Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20 – Shomurodov colpo a Mosca

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20 – Shomurodov colpo a Mosca

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20

Shomurodov colpo a Mosca

Classifica di Giornata

1 – Eldor Shomurodov – Uzbekistan 1995 – Rostov   5 punti

Bellissima doppietta in casa del Loko, colpo del Rostov e prima tappa vinta da un Uzbeko!

Loko Mosca – Rostov   1-2

LM: Anton Miranchuk (2G-1A)   R: Shomurodov 2 (7G-1A)

2 – Alexis Saelemaekers – Belgio 1999 – Anderlecht   3 punti

Saelemaekers firma un GOL importantissimo in un momento estremamente delicato per l’Anderlecht (via Sudinfo)

GOL molto più importante di quanto possa sembrare per il terzino in rampa di lancio, con un Anderlecht in difficoltà come non mai, 1-0 allo Standard che invece è in testa e pregustava una fuga prematura quanto pericolosa

Anderlecht – Standard Liegi   1-0

A: Saelemaekers (1G)

3 – Jonathan David – Canada 2000 – Gent   1 punto

Un inizio di stagione sfavillante per Jonathan David, uno dei migliori 10 talenti Classe 2000 attualmente (via KAA Gent)

Bella doppietta nel 3-2 al Cercle Bruges, che inizio di stagione per il talentissimo del Gent che di recente ha anche raggiunto la nostra TOP 10 per la Classe 2000!

Gent – Cercle Bruges   3-2

G: David 2 (6G-4A)

LE ALTRE PARTITE

Francia – Ligue 1

Olympique Lione – Bordeaux   1-1   OL: Depay (4G-1A)

SCO Angers – Dijon   2-0   SCO: El Melali (2G)

Tolosa – Amiens   2-0   T: Makengo (2G) * Proprietà Nizza – Koulouris (2G-1A)

Nantes – Montpellier   1-0   N: Touré (1G)

Nimes Olympique – Stade Brest 29   3-0   NO: Valls (1G) – Denkey (2G)

NUOVO TALENTO: Theo Valls, Francia 1995. Centrocampista normolineo dal buon controllo e dalla buona tecnica, buon tiro. Da vedere nel gioco con i compagni

Rennes – Nizza   1-2   N: Cyprien rig. (3G-2A) – Coly (1G) * Ex Brescia

NUOVO TALENTO: Racine Coly, Senegal 1995. Terzino sinistro ma anche difensore centrale, ex Brescia, buon fisico, 1.85 solido e forte, contrasto e senso dell’anticipo, buonissimo sinistro, sa lanciare ed è abbastanza rapido ed esplosivo

Reims – Lille   2-0   R: Doumbia (1G) – Oudin (1G)

Olanda – Eredivisie

Emmen – PEC Zwolle   1-3   PEC: Johnsen (1G) * Proprietà Ajax

NUOVO TALENTO: Dennis Johnsen, Norvegia 1998. Ala alta per il ruolo (1.85) ma davvero equilibrata, ottimo controllo di palla e corpo, dribbling, tecnica, rapidità, piede e tiro. Ha tutto, ad ora gli sono mancati i numeri tra i Pro, l’Ajax proprietaria del cartellino non se ne è separata, spera che questa sia la stagione del lancio dopo la scorsa infruttuosa all’Heerenveen

Heerenveen – Fortuna Sittard   1-1   H: Odgaard rig. (1G) * Proprietà Sassuolo   FS: Passlack (1G) * Proprietà Borussia Dortmund

Groningen – Heracles   1-2   G: Warmerdam (1G)   H: Van Der Water (2G) – Czyborra (1G)

NUOVO TALENTO: Lennart Czyborra, Germania 1999. Terzino sinistro normolineo, longilineo, buon controllo palla e tecnica, corsa, gran tiro e buonissimo sinistro. Sa andare con la palla

ADO Den Haag – VVV-Venlo   1-0   ADO: Pinas (1G)

NUOVO TALENTO: Shaquille Pinas, Olanda 1998. Difensore centrale piuttosto alto (1.84) che mixa forza e atletismo, tecnicamente valido sia come controllo sia come lancio, ha tackle e contrasto

Twente – Utrecht   3-1   T: Cantalapiedra 2rig. (3G)   U: Dalmau (2G)

Sparta Rotterdam – Ajax   1-4   SR: Dervisoglu (2G-2A) * Proprietà Brentford

Vitesse – AZ Alkmaar   2-1   V: Bero rig. (2G)   AZ: Koopmeiners rig. (2G)

RKC Waalwijk – PSV   1-3   PSV: Baumgartl (1G)

Belgio – Pro League

Kotrijk – Oostende   2-2   K: Ocansey (2G) – De Sart (2G-2A)

Waasland-Beveren – Charleroi   0-4   C: Nicholson (3G-1A) – Henen (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Shamar Nicholson, Giamaica 1997. Centravanti alto, grosso e con leve lunghe, ricorda Adebayor e Kanu. Bravo di testa, sa far salire la squadra con fisicità, ha buonissimo tiro, un po’ sgraziato e naturalmente più impacciato nel breve. Ha fatto abbastanza bene in Slovenia, passaggio precedente al Charleroi

Bruges – Genk   1-1   G: Heynen (1G-3A)

Portogallo – Liga NOS

Belenenses – Boavista   0-1   Bo: Tavares (2G-1A) * Proprietà Benfica

Desportivo Aves – Famalicao   2-3   DA: Kahraba (1G)   F: Perez (1G) * Proprietà Atletico Madrid – Anderson Silva (2G)

NUOVO TALENTO: Kahraba, Egitto 1994. Ala che ricorda Mourad Meghni, talento che sembrava promettere tanto ma che poi non ha fatto nulla. Abbastanza alto e con leve piuttosto lunghe, ha tanta classe, fantasia, controllo, tecnica, dribbling, gran tiro, regge i contatti. Peccato sia arrivato abbastanza tardi in Europa, perché la sua formazione è giocoforza indietro, ha vissuto anni da stella in Egitto ed è Nazionale stabile

Sporting CP – Rio Ave   2-3   SCP: Bruno Fernandes (2G-4A) * Ex Novara, Udinese, Sampdoria   RA: Ronan rig. (1G)

Turchia – Super Lig

Konyaspor – Antalyaspor   2-2   K: Bajic (1G) * Proprietà Udinese – Miya (2G)   A: Mukairu (1G)

NUOVO TALENTO: Farouk Miya, Uganda 1997. Trequartista che mixa forza e buon incedere con la palla a colpi qualitativi, sa dribblare e anche servire i compagni e il piede non è male. Non sembra però poter ambire a chissà cosa, leve lunghe nonostante non sia certo alto, tiro bello secco

NUOVO TALENTO: Paul Mukairu, Nigeria 2000. Centravanti di buona esplosività, forza, regge bene i contatti, è abbastanza alto, non male il tiro. Pochi riscontri, da vedere meglio, è solo un 2000

Besiktas – Rizespor   1-1   R: Caglayan (1G)

NUOVO TALENTO: Ogulcan Caglayan, Turchia 1996. Ala-Trequartista alto molto interessante, controllo di palla e corpo, tecnica, dribbling secco, colpi e fantasia, piede preciso. Under 21 turco

Sivasspor – Gazisehir   1-1   G: Twumasi (1G) * Proprietà Alaves

Fenerbahce – Trabzonspor   1-1   T: Ekuban (5G-1A) * Ex Chievo, Renate, Lumezzane, Mantova, Sudtirol

Russia – Premier Liga

Grozny – Tambov   1-1   T: Osipenko (1G)

NUOVO TALENTO: Maksim Osipenko, Russia 1994. Difensore centrale molto alto, abbastanza grosso, bravo di testa, tecnicamente non è male nonostante le leve lunghe, buon tiro anche da lontano. Da vedere come posizionamenti

Ural – Krasnodar   2-4   U: Bavin (3G-2A)   K: Skopintsev (1G) – Utkin (3G-1A) – Wanderson (2G-3A)

NUOVO TALENTO: Daniil Utkin, Russia 1999. Interno che ricorda nei movimenti e nel modo di giocare Ilicic, ha tecnica, buoni colpi, sa andare con la palla e servire i compagni anche in verticale. Il tiro non è male, è sinistro e ama rientrare sul piede buono visto che parte sul centro-destra solitamente

Arsenal Tula – CSKA   1-2   AT: Lesovoy (1G-1A) * Proprietà Zenit   CSKA: Akhmetov (1G-1A) – Gogoua (3G)

 

Classifica Generale

1 – Osimhen   6 punti

2 – Pavlidis, Lourency, Del Castillo, Fomin, Shomurodov   5 punti

3 – Sobolev, Sakala, Okereke, Depay, Saelemaekers   3 punti

4 – Ignatjev, Bazoer, Dia, Niyaz, Linthorst, David   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV

2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar

2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor

2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione

2019 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – PSG

Riccardo Bartolommei