Talento dell’Anno Serie A 2017-18 Premio Le Antiche Mura – Valoti vale
Talento dell’Anno Serie A 2017-18
Premio Le Antiche Mura
https://www.facebook.com/leantichemurabuonconvento/
Valoti vale
Classifica di Giornata
1 – Mattia Valoti, Italia 1993, Hellas Verona 5 punti
Doppietta al Torino, con il suo Hellas che torna così in piena corsa per la salvezza. E’ un talento bravo, purtroppo come molti non ha ancora trovato la continuità necessaria, anche a causa di impieghi sempre altalenanti
Hellas Verona – Torino 2-1
HV: Valoti 2 (2G) T: Niang (4G-3A)
2 – Patrick Cutrone, Italia 1998, Milan 3 punti
Ormai non si può più parlare di sorpresa, Patrick ispira la vittoria del Milan a Roma con i giallorossi, per una rimonta Champions che non sembra più impossibile, anzi. 4° posto raggiunto, ora il Derby, che ha già deciso in Coppa Italia
Roma – Milan 0-2
M: Cutrone (14G-4A) – Calabria (1G-3A)

nella foto: gol Patrick Cutrone
3 – Sergej Milinkovic-Savic, Serbia 1995, Lazio 1 punto
Gran doppietta a Sassuolo per uno dei migliori centrocampisti giovani d’Europa. Super
Sassuolo – Lazio 0-3
L: Milinkovic-Savic 2 (11G-6A)
LE ALTRE PARTITE
Crotone – SPAL 2-3 S: Simic (4G) * Proprietà Sampdoria
NUOVO TALENTO: Lorenco Simic, Croazia 1996. Difensore centrale alto e longilineo, molto bravo di testa, non gioca male la palla. Ha iniziato l’anno in B all’Empoli dove ha anche realizzato 3 GOL, vena realizzativa che dimostra di avere anche in A, con il GOL nell’importante vittoria di Crotone
Bologna – Genoa 2-0 B: Falletti (1G)
Inter – Benevento 2-0 I: Skriniar (4G)
Fiorentina – Chievo 1-0 F: Biraghi (1G-3A) * Proprietà Pescara
Sampdoria – Udinese 2-1 U: Adnan (1G-1A)
Classifica Generale
1 – Icardi 26 punti
2 – Dybala 18 punti
3 – Barak, Cristante 11 punti
4 – Cutrone 9 punti
5 – Jankto, Politano, El Shaarawy, Milinkovic-Savic 8 punti
6 – Verdi, Cornelius, Laxalt 6 punti
7 – Torreira, Gerson, Ferrari, Zuculini, Brignoli, Berenguer, Brignola, Kean, Bernardeschi, Pulgar, Valoti 5 punti
8 – Rizzo, Petagna 4 punti
9 – Milik, Caldara, Brozovic, Strakosha, Trotta, Calhanoglu, Kessié, Barberis, Under 3 punti
10 – Luis Alberto 2 punti
11 – Di Francesco, Belotti, Okwonkwo, Caprari, Rugani, Benassi, Faragò, Zielinski, Bessa, Babacar, Lasagna, Simeone, Chiesa 1 punto