Talento dell’Anno Resto d’Europa 2020-21 – Azmoun è il primo capolista, tanti nuovi talenti da conoscere!

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2020-21 – Azmoun è il primo capolista, tanti nuovi talenti da conoscere!

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2020-21

Azmoun è il primo capolista, tanti nuovi talenti da conoscere!

Classifica di Giornata (3° Parte)

1 – Sardar Azmoun – Iran 1995 – Zenit   5 punti

Primo capolista, dopo che le prime due semi-tappe non avevano avuto talenti meritevoli di punti. Doppietta nel Big-Match contro il CSKA, 2-1 il finale e grande inizio per il centravanti che piaceva al Napoli

Zenit – CSKA   2-1

Z: Azmoun 2 (4G-1A)   CSKA: Vlasic (3G-2A)

2 – Marius Noubissi – Camerun 1996 – Beerschot V.A.   3 punti

NUOVO TALENTO: Centravanti a cui manca qualche centimetro ma ha fisico, buona forza, tecnica, sa giocare da prima punta, ha spunto e tiro (forte e secco, interessantissimo), sa dribblare. Lo scorso anno 14 GOL, quest’anno è partito alla grande. Bella doppietta in casa dell’Oostende, 1-2 il finale, grande inizio per lui addirittura come esordio nei nostri premi!

Oostende – Beerschot V.A.   1-2

BVA: Noubissi 2 (2G-2A)

3 – Daan Heymans – Belgio 1999 – Waasland-Beveren   1 punto

NUOVO TALENTO: Trequartista altissimo, ha classe e sa finire in tanti modi, anche di testa. Buoni tempi di inserimento, piede preciso. Ragazzo che si sta facendo valere non poco in questo inizio

Kortrijk – Waasland-Beveren   1-3

WB: Heymans 2 (3G) – Koita (1G)

 

Classifica di Giornata (4° Parte)

1 – Guy Mbenza – Congo 2000 – Cercle Bruges   3 punti

NUOVO TALENTO: Attaccante veloce, buonissimo controllo del corpo e tecnica, bene in Tunisia, ora l’avventura in Europa, iniziata alla grande. Decide il 2-1 al Royal Anversa, 3 punti importanti per il classe 2000!

Cercle Bruges – Royal Anversa   2-1

CB: Mbenza 2 (2G)   RA: Gerkens (1G)

1 – Daniil Lesovoy – Russia 1998 – Arsenal Tula   3 punti

Decide il match contro la Dinamo Mosca, doppietta con 1 rigore

Arsenal Tula – Dinamo Mosca   2-0

AT: Lesovoy 2 1rig. (2G)

2 – Krepin Diatta – Senegal 1999 – Bruges   1 punto

Si merita 1 punto Diatta che segna una doppietta nello 0-4 in casa di un’Eupen in difficoltà in questo inizio

Eupen – Bruges   0-4

B: Badji (2G-1A) – Diatta 2 (2G)

 

Classifica di Giornata (5° Parte)

1 – Amine Gouiri – Francia 2000 – Nizza   3 punti

Decide il match contro il Lens, bella doppietta e primi punti anche dalla Ligue 1!

Nizza – Lens   2-1

N: Gouiri 2 (2G)

2 – Denis Makarov – Russia 1998 – Rubin Kazan   1 punto

NUOVO TALENTO: Ala grossa, buonissimo piede, tiro forte e preciso, da dribblare di forza e ha potenza nella corsa. Buona la tecnica. Ha iniziato molto bene, doppietta nel 3-0

Rubin Kazan – Ufa   3-0

RK: Hwang (1G-1A) – D. Makarov 2 (4G)

 

LE ALTRE PARTITE

Francia – Ligue 1

5° Parte

Lille – Rennes   1-1   L: Bamba (1G)

Monaco – Reims   2-2   M: Disasi (1G) * Aggiornamento doti, trattamento di palla buono, sa uscire bene dalla difesa palla al piede, ha buon lancio – Badiashile (1G)   R: Dia (1G) – Touré (1G-1A)

Lorient – Strasburgo   3-1   L: Wissa (1G) – Grbic (1G)   S: Chahiri (1G)

NUOVO TALENTO: Yoane Wissa, Francia 1996. Ala che ha buone doti, le classiche da esterno offensivo. Destro che parte a sinistra, rapido, buon controllo e tecnica, piede preciso, buon dribbling

NUOVO TALENTO: Adrian Grbic, Austria 1996. Centravanti completo che ha veramente la possibilità di fare bene. Alto, bravo di testa e nel mestiere del centravanti, tecnicamente valido, il top è comunque il tiro, forte, preciso, anche su punizione, può far gol da lontano e in molti altri modi. Lo scorso anno 17+4 in Ligue 2

NUOVO TALENTO: Mehdi Chahiri, Francia 1996. Ala abbastanza grossa, molto tecnica, ha fantasia e buonissimo piede. Più di classe che di spunto, bravo su punizione

Nimes Olympique – Stade Brest 29   4-0   NO: Denkey (1G-1A) – Koné (1G)

 

Belgio – Pro League

3° Parte

Standard Liegi – Cercle Bruges   1-0   SL: Bastien (2G) * Ex Avellino, Chievo

Sint-Truiden – Gent   2-1   ST: Suzuki (2G) – Colidio (1G) * Proprietà Inter

Mechelen – Anderlecht   2-2   M: Vanlerberghe (1G)   A: Doku (1G-1A)

Leuven – Eupen   1-1   E: Nuhu (1G)

NUOVO TALENTO: Isaac Nuhu, Ghana 2002. Trequartista-Ala piccolo e molto rapido e veloce, tecnica non male, dribbling e capacità di reggere i contatti. Da vedere meglio

4° Parte

Gent – Kortrijk   1-2   K: Moffi (1G)

Anderlecht – Sint-Truiden   3-1   A: Mykhaylichenko (1G) – Dimata (2G)   ST: Balongo (1G)

NUOVO TALENTO: Bogdan Mykhaylichenko, Ucraina 1997. Terzino sinistro che unisce rapidità e tecnica, buon piede per crossare, sa dribblare, ha controllo, diagonali e tackle duri. Buon elemento anche se ancora non è Nazionale

NUOVO TALENTO: Nelson Balongo, RD del Congo 1999. Centravanti di manovra, alto e con leve molto lunghe, sa giocare molto bene di sponda, è bravo di testa, il tiro non è male

Waasland-Beveren – Standard Liegi   1-2   WB: Schryvers (1G)   SL: Amallah (1G) – Bastien (2G) * Ex Avellino, Chievo

5° Parte

Zulte Waregem – Waasland-Beveren   4-1   ZW: Govea (1G-1A)   WB: Heymans (3G)

Mechelen – Cercle Bruges   2-3   M: Togui (1G) – Vranckx (1G)   CB: Ugbo (1G) – Hotic (1G-1A) – Somers (1G)

NUOVO TALENTO: Thibo Somers, Belgio 1999. Ala dal buono spunto, passo, tecnica, buon tiro molto secco, sa tagliare bene ed è piuttosto longilineo. Da migliorare il rapporto con la porta perché troppo spesso ha le polveri bagnate davanti alla porta

Anderlecht – Mouscron   1-1   A: Dimata rig. (2G)

 

Russia – Premier Liga

1° Parte

Khimki – CSKA   0-2   CSKA: Kuchaev (4G-1A)

NUOVO TALENTO: Konstantin Kuchaev, Russia 1998. Trequartista tecnico e rapido, vede la porta, sa inserirsi, da vedere meglio nella capacità di servire e giocare con i compagni e nel dribbling. Ha cominciato alla grande

Spartak Mosca – Sochi   2-2   SM: Sobolev (3G-2A) – Larsson (3G-2A)

Rotor Volgograd – Zenit   0-2   Z: Driussi (1G-2A)

Rubin Kazan – Loko Mosca   0-2   LM: Aleksey Miranchuk (2G-1A) * Prossimo trasferimento Atalanta – Barinov (1G)

2° Parte

Arsenal Tula – Ufa   2-3   AT: Kangwa (1G-2A) * Espulso   U: Golubev (1G)

NUOVO TALENTO: Kings Kangwa, Zambia 1999. Fratello di Evans, è un trequartista piccolo e leggero, rapidissimo e velocissimo, buonissimo dribbling e ottime verticali. Tecnica buona ma qualcosina si può limare

NUOVO TALENTO: Artem Golubev, Russia 1999. Volante normolineo, buonissimo tiro, lancio, tecnicamente è valido, ha buon tackle. Gli manca qualcosina fisicamente, per il resto è completo e può comunque avere futuro

Sochi – Khimki   1-1   K: Troshechkin (1G)

NUOVO TALENTO: Aleksandr Troshechkin, Russia 1996. Mediano che ha fisico e passo con la palla, sa contrastare, sa dribblare, ha buona tecnica, ha idee in verticale, il tiro e il lancio non sono male

Spartak Mosca – Akhmat Grozny   2-0   SM: Larsson rig. (3G-2A) – E. Ponce (2G) * Ex Roma

Rubin Kazan – Ural   1-1   RK: Ignatjev rig. (2G-1A)

CSKA – Tambov   2-1   CSKA: Kuchaev (4G-1A) – Shkurin (1G)

NUOVO TALENTO: Ilya Shkurin, Bielorussia 1999. Centravanti di buonissimo fisico, sa reggere i contatti, ha buon tiro e sa finire anche di fino. Salta bene di testa anche se può fare di più in termini di GOL in questo fondamentale, corre bene sul filo del fuorigioco. Presa del CSKA che dopo le ultime delusioni ha rifondato molto su giovani anche sconosciuti ma di talento. Vedremo che rendimento riusciranno a dedicare alla causa

Loko Mosca – Krasnodar   1-0   LM: Aleksey Miranchuk (2G-1A) * Prossimo trasferimento Atalanta

Rostov – Zenit   0-2   Z: Azmoun (4G-1A) * Rig. sbagliato

3° Parte

Sochi – Rubin Kazan   3-2   RK: Ignatjev rig. (2G-1A) – Makarov (4G)

Ufa – Spartak Mosca   1-1   SM: Ponce (2G) * Ex Roma

Dinamo Mosca – Rostov   2-0   DM: Komlichenko (1G-1A)

4° Parte

Khimki – Akhmat Grozny   1-2   K: Danilkin (1G)

NUOVO TALENTO: Egor Danilkin, Russia 1995. Difensore centrale alto, una sentenza di testa, salta tanto, leve lunghe, tackle e contrasti, tecnicamente è un po’ sgraziato anche se il piede per lanciare non è male

Zenit – Tambov   4-1   Z: Malcom (1G) – Azmoun (4G-1A)

CSKA – Rubin Kazan   1-2   CSKA: Vlasic (3G-2A)   RK: Bakaev (1G) – Makarov (4G)

Spartak Mosca – Loko Mosca   2-1   SM: Larsson (3G-2A) – Sobolev (3G-2A)   LM: Cerqueira (1G)

5° Parte

Arsenal Tula – Khimki   1-1   AT: K. Aliev (1G)

NUOVO TALENTO: Kamran Aliev, Russia 1998. Seconda punta classica, rapido, tecnico, ottimo controllo, dribbling, sa servire i compagni e verticalizzare, ha fantasia. Buon elemento, può fare bene

Rotor Volgograd – Spartak Mosca   0-1   SM: Bakaev rig. (1G-2A)

Loko Mosca – Akhmat Grozny   2-3   LM: Anton Miranchuk (1G-1A)

Krasnodar – CSKA   1-1   CSKA: Kuchaev (4G-1A)

 

Classifica Generale

1 – Azmoun   5 punti

2 – Noubissi, Mbenza, Lesovoy, Gouiri   3 punti

3 – Heymans, Diatta, D. Makarov   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV

2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar

2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor

2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione

2019 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – PSG

2020 – Myron Boadu – Olanda 2001 – AZ Alkmaar

 

Riccardo Bartolommei