Talento dell’Anno Serie A 2017-18 Premio Le Antiche Mura – DybALE’ sfrutta il calo di Icardi e si riavvicina

Talento dell’Anno Serie A 2017-18 Premio Le Antiche Mura – DybALE’ sfrutta il calo di Icardi e si riavvicina

Talento dell’Anno Serie A 2017-18

Premio Le Antiche Mura

https://www.facebook.com/leantichemurabuonconvento/

DybALE’ sfrutta il calo di Icardi e si riavvicina

Classifica di Giornata

1 – Paulo Dybala, Argentina 1993, Juventus   5 punti

Risorge a Verona firmando il 3-1 della Juventus, con i due GOL finali (anche un altro paio sfiorati nel finale). Allegri è stato chiaro nel non impiego dell’argentino nell’ultimo periodo. Noi lo vediamo invece come una scelta tattica nel passaggio della squadra al 4-3-3, con Khedira e Matuidi insieme a Pjanic, configurazione nella quale uno dei migliori talenti del mondo non si trova perfettamente (dimostrazione che dopo 45′ ieri sera sia passato al 4-2-3-1, modulo con cui Dybala è sbocciato definitivamente). Permetteteci di dissentire, non siamo grandi fan di Allegri (pur ritenendolo un allenatore capace e intelligente per come spesso ha trovato il giusto assetto a stagione in corso, alla Ancelotti), Dybala gli ha dato una bella dimostrazione con 2 GOL splendidi, di destro

Hellas Verona – Juventus   1-3

J: Dybala 2 (17G-4A) * 1 GOL ogni 89′ in Serie A

2 – Hakan Calhanoglu, Turchia 1994, Milan   3 punto

Riprende il GOL di Gio Simeone, punto importante a Firenze per un Milan che aveva vinto sì il Derby di Coppa Italia ma che in campionato arranca e non poco. Brodino, ma meglio di niente

Fiorentina – Milan   1-1

F: Simeone (7G-4A)   M: Calhanoglu (3G-6A)

3 – Kevin Lasagna, Italia 1992, Udinese   1 punto

Dall’arrivo di Oddo un’iradiddio! 5° GOL consecutivo, quello decisivo per espugnare Bologna! Bene anche il redivivo Widmer

Bologna – Udinese   1-2

U: Widmer (2G-2A) – Lasagna (9G-5A)

LE ALTRE PARTITE

Roma – Sassuolo   1-1   R: Pellegrini (2G-3A)

Classifica Generale

1 – Icardi   26 punti

2 – Dybala   18 punti

3 – Barak   11 punti

4 – Cristante   10 punti

5 – Jankto, Politano   8 punti

6 – Verdi, Milinkovic-Savic   6 punti

7 – Torreira, Gerson, Ferrari, Zuculini, Brignoli, Berenguer  5 punti

8 – Rizzo   4 punti

9 – Milik, Petagna, Caldara, El Shaarawy, Brozovic, Strakosha, Cornelius, Trotta, Calhanoglu   3 punti

10 – Luis Alberto   2 punti

11 – Di Francesco, Belotti, Okwonkwo, Caprari, Rugani, Benassi, Faragò, Zielinski, Bessa, Babacar, Lasagna  1 punto

Riccardo Bartolommei