9 punti

9 – Fofana   8 punti

10 – Correa, Zaniolo, Pessina, Bonazzoli, Calhanoglu   6 punti

11 – Rodrigo Becao, Berardi, Castagne, Kumbulla, Karamoh, Musso, Lozano, Zielinski, Cataldi, Cassata, Magnani, Rafael Leao, Raspadori, Sanabria   5 punti

12 – Kouamé, Milenkovic, Milik, De Paul, Vlahovic, Simeone   4 punti

13 – Berenguer, Nandez, Barella, Skov Olsen, Luiz Felipe, Demiral, Pulgar, Bastoni, Linetty, Haraslin, Cutrone   3 punti

14 – Sensi, Ruiz, Hernandez   2 punti

15 – De Ligt, Stepinski, Jankto, Dawidowicz, Kluivert, Muldur, Kessié   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Felipe Anderson – Brasile 1993 – Lazio

2016 – Paulo Dybala – Argentina 1993 – Juventus

2017 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter

2018 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter

2019 – Arkadiusz Milik – Polonia 1994 – Napoli

 

Riccardo Bartolommei