Talento dell’Anno Resto d’Europa 2020-21 – Il peso dei GOL
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2020-21
Il peso dei GOL
Classifica di Giornata
1 – Anderson Silva – Brasile 1997 – Famalicao 5 punti
Il Famalicao la scorsa stagione è stata la squadra sorpresa della Liga NOS, lanciando tanti giovani. Quest’anno pur mantenendo un’ossatura giovane ed interessante le cose in termini di risultati sono andate peggio, con la squadra che lotta per non retrocedere. In questa ottica va visto il gran punto in casa della capolista Sporting, che sente avvicinarsi il titolo e forse sta accusando un po’ di braccino… Firma Anderson Silva, uno dei tanti brasiliani della Liga NOS
Sporting CP – Famalicao 1-1
SCP: Pedro Goncalves (17G-5A) F: Anderson Silva (6G-1A)
2 – Albert Sambi Lokonga – Belgio 1999 – Anderlecht 3 punti
Il mediano belga firma l’importante vittoria contro la capolista Bruges, fondamentale per centrare i Playoff più prestigiosi per l’Anderlecht, che può essere sempre un cliente scomodo
Anderlecht – Bruges 2-1
A: Nmecha (17G-3A) * Proprietà Manchester City – Sambi Lokonga (3G-3A) B: Lang (15G-10A Doppia-Doppia)
3 – Ike Ugbo – Inghilterra 1998 – Cercle Bruges 1 punto
L’oro del Cercle, il ragazzo del Chelsea torna sul podio anche con un po’ di rammarico per non aver preso più punti. Raggiunge la 2° posizione, doppietta molto importante per la salvezza dei suoi nel 3-0 al comunque già tranquillo Leuven
Cercle Bruges – OH Leuven 3-0
CB: Ugbo 2 (17G-1A) * Proprietà Chelsea
LE ALTRE PARTITE
Francia – Ligue 1
Metz – Lille 0-2 L: Celik (3G-3A)
Strasburgo – PSG 1-4 S: Dion (1G) PSG: Mbappé (33G-10A Club dei 30 – Doppia-Doppia) * 1 GOL ogni 97′ in Ligue 1 – 1 GOL ogni 94′ in stagione
NUOVO TALENTO: Moise Sahi Dion, Costa d’Avorio 2001. Attaccante tecnico, buonissimo primo passo, dribbling, è esplosivo, ha un incedere interessante. Primo GOL, ha giocato poco fino ad ora ma questo può essere un buon trampolino
Montpellier – Olympique Marsiglia 3-3 OM: Gueye (2G) – Perrin (1G)
NUOVO TALENTO: Lucas Perrin, Francia 1998. Difensore centrale alto, grosso e potente, bravo di testa e in contrasto, ha tackle, sa uscire con la palla bene anche se a volte esagera un po’. Buon cambio di passo
Rennes – Nantes 1-0 R: Terrier (7G-8A)
Saint-Etienne – Bordeaux 4-1 SE: Youssouf (1G-1A)
Lens – Lorient 4-1 Le: Jean (3G-5A) – Kalimuendo (8G-5A) * Proprietà PSG – Banza rig. (5G-2A) Lo: Moffi (13G-3A)
Stade Brest 29 – Nimes Olympique 1-1 NO: Koné (6G)
Olympique Lione – SCO Angers 3-0 OL: Paquetà (7G-5A) * Ex Milan
Olanda – Eredivisie
Heracles – Willem II 4-0 H: Vloet (15G-6A)
AZ Alkmaar – Sparta Rotterdam 2-0 AZ: De Wit (5G-4A)
Fortuna Sittard – Emmen 1-3 FS: Emmanouilidis (2G-1A) * Proprietà Panathinaikos E: Pena rig. (4G-1A) – Bijl rig. (3G-2A)
NUOVO TALENTO: Dimitrios Emmanouilidis, Grecia 2000. Ala normolinea, tecnica, ha fantasia, controllo, dribbling. Può salire degli step
Groningen – Heerenveen 0-2 H: T. Halilovic (1G)
NUOVO TALENTO: Tibor Halilovic, Croazia 1995. Centrocampista centrale (dato mediano, secondo noi più interno o centrale da centrocampo a 2) mixa tecnica a dinamismo, è abbastanza piccolo, ha tenacia, buon tiro, corsa
VVV-Venlo – PSV 0-2 PSV: Gakpo (10G-3A) – Malen (25G-9A Club dei 20)
Belgio – Pro League
Eupen – Standard Liegi 0-4 SL: Amallah 2 (14G-4A) – Muleka (9G-1A)
Mechelen – Zulte Waregem 4-2 M: Druijf (5G-1A) * Proprietà AZ Alkmaar
Genk – Sint-Truiden 4-1 G: Bongonda (15G-6A) – Heynen (2G-5A) – Thorstvedt (5G-2A)
Beerschot V.A. – Oostende 1-2 O: Kvasina (4G-1A) – Bataille (1G-4A)
Mouscron – Royal Anversa 2-3 M: Olinga (2G-3A)
Portogallo – Liga NOS
Portimonense – Vitoria Guimaraes 3-0 P: Beto (11G-3A)
Maritimo – Farense 1-0 M: Alipour (1G)
NUOVO TALENTO: Ali Alipour, Iran 1995. Centravanti normolineo, salta molto bene di testa con buonissimo stacco, gran tiro, ha mobilità. Il problema è scritto nei numeri, 1 GOL ad ora in 19 presenze, una miseria per credere di emulare Azmoun. Anche in Nazionale, è un 95 e ha solo 2 presenze…
Boavista – Rio Ave 3-3 RA: Gelson Dala (6G-5A)
Tondela – Porto 0-2 P: Martinez (5G)
Pacos Ferreira – Benfica 0-5 B: Diogo Goncalves (2G-4A) – Nunez (13G-9A)
Gil Vicente – Moreirense 1-2 GV: Marques (5G-1A) * Proprietà Sporting CP
Santa Clara – Nacional 5-1 SC: Rui Costa 2 (4G) – Carlos Junior (11G-4A)
Braga – Belenenses 1-1 Be: Cassierra (6G-1A)
Turchia – Super Lig
Galatasaray – Karagumruk 1-1 K: Ndao (9G-6A)
Sivasspor – Konyaspor 3-1 K: Bytyqi (1G-5A)
NUOVO TALENTO: Zymer Bytyqi, Kosovo 1996. Ala dal gran calcio, tecnico e preciso, ha dribbling, crossa bene, sa far male da lontano e su punizione
Erzurumspor – Besiktas 2-4 B: Larin (19G-4A)
Alanyaspor – Denizlispor 3-2 A: Kutlu (3G-2A) – Bekiroglu (2G-3A) D: Tusha (2G)
NUOVO TALENTO: Veton Tusha, Kosovo 2002. Centravanti di 1.83 che magari qualche centimetro riesce ancora a metterlo su, ben impostato fisicamente, ha buona forza, ha tecnica e sa muoversi in area. Da vedere meglio in altre fasi del gioco
Russia – Premier Liga
Dinamo Mosca – Ural 2-2 DM: Zakharyan (2G-5A)
Sochi – Zenit 1-2 Z: Azmoun 2 (16G-5A)
Loko Mosca – Spartak Mosca 2-0 LM: Kamano (6G-1A)
CSKA – Rotor Volgograd 2-0 CSKA: Ejuke (3G-2A)
Classifica Generale
1 – Boupendza 14 punti
2 – Koopmeiners, Boadu, David, Ugbo 11 punti
3 – Kadewere, Yaremchuk, Moffi, Beto 8 punti
4 – Niane, Azmoun, Mbappé 6 punti
5 – Ganago, Gakpo, Pius, Shengelia, L. Traoré, Vloet, Moura, Menig, Chalov, Strand Larsen, Larin, Eliasson, Sakala, Golovin, Diop, Kolo Muani, Anderson Silva 5 punti
6 – Dia, Mostafa Mohamed 4 punti
7 – Noubissi, Mbenza, Lesovoy, Gouiri, Caleta-Car, Guirassy, Sowah, Balk, Broja, Nmecha, Baldé, Bodart, El Messaoudi, Daci, Lang, Prevljak, Tchouameni, Shved, Ndiaye, Matheus Nunes, Mavididi, Laurienté, Kamano, Wendel, Sobolev, Sambi Lokonga 3 punti
8 – Onyekuru 2 punti
9 – Heymans, Diatta, D. Makarov, Nicholson, Vlasic, Bareiro, Ayrton Lucas, De Wit, Danilo, Pedro Goncalves, Gomes, Cardona, Yazici, Ndao, Oudin, El Hankouri, Leya Iseka, Malen, Singh, Karlsson, M. Gonzalez 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV
2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar
2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor
2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione
2019 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – PSG
2020 – Myron Boadu – Olanda 2001 – AZ Alkmaar