Talento dell’Anno Resto d’Europa 2020-21 – Risplende il David
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2020-21
Risplende il David
Classifica di Giornata
1 – Jonathan David – Canada 2000 – Lille 5 punti
Il Lille continua il suo cammino con un bel 2-0 al Marsiglia, doppio David che finalmente sembra aver preso la strada giusta per mostrare anche in Ligue 1 tutto il suo talento
Lille – Olympique Marsiglia 2-0
L: David 2 (9G-4A)
2 – Beto – Portogallo 1998 – Portimonense 3 punti
Sfida salvezza diretta, Portimonense batte Tondela con un netto 3-0 e si avvicina in classifica. Doppietta di Beto che sale al 4° posto nella generale
Portimonense – Tondela 3-0
P: Beto 2 (7G-1A)
3 – Luther Singh – Sudafrica 1997 – Pacos Ferreira 1 punto
Doppietta nel 2-1 al Nacional che sta lottando per la salvezza. Premio anche al gran campionato del Pacos!
Pacos Ferreira – Nacional 2-1
PF: Singh 2 (4G-4A) * Proprietà Braga N: Rochez (5G-2A)
LE ALTRE PARTITE
Francia – Ligue 1
Olympique Lione – Rennes 1-0 OL: Aouar (6G-4A)
Saint-Etienne – Lens 2-3 SE: Moukoudi (3G-1A) L: Kalimuendo (7G-5A) * Proprietà PSG – David Costa (1G-1A)
NUOVO TALENTO: David Costa, Portogallo 2001. Trequartista rapido, buonissimo controllo del corpo, dribbling, predisposizione all’ASSIST. La tecnica leggermente da sgrezzare
Stade Brest 29 – Dijon 3-1 SB: Honorat (8G-5A) – Cardona (8G-2A)
Nizza – Nimes Olympique 2-1 N: Gouiri (15G-6A) – Maurice (3G-1A)
Metz – SCO Angers 0-1 SCO: Fulgini rig. (8G-2A)
Montpellier – Lorient 1-1 M: Mavididi (7G) * Ex Juventus L: Grbic (4G)
Nantes – Reims 1-2 N: Simon (5G-1A) R: Konan (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Ghislain Konan, Costa d’Avorio 1995. Terzino sinistro abbastanza tosto, buonissima la difesa della palla, difensivamente è presente, sa dribblare e abbina un piede non disprezzabile alla corsa. Il difetto, gioca solo con il sinistro
Olanda – Eredivisie
Emmen – Sparta Rotterdam 1-1 SR: L. Duarte (1G-1A)
Feyenoord – VVV-Venlo 6-0 F: Geertruida (8G-2A)
Twente – Willem II 1-1 T: Bosch (2G-1A) W: Pavlidis (10G-4A)
Heerenveen – ADO Den Haag 3-0 H: J. Veerman (9G-8A)
Ajax – Groningen 3-1 A: Gravenberch (4G-6A) G: El Messaoudi (7G-2A)
Fortuna Sittard – PSV 1-3 FS: Cox (5G-5A) PSV: Madueke (9G-8A)
Heracles – PEC Zwolle 2-1 H: Vloet (13G-4A) – De La Torre (1G-3A)
NUOVO TALENTO: Luca De La Torre, USA 1998. Uomo d’ordine più che interno, con la sua tecnica e la sua precisione, sa dribblare, è abbastanza piccolo, non disdegna comunque l’inserimento. Era del Fulham, ha giocato pochissimo anche in Championship
Vitesse – AZ Alkmaar 2-1 V: Openda (10G-5A) * Proprietà Bruges – Rasmussen (2G) * Proprietà Fiorentina AZ: Karlsson (9G-7A)
Belgio – Jupiler Pro League
Waasland-Beveren – Beerschot V.A. 1-2 WB: Heymans (9G-2A)
Royal Anversa – Kortrijk 4-2 RA: Lamkel Zé (7G-3A)
Bruges – Zulte Waregem 3-0 B: Badji (7G-1A) – Sobol (1G-5A) * Proprietà Shakhtar Donetsk – Lang (13G-9A)
Anderlecht – Mechelen 1-1 A: Nmecha rig. (16G) * Proprietà Manchester City
Gent – Oostende 1-0 G: Yaremchuk (18G-5A)
Portogallo – Liga NOS
Sporting CP – Santa Clara 2-1 SCP: Pedro Goncalves (15G-5A) SC: Rui Costa (2G)
NUOVO TALENTO: Rui Costa, Portogallo 1996. Seconda punta dai buoni tempi di inserimento, ha qualità e sa finire di fino. Il suo problema sono i numeri, sempre troppo bassi
Boavista – Famalicao 3-0 B: Mangas (4G-1A) – Paulinho (2G-2A)
NUOVO TALENTO: Paulinho, Brasile 1997. Trequartista piccolo ma che non ha problemi a reggere i contatti, è dinamico, ha buon primo passo, sa andare in verticale, ha dribbling, sa correre con la palla, tecnica ovviamente ma anche voglia di contrastare e andare a prendersi il pallone. Ad ora pochi numeri, in quello deve migliorare
Maritimo – Moreirense 0-2 Mo: Soares 2 (2G-2A)
Rio Ave – Farense 2-0 RA: Camacho (3G) * Proprietà Sporting CP
Belenenses – Benfica 0-3 Ben: Verissimo (1G)
Braga – Vitoria Guimaraes 3-0 B: Ruiz (10G-5A)
Turchia – Super Lig
Denizlispor – Malatyaspor 3-2 D: Niyaz (4G-2A) M: Mallan (6G-2A) * Proprietà Hibernian – Tetteh (5G-5A) * Proprietà Sparta Praga
Goztepe – Erzurumspor 3-1 G: Diabaté (1G-2A) * Proprietà Trabzonspor
Konyaspor – Fenerbahce 0-3 F: Szalai (4G-3A) – Osayi-Samuel (4G-4A)
NUOVO TALENTO: Attila Szalai, Ungheria 1998. Difensore centrale alto (1.92), grosso, duro, gran contrasto, colpo di testa, ma sa anche giocare la palla con lancio o portandola fuori dalla difesa. Nazionale, può diventare una buona sopresa
NUOVO TALENTO: Bright Osayi-Samuel, Nigeria 1997. Ala non alta (1.75) ma abbastanza potente, esplosivo, ottimo primo passo e uno contro uno mortifero. Gran dribbling e fantasia, un po’ troppo innamorato della palla anche se il numero di ASSIST è buono, tiro anche da migliorare. Buon colpo comunque per il Fenerbahce che lo ha prelevato a gennaio dal QPR
Russia – Premier Liga
CSKA – Akhmat Grozny 2-0 CSKA: Vlasic (10G-6A)
Dinamo Mosca – Tambov 2-0 DM: Grulev (2G-2A) – Moro rig. (3G)
Spartak Mosca – Krasnodar 6-1 SM: Sobolev (9G-3A) – Larsson 2 (10G-5A) – E. Ponce (10G-3A) * Ex Roma
Arsenal Tula – Loko Mosca 0-3 LM: Cerqueira (3G) – Zhemaletdinov (1G-4A)
Rubin Kazan – Zenit 2-1 RK: Makarov (8G-1A) Z: Azmoun (13G-5A)
Classifica Generale
1 – Boupendza 14 punti
2 – Koopmeiners, Boadu 11 punti
3 – Ugbo 10 punti
4 – Kadewere, Yaremchuk, Moffi, Beto 8 punti
5 – Niane, Azmoun, David 6 punti
6 – Ganago, Gakpo, Pius, Shengelia, L. Traoré, Vloet, Moura, Menig, Chalov, Strand Larsen, Larin, Eliasson, Sakala, Golovin, Diop 5 punti
7 – Dia, Mostafa Mohamed 4 punti
8 – Noubissi, Mbenza, Lesovoy, Gouiri, Caleta-Car, Guirassy, Sowah, Balk, Broja, Nmecha, Baldé, Bodart, El Messaoudi, Daci, Lang, Prevljak, Tchouameni, Shved, Ndiaye, Matheus Nunes, Mavididi, Laurienté 3 punti
9 – Heymans, Diatta, D. Makarov, Nicholson, Vlasic, Bareiro, Ayrton Lucas, De Wit, Danilo, Pedro Goncalves, Gomes, Cardona, Yazici, Ndao, Oudin, El Hankouri, Leya Iseka, Mbappé, Onyekuru, Malen, Singh 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV
2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar
2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor
2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione
2019 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – PSG
2020 – Myron Boadu – Olanda 2001 – AZ Alkmaar