Talento dell’Anno Resto d’Europa 2020-21 – I prestiti del Chelsea fanno faville

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2020-21 – I prestiti del Chelsea fanno faville

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2020-21

I prestiti del Chelsea fanno faville

Classifica di Giornata

1 – Ike Ugbo – Inghilterra 1998 – Cercle Bruges   5 punti

 

 

Gran 5-2 dei padroni di casa ad un Gent partito davvero malissimo, Ugbo è decisivo con il 3° e 4° GOL, la tappa è del giocatore in prestito dal Chelsea

Cercle Bruges – Gent   5-2

CB: Kanouté (1G) * Ex Pescara, Cosenza, Juventus, Ascoli – Hotic rig. (3G-2A) – Ugbo 2 (4G) * Proprietà Chelsea – Marcelin (1G) * Proprietà Monaco   G: Hanche-Olsen (1G) – Yaremchuk (4G-2A)

NUOVO TALENTO: Franck Kanouté, Senegal 1998. Mediano molto interessante, che nel nostro campionato ci siamo fatti scappare troppo facilmente. E’ alto, ha leve lunghe, sa contrastare, ma ha anche controllo, tecnica, lancio, sa verticalizzare, dribblare sia partendo da fermo sia nell’ottima progressione con la palla. Molto atletico, il tiro è buono

NUOVO TALENTO: Andreas Hanche-Olsen, Norvegia 1997. Difensore centrale, buon fisico, molto bravo di testa, ha leadership, è valido tecnicamente anche con buon controllo e buonissimo lancio

2 – Armando Broja – Albania 2001 – Vitesse   3 punti

 

 

Decide il match in casa dell’ADO Den Haag, gran doppietta e secondo prestito del Chelsea sul podio

ADO Den Haag – Vitesse   0-2

V: Broja 2 (3G) * Proprietà Chelsea

3 – Danilo – Brasile 1999 – Twente   1 punto

 

 

Il talento in prestito dall’Ajax sta facendo faville, doppietta in casa del Willem e gradino più basso del podio

Willem II – Twente   0-3

T: Danilo 2 (5G-3A) * Proprietà Ajax – 1 GOL ogni 93′ in stagione – Oosterwolde (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Jayden Oosterwolde, Olanda 2001. Terzino sinistro anche lui interessante, ha fisico, buonissimo cambio di passo, ha tecnica, sa crossare e anche imbucare per i compagni. La posizione difensiva è buona, in più ha leve lunghe che lo agevolano non poco nel tackle. Il Twente sembra pronto a sfornare un altro talento

 

LE ALTRE PARTITE

Francia – Ligue 1

Dijon – Rennes   1-1   D: M. Baldé (1G)   R: Terrier (1G-2A)

Nimes Olympique – PSG   0-4   PSG: Mbappé 2 (4G-4A)

Stade Reims – Lorient   1-3   SR: Cassamà (1G)   L: Wissa rig. (4G-1A) – Moffi (2G-1A)

NUOVO TALENTO: Moreto Cassamà, Guinea-Bissau 1998. Regista piccolissimo e leggero, ha però gran dinamismo e rapidità che lo portano ad essere molto efficace in fase di contrasto e tackle, ha ottimo controllo, sa giocare la palla sia in verticale sia con lanci e idee, tecnicamente valido. Può salire step

Olympique Marsiglia – Bordeaux   3-1   B: Maja (2G)

Strasburgo – Olympique Lione   2-3   S: Diallo (1G)   OL: Kadewere (1G)

NUOVO TALENTO: Tino Kadewere, Zimbabwe 1996. Centravanti non altissimo (1.83) ma molto atletico, tecnicamente valido, sa venire incontro e manovrare molto bene, sa fare la sponda ma anche girarsi ed imbucare per i compagni. Sa dribblare, il Lione lo ha riportato in rosa dopo una stagione da 20 GOL in 24 presenze in Ligue 2. Riuscirà a confermarsi?

Monaco – Montpellier   1-1   Mont: Mavididi (1G) * Ex Juventus

Nantes – Stade Brest 29   3-1   N: Kolo Muani (1G) – Blas (2G)   SB: Faivre (3G)

NUOVO TALENTO: Randal Kolo Muani, Francia 1998. Centravanti alto, leve lunghe, atletico, sa fare la sponda e non ha cattivo controllo. Da rivedere di testa, prima esperienza ad alto livello

Saint-Etienne – Nizza   1-3   SE: Aouchiche (2G-1A)   N: Gouiri (4G-2A) – Maolida (1G)

Lille – Lens   4-0   Li: Bamba (3G-4A) – Ikoné (1G) – Yazici (1G)

 

Olanda – Eredivisie

AZ Alkmaar – VVV-Venlo   2-2   AZ: Karlsson (1G-2A) – Stengs (1G)   V: Linthorst (1G-2A)

NUOVO TALENTO: Jesper Karlsson, Svezia 1998. Ala interessante, tecnica, gran sterzata, dribbling, sa servire i compagni, ha ottimo tiro, gran cross. Se mette su numeri otterrà sicuramente una promozione

Ajax – Heerenveen   5-1   A: Kudus (1G-3A) – Antony (4G-2A)

NUOVO TALENTO: Mohammed Kudus, Ghana 2000. Trequartista di 1.77 ma tosto, per il resto è uno spettacolo, fantasia, dribbling, controllo, grandissima capacità di verticalizzare. Può essere una delle sorprese della stagione, 1° GOL in prima squadra! Vale già 12 milioni

PEC Zwolle – PSV   0-3   PSV: Gakpo (6G-1A) – Malen (5G-2A)

Emmen – Fortuna Sittard   2-2   E: Laursen (2G)   FS: L. Semedo (1G-2A)

 

Belgio – Jupiler Pro League

Beerschot V.A. – Sint-Truiden   6-3   B: Coulibaly (2G) * Proprietà Sheffield UTD   ST: Suzuki (3G)

Mechelen – Kortrijk   1-2   M: Voet (1G) * Proprietà Bruges

NUOVO TALENTO: Siemen Voet, Belgio 2000. Difensore centrale di buon fisico, un po’ macchinoso, buono il lancio, ha forza. In prestito dal Bruges che lo ha mandato a giocare e a vedere cosa può diventare

Standard Liegi – Bruges   1-1   SL: Gavory rig. (2G-2A)   B: Diatta (5G)

Zulte Waregem – Royal Anversa   1-3   ZW: Dompé (2G-1A)   RA: Hongla (1G)

Genk – Charleroi   2-1   G: Maehle (1G-3A)

Anderlecht – Leuven 2-2   A: Verschaeren (2G)   L: Maertens (3G)

NUOVO TALENTO: Mathieu Maertens, Belgio 1995. Mediano dalla buona tecnica, gran tiro. Da vedere nella fase difensiva e nella capacità di servire i compagni

 

Portogallo – Liga NOS

Gil Vicente – Tondela   1-1   GV: Samuel Lino (2G)

Maritimo – Portimonense   1-2   P: Anderson Oliveira (1G)

NUOVO TALENTO: Anderson Oliveira, Brasile 1998. Trequartista piccolo e leggero ma che sa reggere i colpi, tecnica, controllo, dribbling a buonissimi livelli, sa andare con la palla, il tiro è potente e preciso, sa far male dalla distanza e sa servire i compagni con buone verticali. Può far bene

Sporting CP – Porto   2-2   SCP: Nuno Santos (2G-1A)

Pacos Ferreira – Santa Clara   2-1   PF: Reabciuk (1G)

NUOVO TALENTO: Oleg Reabciuk, Moldavia 1998. Terzino sinistro normolineo, ha corsa, va bene con la palla, sa dribblare e crossa bene. Buona la forza quando spinge, la tecnica è discreta, ex Porto

Farense – Famalicao   3-3   Far: Eduardo Mancha (1G) – Mansilla (1G) * Proprietà Racing   Fam: Jordao (1G) * Proprietà Wolverhampton

NUOVO TALENTO: Eduardo Mancha, Brasile 1995. Difensore centrale alto e dal buon fisico, bravo di testa, ha contrasto, sa uscire con la palla ha buon controllo e sa lanciare

Rio Ave – Benfica   0-3   B: Waldschmidt 2 (4G)

Boavista – Vitoria Guimaraes   0-1   VG: Edwards (1G)

 

Turchia – Super Lig

Rizespor – Ankaragucu   5-3   A: Paintsil 2 (2G) * Proprietà Genk

Kayserispor – Sivasspor   1-3   K: Kanga (1G)

Trabzonspor – Basaksehir   0-2   B: Can Kahveci (2G)

Antalyaspor – Gaziantep   1-1   G: Soyalp (1G)

 

Russia – Premier Liga

Zenit – Sochi   3-1   Z: Karavaev (1G-2A)

Krasnodar – Rubin Kazan   3-1   K: Olsson (1G-2A)

Khimki – Spartak Mosca   2-3   SM: Ponce (7G-3A) * Ex Roma – Larsson (6G-4A)

Arsenal Tula – Ufa   1-0   AT: Lomovitskiy (3G) * Proprietà Spartak Mosca

Rotor Volgograd – Tambov   0-2   T: Onugkha (3G) * Proprietà Krasnodar

NUOVO TALENTO: German Onugkha, Russia 1996. Centravanti alto e abbastanza grosso ma che ha anche atletismo, bravo in progressione, sa andare con la palla, bravo di testa e in acrobazia, ha iniziato bene

CSKA – Dinamo Mosca   3-1   CSKA: Kuchaev (5G-2A) – Ejuke (2G) – Diveev (1G-1A)   DM: Moro (1G)

Rostov – Akhmat Grozny   3-0   R: Glebov (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Danil Glebov, Russia 1999. Centrocampista piuttosto completo, ha contrasto e tackle per la fase difensiva, ha buona tecnica, sa dribblare e ha buon piede per servire i compagni in quella offensiva. Buona l’attitudine, normolineo

 

Classifica Generale

1 – Niane   6 punti

2 – Azmoun, Ganago, Gakpo, Pius, Shengelia, Ugbo   5 punti

3 – Noubissi, Mbenza, Lesovoy, Gouiri, Caleta-Car, Guirassy, Sowah, Balk, Broja   3 punti

4 – Heymans, Diatta, D. Makarov, Nicholson, Vlasic, Bareiro, Ayrton Lucas, De Wit, Danilo   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV

2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar

2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor

2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione

2019 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – PSG

2020 – Myron Boadu – Olanda 2001 – AZ Alkmaar

 

Riccardo Bartolommei