Talento dell’Anno Serie A 2018-19 Premio Le Antiche Mura – Doppiette e GOL importanti per la 2° e 3° di A

Talento dell’Anno Serie A 2018-19 Premio Le Antiche Mura – Doppiette e GOL importanti per la 2° e 3° di A

Talento dell’Anno Serie A 2018-19

Premio Le Antiche Mura

https://www.facebook.com/leantichemurabuonconvento/

Doppiette e GOL importanti per la 2° e 3° di A

Classifica di Giornata (2° Giornata)

1 – Emiliano Rigoni, Argentina 1993, Atalanta   5 punti

Che esordio per il ragazzo venuto dallo Zenit, doppietta spettacolo che per poco non porta i 3 punti in casa della Roma. Ne sentiremo parlare spesso se si adatta bene a Gasperini come sembra stia facendo

Roma – Atalanta   3-3

A: Castagne (1G-1A) – Rigoni 2 (2G) * Proprietà Zenit

2 – Piotr Zielinski, Polonia 1994, Napoli   3 punti

Entra e cambia il match con il Milan, rimontando 2 GOL, prima del sigillo finale di Mertens. Può essere l’anno della grande esplosione

Napoli – Milan   3-2

N: Zielinski 2 (2G)   M: Calabria (1G)

3 – Soualiho Meité, Francia 1994, Torino   1 punto

Un GOL importante per il pari definitivo a San Siro contro l’Inter, si candida come una delle sorprese della stagione

Inter – Torino   2-2

T: Belotti (3G) – Meité (1G)

Classifica di Giornata (3° Giornata)

1 – Patrick Cutrone, Italia 1998, Milan   5 punti

Non abdica nonostante l’arrivo di Higuain e proprio sull’ASSIST del Pipita va in GOL al minuto 95, stendendo una Roma che non ha iniziato bene

Milan – Roma   2-1

M: Kessié (1G) – Cutrone (1G)

2 – Nicolò Barella, Italia 1997, Cagliari   3 punti

Firma una delle sorprese della giornata con la punizione vincente sul campo dell’Atalanta, rischia di valere oro a fine stagione

Atalanta – Cagliari   0-1

C: Barella (1G)

3 – Khouma Babacar, Senegal 1993, Sassuolo   1 punto

1 GOL e 2 ASSIST per l’ex Viola che domina nel 5-3 al Genoa

Sassuolo – Genoa   5-3

S: Lirola (1G) – Babacar (1G-3A)   G: Piatek 2 (7G) * 3 presenze-1 GOL ogni 34′ in stagione

LE ALTRE PARTITE

Cagliari – Sassuolo   2-2   S: Berardi (4G-1A)

Genoa – Empoli   2-1   G: Piatek (7G) * 3 presenze-1 GOL ogni 34′ in stagione – Kouamé (1G-1A)   E: Mraz (1G)

NUOVO TALENTO: Krysztof Piatek, Polonia 1995. Centravanti molto interessante, non è altissimo (1.83) ma va bene di testa, sa muoversi ed è abile con la palla al piede, ha buona qualità e vede tanto la porta. Sicuramente la novità più gustosa di questo inizio

Udinese – Sampdoria   1-0   U: De Paul (2G)

NUOVO TALENTO: Joachim Andersen, Danimarca 1996. Difensore centrale alto (1.90) molto elegante, buon fisico, buona fase di impostazione, ottimo il colpo di testa, tackle di livello. Davvero completo, sembra che l’Inter sia già su di lui per ripetere l’affarone Skriniar

Fiorentina – Chievo   6-1   F: Milenkovic (1G) – Gerson (1G-1A) * Proprietà Roma – Benassi 2 (3G) – Chiesa (1G-1A) – Simeone (1G-1A)

Fiorentina – Udinese   1-0   F: Benassi (3G)

Classifica Generale

1 – Milik, Rigoni, Cutrone   5 punti

2 – Bernardeschi, Zielinski, Barella   3 punti

3 – Berardi, Babacar   1 punto

Riccardo Bartolommei