Talento dell’Anno Serie A 2018-19 Premio Le Antiche Mura – Di Lorenzo anche di testa! Belotti per il podio

Talento dell’Anno Serie A 2018-19 Premio Le Antiche Mura – Di Lorenzo anche di testa! Belotti per il podio

Talento dell’Anno Serie A 2018-19

Premio Le Antiche Mura

https://www.facebook.com/leantichemurabuonconvento/

Di Lorenzo anche di testa! Belotti per il podio

Classifica di Giornata

1 – Giovanni Di Lorenzo, Italia 1993, Empoli   5 punti

Vola Di Lorenzo! (via Fantagazzetta.com)

Che stagione sorprendente per il terzino destro alla prima esperienza in A! Stende anche il Napoli, con un bel GOL di testa, sale a 8 punti affiancando tra gli altri un talento di valore come Chiesa. GOL importantissimo per l’Empoli che prova a tirarsi fuori dagli ultimi 3 posti

Empoli – Napoli   2-1

E: Di Lorenzo (3G-2A)   N: Zielinski (6G)

2 – Andrea Belotti, Italia 1993, Torino   3 punti

Belotti e i suoi segnali giusti, per una stagione di ripresa (via Gazzetta)

Sfida tra squadre che inseguono il sogno Europa tra Torino e Samp, il protagonista è ancora Andrea Belotti che trova un altro podio che lo porta a fiancheggiare Icardi. Doppietta e finalmente una stagione di ripresa per il 9

Torino – Sampdoria   2-1

T: Belotti 2 (14G-2A)

3 – Andrea Petagna, Italia 1995, SPAL   1 punto

Ancora freddissimo Andrea Petagna, altri 3 punti pesanti con la sua firma (via La Repubblica)

La SPAL è ora a 5 punti dagli ultimi 3 posti, e deve ringraziare ancora una volta Andrea Petagna che, freddissimo, realizza il rigore della vittoria contro la Lazio, e ancora una volta lo fa negli ultimi minuti del match. Ottima la stagione dell’ex Atalanta, che finalmente oltre al gioco per la squadra ci ha messo anche buonissimi numeri. Valutazione in netta salita

SPAL – Lazio   1-0

S: Petagna rig. (13G) * Proprietà Atalanta

LE ALTRE PARTITE

Milan – Udinese   1-1   M: Piatek (28G-1A) * 1 GOL ogni 96′ in stagione

Cagliari – Juventus   0-2   J: Kean (5G-1A) * 1 GOL ogni 59′ in stagione

Roma – Fiorentina   2-2   R: Zaniolo (6G-2A)   F: Gerson (3G-4A) * Proprietà Roma

Genoa – Inter   0-4   I: Gagliardini 2 (5G) – Icardi rig. (16G-4A)

Frosinone – Parma   3-2   F: Pinamonti (5G-1A) * Proprietà Inter – Valzania (2G-1A) * Proprietà Atalanta

Sassuolo – Chievo   4-0   S: Demiral 2 (3G) – Locatelli (3G-4A) – Berardi (7G-4A)

Atalanta – Bologna   4-1   A: Hateboer (6G-5A)   B: Orsolini (6G-5A)

Classifica Generale

1 – Milik   28 punti

2 – Icardi, Belotti   13 punti

3 – Piatek    12 punti

4 – Rigoni, Chiesa, Martinez, Di Lorenzo   8 punti

5 – De Paul   7 punti

6 – Zaniolo, Pussetto   6 punti

7 – Cutrone, Dimarco, Mattiello, Cragno, Lo. Pellegrini, Bessa, Mancini, La Gumina, Kluivert, Cancelo, Aina, Emre Can, Sturaro, Milinkovic-Savic   5 punti

8 – Romagnoli, Under, Petagna   4 punti

9 – Bernardeschi, Zielinski, Barella, Adjapong, Berenguer, Chibsah, Pinamonti, Correa, Duncan, Simeone, Caprari, Luiz Felipe, Sanabria, Dybala, Kean, Pajac, Vicari    3 punti

10 – Bentancur, Stepinski   2 punti

11 – Berardi, Babacar, Suso, Bonifazi, Gagliardini, Zajc, Keita, Schick, Fares, Hateboer, Lerager, Krunic, Veretout, Cataldi, Gosens, Orsolini   1 punto

Albo d’Oro

2015 – Felipe Anderson – Brasile 1993 – Lazio

2016 – Paulo Dybala – Argentina 1993 – Juventus

2017 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter

2018 – Mauro Icardi – Argentina 1993 – Inter

Riccardo Bartolommei