Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20 – Fomin batte lo Zenit, ma che Osimhen!

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20 – Fomin batte lo Zenit, ma che Osimhen!

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20

Fomin batte lo Zenit, ma che Osimhen!

Classifica di Giornata

1 – Daniil Fomin – Russia 1997 – Ufa   5 punti

NUOVO TALENTO: Daniil Fomin, Russia 1997. Mediano alto, bravo di testa, che sa inserirsi e tecnicamente è valido. Da vedere nel giocare la palla. Batte lo Zenit con il suo GOL in una vittoria di gran prestigio per l’Ufa che si tira anche un po’ in su in classifica

Ufa – Zenit   1-0

U: Fomin (3G)

2 – Victor Osimhen – Nigeria 1998 – Lille   3 punti

Osimhen, Pallone d’Oro al Mondiale U17 2015 con la sua Nigeria, è partito alla grande ed è capolista solitario (via beIN SPORTS)

Doppietta al Saint-Etienne, 4 GOL in 3 partite partendo anche dalla panchina, inizio fragoroso dopo la buonissima seconda parte di stagione 2019

Lille – Saint-Etienne   3-0

L: Osimhen 2 (4G) – Bamba rig. (1G)

3 – Evert Linthorst – Olanda 2000  – VVV-Venlo   1 punto

Il primo GOL di Linthorst (via Teller Report)

Doppietta decisiva in casa dell’Utrecht, dimostrando buon inserimento senza palla, gran giornata per il millennial

Utrecht – VVV-Venlo   1-2

U: Dalmau (1G)   V: Linthorst 2 (3G)

LE ALTRE PARTITE

Francia – Ligue 1

SCO Angers – Metz   3-0   SCO: El Melali (1G) – Santamaria (1G)

NUOVO TALENTO: Farid El Melali, Algeria 1997. Ala davvero interessante, piccolo e compatto, gran dribbling, fantasia, controllo, tecnica, rapidità. Lo scorso anno ha fatto poco nella stagione dell’ambientamento, ora promette tutt’altro

Amiens – Nantes   1-2   N: Simon (1G) * Proprietà Levante

Monaco – Nimes Olympique   2-2   NO: Denkey (1G)

NUOVO TALENTO: Kevin Denkey, Togo 2000. Attaccante non alto per il ruolo (1.81), abbastanza esplosivo. Veloce, buonissima tecnica, sa finire con buoni colpi e ha buonissimo controllo del corpo. Solo un 2000, attenzione

Strasburgo – Rennes   0-2   R: Niang (2G) * Ex Milan, Genoa, Torino

PSG – Tolosa   4-0   PSG: Marquinhos (1G) * Ex Roma

Nizza – Olympique Marsiglia   1-2   N: Cyprien rig. (2G-2A)

Olanda – Eredivisie

Willem II – Emmen   2-1    W: Kohlert 2 (2G)   E: Kolar rig. (1G)

NUOVO TALENTO: Marko Kolar, Croazia 1995. Attaccante tecnico, buona velocità, non si muove affatto male e il tiro è molto buono

Heracles – Vitesse   1-1   H: Dessers (1G)

PEC Zwolle – Sparta Rotterdam   2-2   SR: Ache (2G-1A)

NUOVO TALENTO: Ragnar Ache, Germania 1998. Centravanti dal buon fisico, alto e forte, molto buono il tiro. Da rivedere meglio

Belgio – Pro League

Oostende – Mechelen   2-1   O: Sakala (2G-1A)   M: Togui (3G)

Standard Liegi – Kortrijk   2-1   SL: Amallah (2G)   K: Ocansey (1G)

Mouscron – Eupen   2-0   M: Osabutey (1G)

NUOVO TALENTO: Jonah Osabutey, Ghana 1998. Attaccante atletico dalla buonissima progressione, leve lunghe, buon tiro, salta bene anche di testa nonostante non sia un gigante. Ha fatto bene nelle minors del Werder, ora il prestito al Mouscron

Portogallo – Liga NOS

Rio Ave – Desportivo Aves   5-1   RA: RA: Nuno Santos (3G-1A)   DA: Zidane (1G)

Boavista – Pacos Ferreira   1-1   B: Tavares (1G-1A) * Prossimo trasferimento Benfica

Maritimo – Tondela   2-3   M: Maeda (1G)   T: Denilson (1G) – Richard (2G)

NUOVO TALENTO: Daizen Maeda, Giappone 1997. Seconda punta di movimento, corsa e velocità, buonissimo primo passo, tecnica e dribbling. Ad ora in prestito, vediamo che stagione riesce a fare

NUOVO TALENTO: Denilson, Brasile 1995. Ala-Attaccante alto e dalla buonissima falcata, efficace di testa, ha dribbling e buon controllo di palla e corpo. In carriera non ha fatto malissimo a livello di GOL, ora ha la prima vera occasione in Europa, è stato in Spagna ma ha giocato solo con la seconda squadra

Portimonense – Sporting CP   1-3   P: Romulo rig (1G-1A) * Proprietà Londrina   SCP: Raphinha 2 (2G)

NUOVO TALENTO: Romulo, Brasile 1996. Volante tecnico, dal buon lancio, buone verticali, fisicamente abbastanza normale ma buona altezza (1.85), sa interdire

Gil Vicente – Braga   1-1   B: Galeno (1G)

Turchia – Super Lig

Besiktas – Goztepe   3-0   B: Yalcin (1G)

Basaksehir – Fenerbahce   1-2   B: Crivelli (1G)   F: Muriqi (2G)

Trabzonspor – Malatyaspor   2-1   T: Omur (1G-2A)

Rizespor – Sivasspor   2-1   R: Samudio rig. (1G)

Russia – Premier Liga

Tambov – Dinamo Kiev   0-2   DK: Philipp (2G)

Krasnodar – Loko Mosca   1-1   K: Suleymanov (4G-1A)

Samara – Spartak Mosca   1-2   S: Sobolev (6G-2A)   SM: Larsson (2G) – Til (1G-4A)

NUOVO TALENTO: Jordan Larsson, Svezia 1997. Attaccante tecnico, buona rapidità, buoni colpi, vede la porta con buon piede, dribbla bene. La scorsa stagione in Svezia è stata buona

CSKA – Grozny   3-0   CSKA: Chalov (3G-2A) – Vlasic (2G)

Rostov – Rubin Kazan   2-1   R: Shomurodov (5G-1A) – Saplinov (1G)   RK: Markov (2G) * Proprietà Dinamo Mosca

NUOVO TALENTO: Aleksandr Saplinov, Russia 1997. Seconda punta molto atipica, molto alto, 1.93, tecnicamente valido, ha gran controllo palla, colpi, sponde e servizi per i compagni in inserimento, buonissimo tiro e piede. Uno così deve mettere su numeri

Arsenal Tula – Orenburg   2-1   AT: Lomovitskiy (1G) * Proprietà Spartak Mosca

Ural – Sochi   3-1   U: Panyukov (3G-1A)

 

Classifica Generale

1 – Osimhen   6 punti

2 – Pavlidis, Lourency, Del Castillo, Fomin   5 punti

3 – Sobolev, Sakala, Okereke, Depay   3 punti

4 – Ignatjev, Bazoer, Dia, Niyaz, Linthorst   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV

2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar

2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor

2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione

2019 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – PSG

Riccardo Bartolommei