Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20 – Bergwijn prova a rianimare il PSV, Pavlidis raggiunge Malen
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2019-20
Bergwijn prova a rianimare il PSV, Pavlidis raggiunge Malen
Classifica di Giornata
1 – Steven Bergwijn – Olanda 1997 – PSV 5 punti
Cerca di rianimare un PSV in crisi assurda, 2-1 all’Heerenveen dell’ex Inter Odgaard, di proprietà del Sassuolo. I suoi numeri sono in linea, deve cercare di accelerare anche per risollevare la sua squadra
PSV – Heerenveen 2-1
PSV: Bergwijn 2 (5G-9A) H: Odgaard (6G-1A) * Proprietà Sassuolo
2 – Vangelis Pavlidis – Grecia 1998 – Willem II 3 punti
Con il suo secondo podio riprende la vetta, doppietta nel 3-3 in casa dell’ADO Den Haag
ADO Den Haag – Willem II 3-3
W: Pavlidis 2 (8G)
3 – Jeff Reine-Adelaide – Francia 1998 – Olympique Lione 1 punto

In GOL nel 2-1 al Nizza, gara importante per un Lione in cerca della retta via stagionale, fin qui trovata e ripersa troppe volte. Questo ragazzo ha grandi doti e se trova la sua dimensione può tornare a sperare in un club di rilievo, come aveva già raggiunto andando senza fortuna all’Arsenal
Olympique Lione – Nizza 2-1
OL: Reine-Adelaide (2G-4A) – Dembelé rig. (10G) N: Dolberg (4G-1A)
LE ALTRE PARTITE
Francia – Ligue 1
Dijon – Rennes 2-1 D: Chouiar (4G-1A) R: Raphinha (4G)
Amiens – Strasburgo 0-4 S: Caci (1G-1A) – Ajorque (6G-3A)
NUOVO TALENTO: Anthony Caci, Francia 1997. Difensore centrale ma anche terzino o mediano, 1.84, ha buona velocità, sa contrastare, ha buonissimo controllo per il ruolo, tecnica, sa andare con la palla e ha buon piede, sa correre con il pallone con buona intensità. Ragazzo duttile
Metz – Reims 1-1 M: A. Traoré (1G-2A) * Proprietà Monaco R: Disasi (1G)
NUOVO TALENTO: Axel Disasi, Francia 1998. Difensore centrale alto, grosso e abbastanza atletico. Fisicamente davvero interessante, da vedere meglio nel trattamento della palla
Stade Brest 29 – Nantes 1-1 SB: Cardona (4G)
Tolosa – Olympique Marsiglia 0-2 OM: Radonjic (2G) * Ex Empoli, Roma
Olanda – Eredivisie
Utrecht – AZ Alkmaar 0-3 AZ: Koopmeiners (10G-2A) – Idrissi (10G-7A) – Boadu (15G-11A Doppia-Doppia)
PEC Zwolle – Fortuna Sittard 3-1 FS: Damascan (4G-1A) * Proprietà Torino
Ajax – Heracles 4-1 H: Dessers (13G-5A)
Groningen – Feyenoord 1-1 F: Sinisterra (4G-4A)
RKC Waalwijk – Emmen 1-1 RKC: Sow (4G-1A)
Belgio – Pro League
Bruges – Oostende 2-0 B: Schrijvers (4G-3A)
Eupen – Standard Liegi 1-2 SL: Bastien (4G-3A) * Ex Avellino, Chievo
Waasland-Beveren – Cercle Bruges 1-1 WB: Sula (1G-1A) CB: Biancone (1G-2A) * Proprietà Monaco
NUOVO TALENTO: Din Sula, Albania 1998. Centravanti normolineo, buona la forza, sa far gol di testa ed è efficace in area di rigore, controllo del corpo discreto, non si muove male sui tagli e riccioli, il tiro è buono. Non ha caratteristiche clamorose quindi è molto legato ai GOL che farà
Mechelen – Zulte Waregem 0-2 ZW: Larin (8G-6A) * Proprietà Besiktas
Mouscron – Genk 2-2 M: Perica (3G) * Proprietà Udinese – Antonov (1G-2A) G: Onuachu (6G-1A)
Gent – Royal Anversa 1-1 G: Yaremchuk (16G-4A)
Sint-Truiden – Charleroi 1-3 C: Ali Gholizadeh (3G-3A)
Turchia – Super Lig
Denizlispor – Rizespor 2-0 D: Estupinan (4G) * Proprietà Vitoria Guimaraes – Murawski (3G)
Ankaragucu – Trabzonspor 0-3 T: Sorloth (9G-4A) * Proprietà Crystal Palace – Sari (2G-2A)
Kayserispor – Sivasspor 1-4 S: Kilinc (4G-5A)
Antalyaspor – Gaziantep 1-1 A: Sangaré (1G-1A)
Russia – Premier Liga
Orenburg – Grozny 1-2 O: Skoflek (3G-1A) G: A. Ponce (3G) * Ex Sampdoria, Feralpisalò, Livorno
NUOVO TALENTO: Ziga Skoflek, Slovenia 1994. Ala fisicamente potente, il pezzo forte è il piede, con cui tira forte e preciso, ha tecnica e sa servire i compagni anche in verticale, la progressione non è male e può scatenare una buona potenza, lo spunto sul breve è invece molto meno efficace. Non crediamo salirà altri step
Rubin Kazan – Zenit 1-2 RK: Markov (3G) * Proprietà Dinamo Mosca Z: Azmoun (10G-6A)
Dinamo Mosca – Rostov 2-1 DM: Philipp 2rig. (4G)
Ufa – Sochi 1-1 U: Vombergar (1G)
Arsenal Tula – Krasnodar 1-2 K: Vilhena (4G-3A)
CSKA – Samara 1-0 CSKA: Vlasic (7G-6A)
Classifica Generale
1 – Malen, Pavlidis 8 punti
2 – Osimhen, Depay 6 punti
3 – Lourency, Del Castillo, Fomin, Shomurodov, Melkadze, Kamara, Anderson Silva, Ciss, Karavaev, Boadu, Bolingi, Cadiz, Nunnely, Bergwijn 5 punti
4 – Sobolev, Sakala, Okereke, Saelemaekers, Denilson, Golovin, Aleix Garcia, Crivelli, Kongolo, Larsson, Carlos Vinicius, Bouanga 3 punti
5 – Ignatjev, Bazoer, Dia, Niyaz, Linthorst, David, Dembelé, Mauro Junior, Adli, Ejuke, Onuachu, Klaiber, Mbappé, Bambock, Galeno, Asoro, Reine-Adelaide 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV
2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar
2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor
2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione
2019 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – PSG