Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19 – Speciale infrasettimanale Eredivisie-Pro League PO
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19
Gioiello Isak
Classifica di Giornata
1 – Alexander Isak, Svezia 1999, Willem II 5 punti

Doppietta sontuosa sul campo dell’Heracles, nel bel 3-4 del Willem. Sta facendo benissimo da quando è arrivato in Olanda e il Borussia il prossimo anno può davvero dargli una chance! Primi punti nei nostri premi e siamo sicuri non saranno gli ultimi in carriera
Heracles – Willem II 3-4
H: Konings (1G) – Dalmau (15G-4A) W: Isak 2 (11G-3A) * Proprietà Borussia Dortmund-TOP 11 Svezia – Pavlidis (4G-5A) – Vrousai (5G-6A)
NUOVO TALENTO: Joey Konings, Olanda 1998. Attaccante piccolo per il ruolo (1.78) ma rapido, veloce, con buon controllo, sa dribblare e ha buona qualità. Ex PSV, ha fatto molto bene con la seconda squadra, ora il primo GOL da professionista
2 – Riechedly Bazoer, Olanda 1996, Utrecht 3 punti

Lasciare l’Ajax per un campionato più competitivo doveva essere il suo trampolino di lancio, si è trasformato nel suo incubo. In un Wolfsburg senza capo ne coda Riechedly si è perso, diventando l’ombra del centrocampista moderno che avevamo ammirato con il lancieri. Tornato in patria all’Utrecht si sta pian piano riprendendo, bella la doppietta sul campo del VVV-Venlo, con cui conquista 3 punti
VVV-Venlo – Utrecht 2-6
V: Joosten (6G-4A) * Proprietà Utrecht U: Bazoer 2 (4G-3A) * Proprietà Wolfsburg – Klaiber (2G-5A) – Van De Streek (9G-3A)
3 – David Neres, Brasile 1997, Ajax 1 punto

Bella anche la doppietta di Neres sul campo dell’Emmen, nel 2-5 finale. Lui sta facendo una grande stagione, valore in netto UP e grandi del continente con occhi ben puntati
Emmen – Ajax 2-5
E: Arias (4G) A: Van De Beek (13G-10A Doppia-Doppia) * TOP 11 Olanda – Neres 2 (11G-14A Doppia-Doppia)
LE ALTRE PARTITE
Olanda
Vitesse – AZ Alkmaar 2-2 V: Bero (10G-1A) – Buitink (6G) AZ: Koopmeiners (8G-1A)
Excelsior – NAC Breda 1-2 NAC: Korte (4G-4A) – Koch (1G)
PSV – PEC Zwolle 4-0 PSV: Bergwijn (13G-13A) * TOP 5-TOP 11 Olanda – Malen (8G-4A)
Feyenoord – Heerenveen 3-0 F: Vilhena (7G-4A)
Belgio
Gent – Standard Liegi 1-2 G: Verstraete (5G-3A) SL: Marin rig. (6G-8A)
Anderlecht – Bruges 2-3 A: Gerkens (6G-3A) B: Wesley (15G-10A) – Dennis (6G-3A) – Danjuma (6G-4A)
Classifica Generale
1 – Mbappé 13 punti
2 – Chalov 10 punti
3 – Pepé 9 punti
4 – Dembelé, Azmoun 8 punti
5 – Peterson, Wesley, Djenepo, Thauvin, Onyekuru, Vlap, Boli, Dalmau 6 punti
6 – Ricardo Horta, J. Keita, El Messaoudi, B. Traoré, Chakvetadze, Laborde, Bongonda, Cornelius, Sorokin, Aouar, Pité, Lammers, Osman, Rafa Silva, Ajorque, Yaremchuk, Buitink, Isak 5 punti
7 – Joao Felix 4 punti
8 – Thioub, Kamano, Panyukov, Nakajima, Pierrot, Pedro Nuno, Depay, Larsson, Samudio, Ziyech, Tozé, Tavares, Joosten, Lozano, W. Kanga, Eduok, Oudin, Tait, Tagueu, Til, Bazoer 3 punti
9 – K. Hazard 2 punti
10 – Dimata, Dajuma, Idrissi, Konaté, Mensah, Trossard, Bamba, Hildeberto, Mirzov, De Jong, Bouanga, Kamada, Nayir, Bakaev, Boschilia, Siebatcheu, Manu, Dennis, Tielemans, Chiquinho, Lamprou, Avenatti, Kikas, Luiz Phellype, Neres 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV
2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar
2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor
2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione