Talento dell’Anno Serie A 2018-19 Premio Le Antiche Mura – L’urlo de RE
Talento dell’Anno Serie A 2018-19
Premio Le Antiche Mura

L’urlo de RE
Classifica di Giornata (9° Giornata)
1 – Daniel Bessa, Italia 1993, Genoa 5 punti
Zuccata che costringe la Juventus al primo stop della stagione, 1-1 non da poco per il Genoa e GOL molto importante per il ragazzo cresciuto nell’Inter
Juventus – Genoa 1-1
G: Bessa (1G-2A) * Proprietà Hellas Verona
2 – Mauro Icardi, Argentina 1993, Inter 3 punti
Minuto 93, ultimo del Derby, Donnarumma sbaglia, Mauro no. Libidine per i Nerazzurri, Diavolo all’inferno
Inter – Milan 1-0
I: Icardi (8G-2A)
3 – Kevin Bonifazi, Italia 1996, SPAL 1 punto
GOL nel 2-0 incredibile della SPAL sul campo della Roma. Per il Toro (Mazzarri…) era ancora acerbo, anche alla SPAL comunque solo i 90′ dell’Olimpico, non merita di più?
Roma – SPAL 0-2
S: Petagna rig. (4G) – Bonifazi (1G)
Classifica di Giornata (10° Giornata)
1 – Mauro Icardi, Argentina 1993, Inter 5 punti

Va in fuga con la doppietta dell’Olimpico con la Lazio, un 3-0 senza troppi discorsi di un’Inter lanciata dopo l’inizio difficile. Passano gli anni ma lo ritroviamo sempre in alto, può fare tris nel nostro premio
Lazio – Inter 0-3
I: Icardi 2 (8G-2A)
2 – Raman Chibsah, Ghana 1993, Frosinone 3 punti
Vittoria a sorpresa dei ciociari sul campo di una SPAL che stava vivendo un grande periodo di forma, un altro 3-0 senza discussione. Segna il ghanese che conquista un podio che per lui non è certo un habitué
SPAL – Frosinone 0-3
F: Chibsah (1G) – Pinamonti (1G) * Proprietà Inter
3 – Rodrigo De Paul, Argentina 1994, Udinese 1 punto
GOL decisivo per il pari e ASSIST nel 2-2 sul campo del Genoa, boccata d’ossigeno per l’Udinese e ottimo inizio di stagione per De Paul che sta finalmente venendo fuori
Genoa – Udinese 2-2
G: Romero (1G) * Espulso U: De Paul (5G-3A)
NUOVO TALENTO: Cristian Romero, Argentina 1998. Difensore centrale abbastanza alto e discretamente atletico, buon tackle, colpo di testa, sa impostare anche se non sempre dosa bene i passaggi d’uscita, anche nel controllo qualche pecca c’è. Le scelte non sono sempre impeccabili, soprattutto nell’uscita sull’avversario, è comunque molto grintoso, a volte anche troppo. E’ giovanissimo e può limare i difetti che gli abbiamo riscontrato
Classifica di Giornata (Recupero 1° Giornata)
1 – Alessio Romagnoli, Italia 1995, Milan 1 punto

GOL nel recupero del recupero con il Genoa, una vittoria molto importante per il Milan, il Capitano fa autogol ma la reazione è da Campione!
Milan – Genoa 2-1
M: Suso (4G-7A) – Romagnoli (1G)
LE ALTRE PARTITE
Udinese – Napoli 0-3 N: Ruiz (1G) – Rog (1G)
Frosinone – Empoli 3-3 E: Zajc (1G-2A) – Ucan (1G) * Proprietà Fenerbahce
Bologna – Torino 2-2 B: Calabresi (1G)
NUOVO TALENTO: Arturo Calabresi, Italia 1996. Difensore centrale scuola Roma, abbastanza alto e atletico, buon contrasto, senso dell’anticipo, non è lento e tecnicamente se la cava
Parma – Lazio 0-2 L: Correa (2G-1A)
Chievo – Atalanta 1-5 A: Gosens (1G-1A)
Fiorentina – Cagliari 1-1 F: Veretout rig. (2G-1A)
Atalanta – Parma 3-0 A: Mancini (2G-1A)
Torino – Fiorentina 1-1 F: Benassi (4G)
Sassuolo – Bologna 2-2 S: Marlon (1G) B: Mbaye (1G)
Cagliari – Chievo 2-1 Ch: Stepinski (3G)
Milan – Sampdoria 3-2 M: Cutrone (5G-1A) * 1 GOL ogni 65′ in stagione – Suso (4G-7A)
Classifica Generale
1 – Icardi 13 punti
2 – Rigoni 8 punti
3 – Milik 6 punti
4 – Cutrone, Dimarco, Mattiello, Cragno, Lo. Pellegrini, Bessa 5 punti
5 – Bernardeschi, Zielinski, Barella, Petagna, Adjapong, Piatek, Berenguer, Chibsah 3 punti
6 – Berardi, Babacar, Stepinski, De Paul, Suso, Bentancur, Bonifazi, De Paul, Romagnoli 1 punto