Talento dell’Anno Serie A 2017-18 Premio Le Antiche Mura – Da Brignoli a Brignola, Benevento ci crede!
Talento dell’Anno Serie A 2017-18
Premio Le Antiche Mura
https://www.facebook.com/leantichemurabuonconvento/
Da Brignoli a Brignola, Benevento ci crede!
Classifica di Giornata
1 – Enrico Brignola, Italia 1999, Benevento 5 punti
NUOVO TALENTO: Ala brevilinea, buonissimo controllo di palla, buona tecnica e buon dribbling. Molto rapido, ha giocato anche 1 anno nella Primavera della Roma. GOL facile ma di grande importanza perché è quello che risulta decisivo nel 3-2 alla Samp che riporta la speranza di poter lottare per la salvezza nelle streghette. Lo speriamo per la simpatia che ispira la compagine campana e per un campionato sempre più combattuto e emozionante in ogni sua sfaccettatura
Benevento – Sampdoria 3-2
B: Brignola (1G) S: Caprari (6G) – Kownacki (6G-2A) * 1 GOL ogni 43′ in stagione
2 – Andreas Cornelius, Danimarca 1993, Atalanta 3 punti
Grande momento per i ragazzi di Gasperini che dopo l’exploit a Napoli in Coppa Italia si ripetono battendo a domicilio anche la Roma di Di Francesco. Molto bello il GOL di Cornelius, quello dello 0-1. Secondo podio per il danese che si porta al sesto posto
Roma – Atalanta 1-2
A: Cornelius (6G-1A)
3 – Giovanni Simeone, Argentina 1995, Fiorentina 1 punto
Strappa il podio a Icardi nel finale, quando impatta il match tra Fiorentina e Inter. Più che meritato il punto per i Vi0la, come per il loro centravanti che sta facendo davvero bene e può ancora crescere tanto
Fiorentina – Inter 1-1
F: Simeone (8G-4A) I: Icardi (18G-1A)
LE ALTRE PARTITE
Torino – Bologna 3-0 T: Niang (2G-3A)
SPAL – Lazio 2-5 L: Luis Alberto (7G-9A)
Cagliari – Juventus 0-1 J: Bernardeschi (4G-2A)
Classifica Generale
1 – Icardi 26 punti
2 – Dybala 18 punti
3 – Barak 11 punti
4 – Cristante 10 punti
5 – Jankto, Politano 8 punti
6 – Verdi, Milinkovic-Savic, Cornelius 6 punti
7 – Torreira, Gerson, Ferrari, Zuculini, Brignoli, Berenguer, Brignola 5 punti
8 – Rizzo 4 punti
9 – Milik, Petagna, Caldara, El Shaarawy, Brozovic, Strakosha, Trotta, Calhanoglu 3 punti
10 – Luis Alberto 2 punti
11 – Di Francesco, Belotti, Okwonkwo, Caprari, Rugani, Benassi, Faragò, Zielinski, Bessa, Babacar, Lasagna, Simeone 1 punto