Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20 – Malen mette la freccia, 3 tappe e mezza di talento
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20
Malen mette la freccia, 3 tappe e mezza di talento
Classifica di Giornata (1° Parte)
1 – Georgi Melkadze – Russia 1997 – Tambov 5 punti

Tambov – Rostov 2-1
T: Melkadze 2 (3G) * Proprietà Spartak Mosca R: Shomurodov (10G-2A)
2 – Donyell Malen – Olanda 1999 – PSV 3 punti
PSV – Ajax 1-1
PSV: Malen (14G-5A) * 1 GOL ogni 86′ in Eredivisie
3 – Mauro Junior – Brasile 1999 – Heracles 1 punto
Twente – Heracles 2-3
T: Cantalapiedra (5G-2A) H: Dessers (4G) – Mauro Junior 2 (3G-1A) * Proprietà PSV
Classifica di Giornata (2° Parte)
1 – Hassane Kamara – Francia 1994 – Reims 5 punti
PSG – Reims 0-2 R: Kamara (1G) – Dia (2G-1A)
NUOVO TALENTO: Terzino sinistro che in carriera ha giocato anche a destra. E’ un elemento abbastanza interessante anche se non ha mai avuto grosse opportunità, che forse meritava. Rapido, buon controllo, ha dribbling, sa crossare, ha corsa e un ottimo sinistro. Tecnicamente c’è eccome, piccolo di statura
2 – Aleksandr Golovin – Russia 1996 – Monaco 3 punti
Monaco – Nizza 3-1
M: Golovin 2 (2G-1A) N: Burner (1G)
3 – Yacine Adli – Francia 2000 – Bordeaux 1 punto
Amiens – Bordeaux 1-3
B: Adli 2 (2G-1A) – Kalu (1G-1A)
Classifica di Giornata (3° Parte)
1 – Anderson Silva – Brasile 1997 – Famalicao 5 punti

Famalicao – Belenenses 3-1
F: Pedro Goncalves (2G-1A) – Anderson Silva 2 (4G) B: Tiago Esgaio (1G)
NUOVO TALENTO: Tiago Esgaio, Portogallo 1995. Motorino di centrocampo tecnico, rapido, sa andare con la palla, ha lancio, sa verticalizzare. Non certo alto (1.75) ma tosto. Buon elemento
2 – Aleix Garcia – Spagna 1997 – Mouscron 3 punti
Mouscron – Zulte Waregem 2-2
M: Aleix Garcia 2 (4G) * Proprietà Manchester City ZW: Oberlin (2G-1A) * Proprietà Basilea
3 – Chidera Ejuke – Nigeria 1998 – Heerenveen 1 punto
VVV-Venlo – Heerenveen 0-3
H: Ejuke 2 (4G) – Odgaard (3G) * Proprietà Sassuolo
Classifica di Giornata (4° Parte)
1 – Amadou Ciss – Senegal 1999 – Fortuna Sittard 5 punti

Fortuna Sittard – Feyenoord 4-2
FS: Ciss 2 (3G-1A) – Harries (1G) – Sambou (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Cian Harries, Galles 1997. Difensore centrale di 1.85 dalle lunghe leve, non è aggraziatissimo ma ha buonissimo tackle, colpo di testa e tecnicamente ha buoni fondamentali. In strano prestito dallo Swansea, è U21 gallese
NUOVO TALENTO: Bassala Sambou, Germania 1997. Centravanti non alto ma piazzato, fisicamente regge bene i contatti e sa usare il corpo nell’uno contro uno. Tecnicamente valido, buon tiro, sa giocare spalle alla porta. Ex Everton dove ha giocato nell’U21, è un po’ in ritardo essendo un 97 alla prima vera esperienza
2 – Enzo Crivelli – Francia 1995 – Basaksehir 3 punti
Gaziantep – Basaksehir 1-2
G: Twumasi (4G) * Proprietà Alaves B: Crivelli 2 (5G-1A)
3 – Paul Onuachu – Nigeria 1994 – Genk 1 punto
Genk – Mouscron 2-1
G: Onuachu 2 (5G) * 1 GOL ogni 69′ in stagione M: Osabutey (2G-2A) * Proprietà Werder Brema
LE ALTRE PARTITE
Francia – Ligue 1
1° Parte
Strasburgo – Nantes 2-1 S: Ajorque (4G-1A)
Bordeaux – Stade Brest 29 2-2 SB: Grandsir (1G) * Proprietà Monaco
Nizza – Dijon 2-1 N: Dolberg (3G) – Atal (1G)
Metz – Amiens 1-2 M: Diallo (6G) A: Guirassy (2G-1A)
Rennes – Lille 1-1 R: Hunou (2G) L: Ikoné (1G)
SCO Angers – Saint-Etienne 4-1 SE: Nordin (1G)
2° Parte
Nantes – Rennes 1-0 N: Touré rig. (2G)
Lille – Strasburgo 2-0 L: Osimhen (7G-2A)
Stade Brest 29 – Olympique Lione 2-2 OL: Dembelé (6G) * 1 GOL ogni 97′ in Ligue 1 – Cornet (1G)
Saint-Etienne – Metz 0-1 M: Diallo (6G)
3° Parte
Nizza – Lille 1-1 N: Dolberg (3G) L: Luiz Araujo (2G)
Monaco – Stade Brest 29 4-1 M: Martins (1G-1A) – Keita (2G) * Ex Lazio, Inter SB: Mendy (1G) * Proprietà Bordeaux
Reims – Dijon 1-2 D: M. Baldé (1G-1A)
Metz – Tolosa 2-2 M: Diallo (6G) – Niane (1G) T: Said (1G-1A) – Koulouris (3G-1A)
Strasburgo – Montpellier 1-0 S: Ajorque (4G-1A)
Olympique Marsiglia – Rennes 1-1 OM: Caleta-Car (1G) R: Niang (4G) * Ex Milan, Genoa, Torino
4° Parte
Amiens – Olympique Marsiglia 3-1 A: Guirassy rig. (3G-1A)
Tolosa – Bordeaux 1-3 T: Koulouris (4G-1A)
Nantes – Nizza 1-0 Na: Simon (2G-1A) * Proprietà Levante
Dijon – Strasburgo 1-0 D: Mavididi (1G) * Proprietà Juventus
Stade Brest 29 – Metz 2-0 SB: Castelletto (1G)
NUOVO TALENTO: Jean-Charles Castelletto, Camerun 1995. Difensore centrale di 1.85, normolineo, ha buon tackle e sa impostare bene con buonissimo lancio. Tecnicamente valido
Lille – Nimes Olympique 2-2 L: Osimhen (8G-2A) NO: Denkey (3G)
Rennes – Reims 0-1 Rei: Dia (3G-1A)
Olanda – Eredivisie
1° Parte
Sparta Rotterdam – RKC Waalwijk 4-0 SR: Ache (3G-2A) – Dervisoglu (3G-3A) * Proprietà Brentford – Rayhi (4G)
Willem II – VVV-Venlo 1-0 W: Pavlidis (6G)
Groningen – PEC Zwolle 2-0 G: Lundqvist (2G-1A) – Hrustic (3G)
NUOVO TALENTO: Ramon Pascal Lundqvist, Svezia 1997. Trequartista molto interessante ex PSV che potrebbe non averlo valutato al meglio lasciandolo andare via. Perché lo svedese ha tutto per arrivare, buon incedere con la palla, classe e fantasia, sa verticalizzare, il tiro è preciso, ha lancio, dribbling e controllo di palla e corpo. Ci è piaciuto
Vitesse – Fortuna Sittard 4-2 V: Bero (3G-1A) FS: Angha (1G)
NUOVO TALENTO: Martin Angha, Svizzera 1994. Difensore centrale ex Arsenal, alto, atletico, bravo di testa. Da vedere meglio ma buon fisico
Heerenveen – Utrecht 1-1 H: Ejuke (4G) U: Kerk (5G-4A)
Emmen – Feyenoord 3-3 E: De Vos (1G) – Pena (1G) F: Kokcu (2G)
NUOVO TALENTO: Robbert De Vos, Olanda 1996. Centrocampista normolineo di buona qualità, tiro discreto e preciso. Da vedere comunque meglio
ADO Den Haag – AZ Alkmaar 0-1 AZ: Koopmeiners rig. (5G)
3° Parte
Ajax – Groningen 2-0 A: Martinez (1G-1A)
RKC Waalwijk – Vitesse 1-2 RKC: Leemans rig. (2G) * Proprietà PEC Zwolle V: Tannane rig. (1G-2A)
Utrecht – WIllem II 2-0 U: Kerk (5G-4A)
PEC Zwolle – PSV 0-4 PSV: Rosario (3G-1A) – Malen (14G-5A) * 1 GOL ogni 86′ in Eredivisie – Doan (2G-2A) – Gutierrez (1G-1A)
AZ Alkmaar – Heracles 2-0 AZ: Koopmeiners rig. (5G) – Stengs (6G-7A)
Feyenoord – Twente 5-1 F: Sinisterra (2G-3A) T: Cantalapiedra (5G-2A)
4° Parte
Groningen – RKC Waalwijk 3-0 G: Gudmundsson (1G)
NUOVO TALENTO: Gabriel Gudmundsson, Svezia 1999. Ala di 1.80, buona tecnica, controllo palla e corpo, dribbling, rapidità e buon tiro. Gli piace partire a destra e rientrare sul sinistro
Heracles – Emmen 2-0 H: Dessers (5G)
Sparta Rotterdam – Twente 2-1 SR: Dervisoglu (4G-3A) * Proprietà Brentford T: Verdonk (1G-2A) * Proprietà Feyenoord
Vitesse – Utrecht 2-1 V: Clark (1G-3A)
Heerenveen – PEC Zwolle 1-0 H: Van Bergen (2G-3A)
ADO Den Haag – Ajax 0-2 A: Neres (3G-1A)
PSV – VVV-Venlo 4-1 PSV: Bergwijn (3G-9A) – Dumfries (4G-3A) – Malen 2 (16G-6A) * 1 GOL ogni 78′ in Eredivisie-1 GOL ogni 96′ in stagione V: Pachonik (1G) * Ex Carpi
NUOVO TALENTO: Tobias Pachonik, Germania 1995. Terzino destro dalla buona impostazione fisica, 1.85, ha tanta forza quando attacca, sa dribblare, ha piede per il cross e difensivamente va bene nell’uno contro uno dove usa il fisico. Ha giocato 2 stagioni nella nostra Serie B con il Carpi
Willem II – AZ Alkmaar 1-1 W: Kohlert (3G) AZ: Koopmeiners rig. (6G)
Belgio – Pro League
1° Parte
Kortrijk – Mechelen 2-3 M: Vanzeir 2 (5G-1A) * Proprietà Genk – Schoofs (1G-2A)
Charleroi – Sint-Truiden 0-3 ST: Suzuki (1G)
NUOVO TALENTO: Yuma Suzuki, Giappone 1996. Centravanti molto mobile, stile Leao del Milan, buonissima difesa della palla, sa partire con questa con spunti, colpi, dribbling e giocate, veloce e tecnico, sa finire con qualità. Primo centro in Europa
Royal Anversa – Cercle Bruges 3-1 RA: Lamkel Ze 2 (3G-3A)
Waasland-Beveren – Mouscron 1-1 M: Aleix Garcia (4G) * Proprietà Manchester City
Genk – Oostende 3-1 G: Onuachu (3G) – Berge (1G)
Standard Liegi – Eupen 3-0 SL: Boljevic 2 (4G)
Bruges – Anderlecht 2-1 B: Diatta (3G-2A)
Zulte Waregem – Gent 2-2 ZW: Larin (3G-4A) * Proprietà Besiktas G: Yaremchuk 2 1rig. (9G-3A) * 1 GOL ogni 99′ in Pro League
3° Parte
Mechelen – Bruges 0-5 B: Diatta (3G-2A) – Schrijvers (2G-1A)
Gent – Kortrijk 2-0 G: David (10G-5A)
Sint-Truiden – Genk 3-3 ST: Pol Garcia (1G) * Ex Juventus, Crotone, Cremonese, Como, Latina, Vicenza G: Bongonda (1G-2A) – Hagi 2rig. (3G-2A) * Ex Fiorentina
Oostende – Royal Anversa 1-1 O: Sakala (5G-2A)
4° Parte
Charleroi – Anderlecht 1-2 A: Verschaeren (1G)
Eupen – Mechelen 0-2 M: Vanlerberghe (1G) * Proprietà Bruges – Togui (4G)
Zulte Waregem – Cercle Bruges 6-0 ZW: Larin 2 (5G-6A) * Proprietà Besiktas
Waasland-Beveren – Oostende 3-1 WB: Vukotic (1G) O: Sakala (6G-2A)
Kortrijk – Sint-Truiden 4-0 K: Hornby (3G-1A) * Proprietà Everton
NUOVO TALENTO: Fraser Hornby, Scozia 1999. Centravanti che ricorda Unal, abbastanza bravo di testa, può andare con la palla e in area non è male. Sinceramente ad ora non ci ha fatto una grossissima impressione, per lui è un prestito importante in cui deve fare buoni numeri
Bruges – Gent 4-0 B: Diatta (4G-3A) – Dennis (6G-1A)
Portogallo – Liga NOS
1° Parte
Pacos Ferreira – Desportivo Aves 2-1 PF: Diaby (1G)
NUOVO TALENTO: Mohamed Diaby, Francia 1996. Mediano alto dalle leve lunghe con cui può fare ottimo tackle e contrasto, forte nella parte superiore, bravo di testo
Belenenses – Rio Ave 0-2 RA: Diego Lopes (2G-1A)
NUOVO TALENTO: Diego Lopes, Brasile 1994. Trequartista piccolo e tecnico, buona rapidità e controllo, da vedere in impostazione e nel dribbling
Moreirense – Benfica 1-2 M: Singh (2G-1A) * Proprietà Braga
Tondela – Vitoria Guimaraes 1-3 VG: Lucas Evangelista (1G-2A) * Proprietà Nantes-Ex Udinese – Bruno Duarte (2G)
NUOVO TALENTO: Bruno Duarte, Brasile 1996. Centravanti completo, bravo tecnicamente, vede la porta, non è altissimo (1.82) ma abbastanza tosto, sale bene di testa e ha controllo in area. Buon elemento brasiliano preso dalla Liga Ucraina
Braga – Maritimo 2-2 M: Maeda rig. (2G) * Proprietà Matsumoto Yamaga – Bambock (1G)
NUOVO TALENTO: Franck Bambock, Francia 1995. Regista basso, buona mobilità, sa impostare e verticalizzare, ha forza e sa contrastare, ha lancio
Sporting CP – Famalicao 1-2 F: Lameiras (1G-3A)
NUOVO TALENTO: Ruben Lameiras, Portogallo 1994. Buona ala, rapido, tecnico, buonissimo controllo e ottimo dribbling, baricentro basso, piccolo e leggero. Non ha mai veramente sfondato anche se ha giocato sempre nelle minors inglesi (Ligue One) dove ha fatto benissimo. Ora questa occasione a buon livello
3° Parte
Benfica – Vitoria Setubal 1-0 B: Carlos Vinicius (2G) * Ex Napoli
VItoria Guimaraes – Pacos de Ferreira 1-0 VG: Tapsoba rig. (5G-1A)
Santa Clara – Gil Vicente 1-0 SC: Carlos Jr. (1G-1A)
Desportivo Aves – Sporting CP 0-1 SCP: Bruno Fernandes rig. (7G-5A) * Ex Novara, Udinese, Sampdoria
Turchia – Super Lig
1° Parte
Kayserispor – Denizlispor 1-1 D: Murawski (1G) * Ex Palermo
NUOVO TALENTO: Radoslaw Murawski, Polonia 1994. Interno di buona qualità in fase di impostazione e controllo, sa far uscire abbastanza bene e precisamente la palla dai piedi, sa contrastare e ha buona corsa. Ex Palermo dove ha giocato due campionati di B
Fenerbahce – Ankaragucu 2-1 F: Muriqi (3G-1A)
Rizespor – Gaziantep 1-2 R: Samudio (2G) G: Twumasi (4G) * Proprietà Alaves
Besiktas – Basaksehir 1-1 Ba: Crivelli (5G-1A)
Sivasspor – Trabzonspor 2-1 T: Avdijaj (1G-1A)
3° Parte
Basaksehir – Rizespor 5-0 B: Crivelli (5G-1A) – Kahveci (1G-1A)
Denizlinspor – Kasimpasa 0-1 K: Hajradinovic (1G-1A)
Konyaspor – Kayserispor 2-1 Ko: Milosevic (1G-1A)
Antalyaspor – Malatyaspor 3-0 A: Akyol (2G)
NUOVO TALENTO: Ufuk Akyol, Turchia 1997. Origini tedesche per questo interno-regista interessante, piuttosto completo, rapido e tecnico, sa andare con la palla e sa verticalizzare e giocare la palla, brevilineo, un po’ indietro nello sviluppo (22 anni è ancora in una squadra di basso livello turco) però le doti ci sarebbero
Trabzonspor – Besiktas 4-1 T: Sorloth (7G-3A) * Proprietà Crystal Palace B: Yalcin (2G)
4° Parte
Fenerbahce – Antalyaspor 0-1 A: Akyol (2G)
Kasimpasa – Konyaspor 1-4 Ko: Miya 2 1rig. (5G)
Sivasspor – Ankaragucu 3-1 S: Yandas 2 (3G)
Rizespor – Trabzonspor 1-2 T: Sorloth (7G-3A) * Proprietà Crystal Palace
Russia – Premier Liga
1° Parte
Grozny – Samara 1-1 G: Ponce (1G) * Ex Sampdoria, Feralpisalò, Livorno
Zenit – Rubin Kazan 5-0 Z: Sutormin 2 (3G)
Orenburg – Loko Mosca 2-3 LM: Barinov (2G)
CSKA – Krasnodar 3-2 CSKA: Vlasic 2 1rig. (5G-3A) – Chalov (4G-4A)
3° Parte
Samara – Tambov 2-0 S: Sobolev rig. (10G-3A)
Rostov – Dinamo Mosca 3-1 R: Shomurodov (10G-2A) – Zaynutdinov (1G)
Ural – CSKA 0-3 CSKA: Sigurdsson (2G) – Bijol (1G-1A)
Krasnodar – Arsenal Tula 2-0 K: Suleymanov (6G-3A)
Sochi – Grozny 2-0 S: Mostovoy (1G-3A) * Proprietà Zenit
NUOVO TALENTO: Andrey Mostovoy, Russia 1997. Ala compatta, rapidto ma con esplosività, buon dribbling, tecnica e calcio
4° Parte
Orenburg – Dinamo Mosca 2-0 O: Radakovic (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Uros Radakovic, Serbia 1994. Difensore centrale alto, grosso, bravo di testa e in contrasto che sa anche impostare con buonissimo lancio e tecnica. Ex Bologna e Novara, ha giocato in Coppa Italia e (poco) in Serie B oltre che nella Primavera rossoblù
Rubin Kazan – Tambov 2-1 RK: Davitashvili (1G) T: Melkadze (3G) * Proprietà Spartak Mosca
NUOVO TALENTO: Zurab Davitashvili, Georgia 2001. Trequartista rapido, tecnico, controllo, dribbling, baricentro basso. Da vedere nella distribuzione del pallone, ha dinamismo
Sochi – Samara 0-2 Sa: Sobolev 2 (10G-3A) * Rig. sbagliato
Ural – Zenit 1-3 Z: Azmoun (8G-4A)
Loko Mosca – Arsenal Tula 2-1 LM: Aleksey Miranchuk (6G-1A)
CSKA – Rostov 1-3 CSKA: Vlasic rig. (5G-3A) R: Shomurodov (10G-2A)
Krasnodar – Spartak Mosca 2-1 SM: Larsson (3G)
Classifica Generale
1 – Malen 8 punti
2 – Osimhen 6 punti
3 – Pavlidis, Lourency, Del Castillo, Fomin, Shomurodov, Melkadze, Kamara, Anderson Silva, Ciss 5 punti
4 – Sobolev, Sakala, Okereke, Depay, Saelemaekers, Denilson, Golovin, Aleix Garcia, Crivelli 3 punti
5 – Ignatjev, Bazoer, Dia, Niyaz, Linthorst, David, Dembelé, Mauro Junior, Adli, Ejuke, Onuachu 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV
2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar
2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor
2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione
2019 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – PSG