Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20 – Lourency e Del Castillo stendono addirittura Porto e PSG!

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20 – Lourency e Del Castillo stendono addirittura Porto e PSG!

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20

Lourency e Del Castillo stendono addirittura Porto e PSG!

Classifica di Giornata (1° Parte)

1 – Lourency – Brasile 1996 – Gil Vicente   5 punti

Lourency stende il Porto con GOL e ASSIST! (via O Jogo)

NUOVO TALENTO: Ala rapida, con buonissima tecnica, dribbling e capacità di finire, veloce anche nel far uscire la palla dai piedi. Può fare bene alla prima grande occasione in carriera. GOL e ASSIST nel clamoroso 2-1 al Porto!

Gil Vicente – Porto   2-1   GV: Lourency (2G-1A) – Kraev (2G-1A)

NUOVO TALENTO: Bozhidar Kraev, Bulgaria 1997. Trequartista dalla buona tecnica, sa dribblare e ha buonissimo tiro, piede preciso e buona falcata con la palla

2 – Victor Osimhen – Nigeria 1998 – Lille   3 punti

Osimhen batte 2 volte Lafont e fa vincere il Lille (via beIN SPORTS)

Gran doppietta al Nantes, ottima partenza per il nostro ex Pallone d’Oro del Mondiale U17 2015 che sta salendo step interessanti

Lille – Nantes   2-1

L: Osimhen 2 (2G)

3 – Boulaye Dia – Francia 1996 – Reims   1 punto

Va bene che il Marsiglia non sembra essere partito proprio benissimo, ma il GOL e ASSIST di Dia al Velodrome merita almeno il terzo gradino del podio

Olympique Marsiglia – Reims   0-2

R: Dia (1G-1A)

Classifica di Giornata (2° Parte)

1 – Romain Del Castillo – Francia 1996 – Rennes   5 punti

Quando con un tuo GOL stendi addirittura il PSG, non ci sono tantissimi dubbi su chi guiderà la classifica di tappa, Del Castillo, visto in estate nel torneo U21, è il RE di giornata

Rennes – PSG   2-1

R: Niang (1G) * Ex Milan, Genoa, Torino – Del Castillo (1G)

NUOVO TALENTO: Eduardo Camavinga, Angola 2002. Centrocampista centrale impressionante se consideriamo che ha solo 17 anni. Fisico atletico, mixa a questo una buona forza, ha tecnica e controllo di palla e del corpo, sa andare con la palla molto bene, con qualità e dribbling brillante, ha buon piede per lancio e cross, attenzione che già in questo match con il PSG ha fatto girare parecchie teste…

2 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione   3 punti

Depay ha già vinto 2 volte questo premio, questo podio conquistato a inizio stagione lascia presagire un’aspirazione al clamoroso TRIS, prima di salutare i nostri premi (via France 3 Regions)

Doppietta più ASSIST nel sonante 6-0 del Lione di Silvinho all’Angers, gran partenza e gioco spettacolo per l’ex terzino del Barca che ha in Depay, restituito al ruolo originario di ala, uno degli interpreti più importanti. Riuscirà nel TRIS prima di salutare?…

Olympique Lione – SCO Angers   6-0

OL: Aouar (1G-2A) – Dembelé 2 (3G) – Depay 2 (3G-1A) – Jean Lucas (1G)

3 – Recep Niyaz – Turchia 1995 – Denizlispor   1 punto

NUOVO TALENTO: The Turkish Modric, e anche se parliamo di due universi diversi a livello di grandezza e status di giocatore in effetti il piccolo regista turco ha caratteristiche che ricordano il croato. Rapido, tecnico, ha lancio, verticali e tutto quello che richiede il suo ruolo, intelligenza calcistica ma anche capacità di inserirsi. Mai esploso davvero, è tornato nella massima serie con il Denizlispor, non certo un habitué, dove è sicuramente uno dei leader. 2-0 ai campioni del Gala per la neopromossa che ha iniziato alla grande, Niyaz segna il primo GOL e conquista il podio al suo ingresso nei nostri database

Denizlispor – Galatasaray   2-0

D: Niyaz (1G)

LE ALTRE PARTITE

Francia – Ligue 1

1° Parte

Monaco – Olympique Lione   0-3   OL: Dembelé (3G) – Depay (3G-1A) – Tousart (1G)

Dijon – Saint-Etienne   1-2   SE: Aholou (1G) * Proprietà Monaco

Nizza – Amiens   2-1   A: Akolo (1G-1A)

Stade Brest 29 – Tolosa   1-1   T: Koulouris (1G-1A)

SCO Angers – Bordeaux   3-1   SCO: Reine-Adelaide (1G-1A) – Pereira Lage (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Mathias Pereira Lage, Portogallo 1996. Ala dal buon passo, buona tecnica, facilità di calcio e buon tiro. In Ligue 2 è andato abbastanza bene, può fare anche l’interno

Strasburgo – Metz   1-1   M: Diallo (3G)

NUOVO TALENTO: Habib Diallo, Senegal 1995. Centravanti abbastanza alto, bravissimo di testa, longilineo, tecnicamente non è affatto male, sa finire bene e sa coordinarsi in area di rigore con buon tiro. Viene da una stagione da Bomber di Ligue 2 con ben 26 GOL (7 gli ASSIST)

PSG – Nimes Olympique   3-0   PSG: Mbappé (2G-1A)

2° Parte

Nimes Olympique – Nizza   1-2   N: Cyprien rig. (1G-2A) – Ganago (1G)

Bordeaux – Montpellier   1-1   B: Maja (1G)

Metz – Monaco   3-0   Me: Diallo 2 1rig. (3G)

Amiens – Lille   1-0   A: Guirassy (1G)

Tolosa – Dijon   1-0   T: Makengo (1G) * Proprietà Nizza

Saint-Etienne – Stade Brest 29   1-1   SE: Bouanga (1G)

Olanda – Eredivisie

1° Parte

Sparta Rotterdam – VVV-Venlo   4-1   SR: Dervisoglu (1G-2A) * Prossimo trasferimento Brentford – Harroui (1G-2A)

NUOVO TALENTO: Halil Dervisoglu, Turchia 1999. Attaccante dal buonissimo controllo, tecnica, dribbling, sa servire i compagni sia in verticale sia con sponde da prima punta, il tiro e la finalizzazione sono buoni. Già Under 21 turco, già preso dal Brentford

NUOVO TALENTO: Abdou Harroui, Olanda 1998. Interno tecnico, ha classe, fantasia, sa dribblare, non disdegna il contrasto e sa servire bene i compagni. Sicuramente un elemento normolineo interessante

Groningen – Twente   1-3   G: Doan (1G)   T: Nakamura (2G) * Proprietà Gamba Osaka – Cantalapiedra (1G) * 1rig. sbagliato

NUOVO TALENTO: Aitor Cantalapiedra, Spagna 1996. Ala piccola ma che sa reggere i contatti, veloce e tecnico, ha dribbling e ama partire da destra per rientrare sull’amato sinistro, piede molto educato con cui ha tiro preciso

Ajax – Emmen   5-0   A: Van De Beek (2G-4A)

Willem II – Vitesse   0-2   V: Grot (1G) * Proprietà Leeds

Fortuna Sittard – Heracles   1-1   H: Van Der Water (1G)

NUOVO TALENTO: Silvester Van Der Water, Olanda 1996. Ala piccola, rapida, buon controllo e dribbling e piede niente male

Utrecht – PEC Zwolle   3-1   U: Gustafson rig. (2G)   PEC: Hamer (1G)

NUOVO TALENTO: Gustavo Hamer, Olanda 1997. Centrocampista piccolo e brevilineo ma abbastanza tosto, rapido e tecnico, ha buon piede e sa servire i compagni, buono anche il controllo e la gestione della palla, anche in progressione

RKC Waalwijk – AZ Alkmaar   0-2   AZ: Idrissi 2 (4G-1A)

PSV – ADO Den Haag   3-1   PSV: Bruma (3G) – Malen (2G-3A) – Gakpo (2G-2A)

2° Parte

Vitesse – PEC Zwolle   3-0   V: Karavaev (1G-1A)

VVV-Venlo – Ajax   1-4   V: Linthorst (1G) – Neres (1G)

NUOVO TALENTO: Evert Linthorst, Olanda 2000. Interno normolineo piuttosto leggero, buona rapidità, controllo e tecnica, sa dribblare. Da vedere meglio, è giovanissimo

ADO Den Haag – Sparta Rotterdam   1-2   SR: Rayhi 2 (3G)

Emmen – Heerenveen   2-0   E: Laursen (1G) – Bijl (1G)

Twente – RKC Waalwijk   3-3   T: Zekhnini (1G) * Proprietà Fiorentina   RKC: Tahiri (1G-1A) – Van Weert (1G)

NUOVO TALENTO: Anas Tahiri, Belgio 1995. Trequartista normolineo, ha classe, fantasia, sa dribblare e ha buon tiro. La sua tecnica lo rende un buonissimo regista offensivo, sa verticalizzare e servire i compagni, buono il controllo di palla e corpo. Arrivato tardi a farsi vedere per davvero, vediamo che stagione saprà tirare fuori anche se la sua squadra dovrà sudare per salvarsi

NUOVO TALENTO: Ingo Van Weert, Olanda 1994. Difensore centrale abbastanza alto, 1.85, colpo di testa, contrasto, buon lancio, tecnicamente non è male, anche lui arrivato molto tardi in un campionato che conta

Heracles – PSV   0-2   PSV: Bergwijn (2G-3A) – Ihattaren (2G)

NUOVO TALENTO: Mohammed Ihattaren, Olanda 2002. Trequartista dal gran primo passo, tecnica, fantasia, dribbling, regia offensiva con buone verticali. Ha solo 17 anni, è già in U19 e ha già segnato anche in EL. Prossima “Big Thing” a livello europeo

Fortuna Sittard – Willem II   2-3   FS: Damascan 2 (2G) * Proprietà Torino   W: Vrousai (1G-1A) * Proprietà Olympiacos – Pavlidis 2 1rig. (4G)

Feyenoord – Utrecht   1-1   U: Abass (1G-1A) * Proprietà Mainz 05

NUOVO TALENTO: Issah Abass, Ghana 1998. Ala piccola e compatta, tanta esplosività e forza in progressione, buon primo passo. Quando parte con la palla sa andare via e se ha campo può diventare pericoloso

Belgio – Pro League

1° Parte

Oostende – Bruges   0-2   B: Okereke (4G-1A) * Ex Lavagnese, Spezia, Cosenza – Tau (2G) * Proprietà Brighton

Eupen – Waasland-Beveren   1-1   E: Toyokawa (1G-1A)   WB: Badibanga (1G)

NUOVO TALENTO: Beni Badibanga, Belgio 1996. Ala dal buonissimo controllo del corpo, tecnica, rapidità, dribbling piuttosto fantasioso, buonissimo tiro

Genk – Zulte Waregem   0-2   ZW: Bjordal (1G)

NUOVO TALENTO: Henrik Bjordal, Norvegia 1997. Ala dal buon fisico, alto per il ruolo (1.88), non male la tecnica, discreta forza e corsa. Ad ora non ci fa impazzire, vediamo che numeri tira fuori

Sind-Truiden – Standard Liegi   2-1   ST: De Bruyn (1G) – Massoudi (1G)

NUOVO TALENTO: Alexandre De Bruyn, Belgio 1994. Trequartista rapido, buonissimo passo con la palla, tecnica, sa dribblare e il tiro è preciso. Da rivedere per il gioco con i compagni, gran GOL nel match in questione

NUOVO TALENTO: Hamza Massoudi, Belgio 2000. Interno piccolo e leggero, buona tecnica, sa dribblare, anche lui da vedere per il gioco di squadra. Visto poco ma bel GOL anche per questo Belga-Marocchino

Mouscron – Gent   2-1   M: Boya (1G) – Campins (1G)

NUOVO TALENTO: Frank Boya, Camerun 1996. Mediano dal fisico clamoroso, tanta forza e un pizzico di atletismo, sa andare in progressione con la palla, la facilità di calcio è buona ma non è sempre preciso nei lanci. Campione d’Africa con il Camerun anche se in Nazionale ha giocato pochissimo (2 caps)

NUOVO TALENTO: Joan Campins, Spagna 1995. Terzino destro di buona corsa velocità e rapidità, bravo nell’uno contro uno difensivo, tecnicamente non è male e non a caso è cresciuto nel Barca, anche se poi non ha avuto grande fortuna

2° Parte

Kortrijk – Anderlecht   4-2   A: Vlap rig. (2G-1A)

Mechelen – Cercle Bruges   3-1   M: Togui (2G) – Storm (2G-1A)   CB: Dabila (1G) * Proprietà Lille

NUOVO TALENTO: Kouadio-Yves Dabila, Costa d’Avorio 1997. Difensore centrale veloce, non altissimo per il ruolo (1.83) ma piuttosto atletico, leve abbastanza lunghe, buon tackle, sa giocare la palla. Buon complemento per un altro centrale fisicato

Waasland-Beveren – Genk   0-4   G: Paintsil (1G-1A)

Standard Liegi – Mouscron   4-1   SL: Amallah (1G)

NUOVO TALENTO: Selim Amallah, Belgio 1996. Riusciamo finalmente a vedere questo trequartista, alto (1.87), buonissima tecnica, passo, classe, dribbling, piede raffinato. Da vedere anche per lui la visione di gioco che per un trequartista è comunque importante

Gent – Oostende   2-0   G: Yaremchuk (6G-3A) – David (4G-3A)

Zulte Waregem – Charleroi   3-1   ZW: Oberlin (1G) * Proprietà Basilea

Portogallo – Liga NOS

1° Parte

Santa Clara – Famalicao   0-2   F: Martinez (1G) – Anderson Silva (1G)

NUOVO TALENTO: Toni Martinez, Spagna 1997. Centravanti alto ma abile con la palla, sa dribblare e ha buon controllo, sa passare e fare il gioco di sponda, in area bravo di testa, tecnica e tiro buoni, un centravanti che può fare bene, naturalmente legato anche ai numeri, ex West Ham dove ha avuto pochissimo spazio

NUOVO TALENTO: Anderson Silva, Brasile 1997. Attaccante di buon fisico tecnicamente valido, sa giocare per i compagni, sa andare con la palla e sa farsi valere in area di rigore con buon tiro. Lo scorso anno 9+5 in Liga Pro, vedremo che numeri metterà su quest’anno

Benfica – Pacos Ferreira   5-0   B: Tavares (1G-2A) – Carlos Vinicius (1G) * Ex Napoli

Boavista – Desportivo Aves   2-1   B: Njie (1G)

2° Parte

Famalicao – Rio Ave   1-0   F: Patrick William (1G)

NUOVO TALENTO: Patrick William, Brasile 1997. Difensore centrala interessante perché ha buone dati e ad ora il valore è molto basso. Alto, bravo di testa, buonissimo contrasto perché ha forza, buone doti tecniche, sa uscire palla al piede e ha buon lancio, calcia anche le punizioni dimostrando buon piede. Buona presa del Famalicao

Moreirense – Gil Vicente   3-0   M: Aouacheria (1G) – Singh (1G) * Proprietà Braga

Porto – Vitoria Setubal   4-0   P: Diaz (2G-1A)

Desportivo Aves – Maritimo   3-1   DA: Macedo (1G)   M: Cley (2G-1A)

NUOVO TALENTO: Ruben Macedo, Portogallo 1996. Ala che non ha cattiva tecnica e sa sacrificarsi anche in fase difensiva. Non uno spunto e un dribbling di primo piano

NUOVO TALENTO: Jhon Cley, Brasile 1994. Trequartista normolineo, discretamente rapido, buonissimo dribblig e fantasia, gran tiro. Sorprende che giocatori con queste caratteristiche non riescano a trovare la giusta chance, questa per lui è la prima di rilievo anche se da giovanissimo (21 anni) giocava nel Vasco. Sembra tardi visto che è un 94, deve fare non bene, di più

Sporting CP – Braga   2-1   SCP: Wendel (1G) – Bruno Fernandes (1G-1A) * Ex Novara, Udinese, Sampdoria

Tondela – Portimonense   1-2   T: Richard (2G)   P: Iury (1G)

NUOVO TALENTO: Richard, Brasile 1999. Trequartista di tecnica e dribbling, tiro niente male, sa andare con la palla con buonissima falcata

NUOVO TALENTO: Iury, Brasile 1995. Centravanti che ha fisico, è abbastanza alto, 1.85, sa proteggere bene la palla, ha fantasia e colpi nonché buona tecnica, ha forza e sa colpire di testa, anche con buona abilità negli ultimi metri. Per lui fin qui una carriera un po’ esotica, vediamolo alle prese con un campionato di buon rilievo

Turchia – Super Lig

2° Parte

Sivasspor – Besiktas   3-0   S: Yandas (1G) – Kilinc (1G)

NUOVO TALENTO: Mert Hakan Yandas, Turchia 1994. Trequartista di 1.74, non male tecnicamente, i colpi migliori sono sicuramente gli inserimenti e la capacità di trovare la porta con buon piede. Aveva fatto bene nelle minors mentre la scorsa stagione ha trovato il campo solo 9 volte

Kasimpasa – Trabzonspor   1-1   T: Sorloth (3G) * Proprietà Crystal Palace

Fenerbahce – Gazisehir   5-0   F: Muriqi (2G) – Kadioglu (1G-1A)

Russia – Premier Liga

1° Parte

Orenburg – Tambov   2-2   O: Fameyeh 2 (2G)   T: Gogoua (2G)

NUOVO TALENTO: Joel Fameyeh, Ghana 1997. Attaccante rapidissimo e velocissimo, buon dribbling, se viene lanciato risulta imprendibile, non male il controllo

Krasnodar – Rubin Kazan   1-0   K: Ignatjev (3G)

Loko Mosca – Ural   4-0   LM: Zhemaletdinov (1G-4A) – Al. Miranchuk (5G-1A)

Grozny – Spartak Mosca   1-3   SM: Bakaev 2 (4G-2A)

Rostov – Samara   1-0   R: Shomurodov (5G-1A)

2° Parte

Tambov – Krasnodar   0-1   K: Wanderson (1G-2A)

Ural – Samara   1-3   U: Panyukov (2G-1A)   S: Sobolev (6G-2A)

Dinamo Mosca -Loko Mosca   1-2   DM: Philipp (2G)   LM: Al. Miranchuk rig. (5G-1A) – An. Miranchuk (1G-1A)

Rubin Kazan – Arsenal Tula   1-0   RK: Markov (2G) * Proprietà Dinamo Mosca

 

Classifica Generale

1 – Pavlidis, Lourency, Del Castillo   5 punti

2 – Sobolev, Sakala, Okereke, Osimhen, Depay   3 punti

3 – Ignatjev, Bazoer, Dia, Niyaz   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV

2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar

2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor

2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione

2019 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – PSG

Riccardo Bartolommei