Talento dell’Anno Resto d’Europa 2020-21 – Boupendza non si ferma più e ora guarda tutti dall’alto
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2020-21
Boupendza non si ferma più e ora guarda tutti dall’alto
Classifica di Giornata (1° Parte)
1 – Aaron Boupendza – Gabon 1996 – Hatayspor 5 punti
Non si ferma più, numeri mostruosi, doppietta nel 2-2 interno contro il Besiktas, altra tappa vinta e primo posto che ora è realtà!
Hatayspor – Besiktas 2-2
H: Boupendza 2 (12G) * 1 GOL ogni 70′ in Super Lig – 1 GOL ogni 87′ in stagione B: Larin (14G-3A) * 1 GOL ogni 96′ in stagione
2 – Boulaye Dia – Senegal 1996 – Stade Reims 3 punti
Doppietta aiutata da rigore, ma firma in modo decisivo la sfida salvezza contro il Saint-Etienne, troppo importante ai fini della classifica
Stade Reims – Saint-Etienne 3-1
SR: Dia 2 1rig. (12G-1A) – Cafaro (3G-2A) SE: Abi (1G)
3 – Remi Oudin – Francia 1996 – Bordeaux 1 punto
Podio tutto 96, lo completa Oudin autore di una doppietta contro il fanalino di coda Lorient, 2-1 il finale
Bordeaux – Lorient 2-1
B: Oudin 2 (4G-2A) L: Moffi (5G-1A)
Classifica di Giornata (2° Parte)
1 – Teun Koopmeiners – Olanda 1998 – AZ Alkmaar 5 punti
Gran vittoria dell’AZ che ritrova la verve dello scorso anno andando a vincere 1-3 in casa del PSV. Protagonista il suo Capitano Koopmeiners che firma una doppietta con 1 rigore e si merita 5 punti in questa tappa di sola Eredivisie, piazzandosi al 2° posto in Classifica Generale
PSV – AZ Alkmaar 1-3
AZ: Koopmeiners 2 1rig. (13G-6A) – Stengs (5G-1A)
2 – Mo El Hankouri – Marocco 1997 – Groningen 1 punto
Il talento marocchino piazza una doppietta in casa del Willem, buona vittoria del Groningen che vuole l’EL
Willem II – Groningen 1-3
W: Nunnely (4G) G: El Hankouri 2 (2G-1A) – Itakura (1G) * Proprietà Manchester City
Classifica di Giornata (3° Parte)
1 – Niclas Eliasson – Svezia 1995 – Nimes Olympique 5 punti
NUOVO TALENTO: Ala dal gran controllo, dinamico, veloce, buonissimo dribbling e cross. Gli manca a nostro avviso un pizzico di primo passo, che ovvia con il controllo e il controdribbling. Abbastanza tosto nei contatti. Gran protagonista dell’incredibile 1-2 in casa del Marsiglia
Olympique Marsiglia – Nimes Olympique 1-2
NO: Eliasson 2 (2G-1A)
2 – Smail Prevljak – Bosnia-Erzegovina 1995 – Eupen 3 punti
Gran colpo per l’Eupen che batte l’Anderlecht 2-0, protagonista assoluto il centravanti bosniaco, autore di 2 GOL
Eupen – Anderlecht 2-0
E: Prevljak 2 (9G-1A)
3 – Aaron Leya Iseka – Belgio 1997 – Metz 1 punto
Tra tante doppiette la spunta lui che firma un’altra grande sorpresa di tappa andando ad espugnare il campo dell’OL, bel colpo per il ragazzo belga
Olympique Lione – Metz 0-1
M: Leya Iseka (3G) * Proprietà Tolosa
LE ALTRE PARTITE
Francia – Ligue 1
1° Parte
Metz – Nizza 1-1 N: Gouiri rig. (10G-3A)
PSG – Stade Reims 29 3-0 PSG: Kean (13G-1A) * Proprietà Everton
Rennes – Olympique Lione 2-2 OL: Denayer (1G)
Montpellier – Nantes 1-1 N: Louza (4G-1A)
Lens – Strasburgo 0-1 S: Diallo (7G-3A)
3° Parte
Montpellier – Monaco 2-3 Mont: Wahi (1G)
NUOVO TALENTO: Elye Wahi, Francia 2003. Ragazzo davvero interessante, attaccante non alto (1.80) ma che salta molto, è atletico, esplosivo, ha tecnica controllo e dribbling, sa segnare di testa, ha un buon piede per colpire anche su punizione. E ovviamente è solo un 2003…
Stade Brest 29 – Rennes 1-2 SB: Honorat (6G-3A)
Nizza – Bordeaux 0-3 B: Basic (4G)
Nantes – Lens 1-1 N: Louza rig. (4G-1A)
Lille – Stade Reims 2-1 L: Bamba (7G-7A) – David (3G-4A) SR: Zeneli (2G-3A)
Olanda – Eredivisie
1° Parte
RKC Waalwijk – ADO Den Haag 0-1 ADO: Kemper (1G)
Emmen – Twente 1-4 T: Cerny 2 (6G-7A) * Proprietà Utrecht – Menig (6G) – Bosch (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Jesse Bosch, Olanda 2000. Interno dalla buonissima tecnica, fisico normolineo, sa servire molto bene i compagni con tocchi e verticali, sa tagliare le difese con lanci e fendenti, il tiro è molto buono. Può salire degli step
Heracles – Vitesse 0-2 V: Bero (1G-2A)
PEC Zwolle – AZ Alkmaar 1-1 PEC: Clement (1G)
Utrecht – Groningen 2-2 U: Ramselaar (4G-1A) – Kerk (4G-4A) G: Joosten (3G-1A) – Strand Larsen (7G-6A)
Sparta Rotterdam – Feyenoord 0-2 F: Geertruida (5G-1A)
Heerenveen – Fortuna Sittard 1-3 FS: Cox (4G-3A) – Flemming (7G-3A)
Ajax – PSV 2-2 A: Antony (8G-9A)
2° Parte
Vitesse – Utrecht 1-0 V: Doekhi (1G)
Heracles – Emmen 4-0 H: Vloet (9G-4A) * Ex Frosinone
ADO Den Haag – VVV-Venlo 1-4 ADO: Bourard (3G-1A)
Feyenoord – PEC Zwolle 1-0 F: L. Sinisterra (1G)
3° Parte
Emmen – Vitesse 1-4 V: Buitink (3G-1A) – Broja (6G-1A) * Proprietà Chelsea – Vroegh (3G)
Sparta Rotterdam – PSV 3-5 SR: Kharchouch (1G) PSV: Mauro Junior (2G) – Malen 2 (17G-7A) – Madueke (7G-8A)
NUOVO TALENTO: Reda Kharchouch, Olanda 1995. Centravanti alto e ben impostato, buon tiro, ha forza, sa segnare anche di testa e vede la porta in area di rigore. Un po’ macchinoso, meglio in progressione quando prende velocità. Può migliorare nel gioco aereo, peccato sia già un 95
PEC Zwolle – Fortuna Sittard 0-2 FS: Flemming (7G-3A)
AZ Alkmaar – ADO Den Haag 2-1 AZ: Aboukhlal 2 (6G-3A)
RKC Waalwijk – Willem II 1-1 RKC: Tahiri rig. (1G-2A)
Groningen – Twente 2-2 G: El Messaoudi (6G-2A) – Strand Larsen (7G-6A) T: Van Leeuwen (2G)
NUOVO TALENTO: Thijs Van Leeuwen, Olanda 2001. Interno abbastanza piccolo e leggero, sa inserirsi bene e ha tecnica, con buon controllo. Da vedere meglio nel giocare la palla
VVV-Venlo – Heerenveen 1-1 H: Nygren (4G-3A) * Proprietà Genk
Ajax – Feyenoord 1-0 A: Gravenberch (3G-4A)
Belgio – Jupiler Pro League
3° Parte
Oostende – Kortrijk 2-1 O: Sakala 2 (8G-2A)
Mouscron – Genk 2-0 M: Olinga (1G-1A) * Ex Sampdoria – Tabekou (3G-1A)
Waasland-Beveren – Zulte Waregem 1-5 ZW: Kainourgios 2 (2G) – Armenakas (1G) * Ex Udinese
NUOVO TALENTO: Nikolaos Kainourgios, Grecia 1998. Terzino sinistro dal buonissimo fisico, alto e ben impostato, bravo di testa, buon sinistro, tecnicamente valido e con buon controllo. Buon sinistro, da vedere comunque meglio
NUOVO TALENTO: Panagiotis Armenakas, Australia 1998. Ala tecnica, rapida, ha fantasia, dribbling, buon piede anche su punizione, ragazzo da colpi interessanti. Ha giocato per ora poco, primo GOL stagionale
Gent – Royal Anversa 0-1 RA: Hongla (4G-2A)
Beerschot V.A. – Bruges 0-3 B: Kossounou (1G) – Lang (8G-5A)
Sint-Truiden – Leuven 3-1 ST: Suzuki 2 (10G-2A)
Portogallo – Liga NOS
1° Parte
Braga – Maritimo 2-1 M: Milson (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Milson, Angola 1999. Ala piccola, molto rapida, gran dribbling, buonissimo piede, fantasia, una sentenza nell’uno contro uno. Già nazionale, deve però migliorare i numeri
Nacional – Sporting CP 0-2 SCP: Nuno Santos (5G-8A) – Jovane Cabral (4G-2A)
Benfica – Tondela 2-0 B: Waldschmidt (8G-4A)
Rio Ave – Portimonense 3-0 RA: Meshino (3G) * Proprietà Manchester City
Famalicao – Porto 1-4 F: Robert (4G) * Proprietà Gremio P: Joao Mario (1G)
Moreirense – Vitoria Guimaraes 2-2 M: Pires (2G-1A) VG: Edwards (2G-2A)
Boavista – Santa Clara 1-1 B: Santos (1G) * Proprietà Benfica SC: Carlos Jr. (4G-1A)
Farense – Gil Vicente 3-1 GV: Lourency (2G-1A)
Belenenses – Pacos Ferreira 0-2 PF: Bruno Costa (3G-2A) * Proprietà Portimonense – Mohamed Diaby (1G-1A)
3° Parte
Sporting CP – Rio Ave 1-1 SCP: Pedro Goncalves (12G-2A) * 1 GOL ogni 89′ in Liga NOS – 1 GOL ogni 99′ in stagione RA: Gelson Dala (3G-1A)
Porto – Benfica 1-1 B: Grimaldo (2G-4A)
Pacos Ferreira – Braga 2-0 PF: Bruno Costa (3G-2A) * Proprietà Portimonense – Helder Ferreira (1G-4A)
Tondela – Boavista 3-1 T: Gonzalez (5G-1A) * Proprietà Villarreal B: Mangas (2G)
Santa Clara – Famalicao 1-2 SC: Carlos Jr. (4G-1A) F: Robert (4G) * Proprietà Gremio
Gil Vicente – Maritimo 0-1 M: Lucas Africo (1G)
Turchia – Super Lig
1° Parte
Goztepe – Antalyaspor 0-1 A: Sinik (1G)
NUOVO TALENTO: Dogukan Sinik, Turchia 1999. Trequartista di grande interesse, normolineo, gran classe, tecnica, lancio, tiro, controllo, sa dribblare. E’ solo un 99 e ha personalità, può arrivare ma deve avere migliori numeri
Galatasaray – Genclerbirligi 6-0 Ga: Caglayan (3G-1A)
Ankaragucu – Basaksehir 1-2 A: Cekici (2G-2A)
NUOVO TALENTO: Endri Cekici, Albania 1996. Ala-Attaccante che ha soprattutto un gran tiro, forte, preciso, imprevedibile, sa imprimere giri particolari. Buon controllo e tecnica, è piccolo e rapido
Rizespor – Denilizspor 1-1 R: Ruzgar (5G-1A) * 1 GOL ogni 66′ in stagione
NUOVO TALENTO: Kemal Ruzgar, Turchia 1995. Centravanti che non è certo altissimo, ma è molto velenoso in area di rigore, sa segnare, ha tiro preciso e discreto, buon controllo di palla e corpo, tecnica buona. Legato ai GOL che finora non lo hanno proiettato lontano, troppo pochi i 7 in 1. Lig
3° Parte
Genclerbirligi – Karagumruk 1-3 K: Ndao (5G-4A)
Konyaspor – Goztepe 2-3 K: Hadziahmetovic (3G-1A) G: Mihojevic (1G)
NUOVO TALENTO: Marko Mihojevic, Bosnia-Erzegovina 1996. Difensore centrale potente, è alto, ha fisico, ha contrasto, tackle, sa lanciare. Un buon elemento alla prima stagione in Turchia
Malatyaspor – Rizespor 4-1 M: Kanatsizkus 2 (4G-1A)
Besiktas – Galatasaray 2-0 B: N’Koudou (3G-2A)
Classifica Generale
1 – Boupendza 14 punti
2 – Koopmeiners 11 punti
3 – Ugbo 10 punti
4 – Kadewere 8 punti
5 – Niane, Azmoun 6 punti
6 – Ganago, Gakpo, Pius, Shengelia, L. Traoré, Vloet, Moura, Menig, Chalov, Strand Larsen, Beto, Larin, Eliasson 5 punti
7 – Dia 4 punti
8 – Noubissi, Mbenza, Lesovoy, Gouiri, Caleta-Car, Guirassy, Sowah, Balk, Broja, Nmecha, Yaremchuk, Baldé, Bodart, El Messaoudi, Daci, Lang, Prevljak 3 punti
9 – Heymans, Diatta, D. Makarov, Nicholson, Vlasic, Bareiro, Ayrton Lucas, De Wit, Danilo, Pedro Goncalves, Gomes, Cardona, Yazici, Ndao, Oudin, El Hankouri, Leya Iseka 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV
2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar
2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor
2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione
2019 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – PSG
2020 – Myron Boadu – Olanda 2001 – AZ Alkmaar