Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19 Premio Cattivi Frati Caffé – Mbappé sempre più in fuga!
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19
Premio Cattivi Frati Caffé

Mbappé sempre più in fuga!
Classifica di Giornata (1° Parte)
1 – Giorgi Chakvetadze, Georgia 1999, Gent 5 punti

Doppietta che batte lo Charleroi in una sfida da zona EL in Pro League, attenzione al bravo trequartista Georgiano!
Gent – Charleroi 2-1
G: Chakvetadze 2 (4G-4A) C: Osimhen (6G) * Proprietà Wolfsburg
2 – Frantzdy Pierrot, Haiti 1995, Mouscron 3 punti
Doppietta importante nella trasferta in casa dello Zulte, nella lotta salvezza una sconfitta sarebbe stata dura da assorbire
Zulte-Waregem – Mouscron 2-2
ZW: Bongonda (2G-3A) M: Pierrot 2 (5G-1A)
3 – Reziuan Mirzov, Russia 1993, Arsenal Tula 1 punto
GOL decisivo nella bella vittoria a sorpresa dell’Arsenal sul campo dello Spartak, podio meritato che supera anche le doppiette di Dalmau e Gaston Pereiro
Spartak Mosca – Arsenal Tula 2-3
AT: Ozegovic (3G-1A) * Proprietà Partizan Belgrado – Lesovoy (2G) * Proprietà Zenit – Mirzov (3G) * Proprietà Rostov
Classifica di Giornata (2° Parte)
1 – Michel Vlap, Olanda 1997, Heerenveen 5 punti
Doppietta nel bel 3-2 dell’Heerenveen sul campo dell’AZ. La tappa è sua!
AZ Alkmaar – Heerenveen 2-3
AZ: Ouwejan (2G-4A) – Gudmundsson (2G-2A) H: Vlap 2 (6G-1A) – Lammers (8G-2A) * Proprietà PSV
2 – Kylian Mbappé, Francia 1998, PSG 3 punti
Entra e al dopo 3′ segna il GOL che apre il 2-0 del PSG sul campo dell’OM, sempre più in fuga e sempre più decisivo e forte!
Olympique Marsiglia – PSG 0-2
PSG: Mbappé (13G-4A) * 11 presenze-1 GOL ogni 67′ in stagione – Draxler (3G-3A)
3 – Frenkie De Jong, Olanda 1997, Ajax 1 punto
Apre il 3-0 del Big Match di giornata con il Feyenoord, questo ragazzo sta attirando sempre più occhi “grandi” su di se
Ajax – Feyenoord 3-0
A: F. De Jong (2G) – Ziyech (8G-5A)
LE ALTRE PARTITE
Francia
1° Parte
Olympique Lione – Nimes Olympique 2-0 OL: Dembelé (7G-2A) – Depay (4G-4A)
PSG – Amiens 5-0 PSG: Marquinhos (1G-1A) * Ex Roma – Rabiot (2G-1A) – Draxler (3G-3A) – Mbappé (13G-4A) * 11 presenze-1 GOL ogni 67′ in stagione – Diaby (2G-3A)
Dijon – Lille 1-2 L: Pepé rig. (8G-7A) – Luiz Araujo (1G)
Nantes – Tolosa 4-0 N: Boschilia (3G-3A) * Proprietà Monaco
Strasburgo – Monaco 2-1 S: Thomasson (1G-2A) – Mothiba (6G-1A) M: Tielemans rig. (3G)
Montpellier – Bordeaux 2-0 M: Laborde (6G-1A)
Saint Etienne – Rennes 1-1 R: Sarr (4G-1A)
Nizza – Olympique Marsiglia 0-1 OM: Sanson (2G-2A)
2° Parte
Angers – Olympique Lione 1-2 OL: Aouar (3G-2A) – Depay (4G-4A)
Amiens – Nantes 1-2 N: Boschilia (3G-3A) * Proprietà Monaco
Monaco – Dijon 2-2 M: Henrichs (1G-1A)
Tolosa – Montpellier 0-3 M: Laborde (6G-1A)
Lille – Caen 1-0 L: Rafael Leao (1G)
Rennes – Reims 0-2 Rei: Oudin 2 (2G-1A)
NUOVO TALENTO: Remi Oudin, Francia 1996. Ala alta e dalla buonissima tecnica, tiro discreto e preciso, sa far male anche di testa
Bordeaux – Nizza 0-1 N: Cyprien (1G-1A)
Olanda
1° Parte
PSV – Emmen 6-0 PSV: Gaston Pereiro 2 (8G-4A) – Gutierrez (5G-1A) – Lozano (11G-4A)
Heerenveen – Ajax 0-4 A: Ziyech (8G-5A) – Dolberg (4G-1A)
NAC Breda – Willem II 2-2 W: Avdjiaj (5G-2A)
Heracles – Groningen 4-1 H: Dalmau 2 (5G-2A) G: Mahi (2G-1A)
VVV-Venlo – ADO Den Haag 2-0 V: Grot (2G-1A) * Proprietà Leeds
Fortuna Sittard – De Graafschap 3-1 FS: Lamprou (2G-3A) * Proprietà PAOK Salonicco
NUOVO TALENTO: Lazaros Lamprou, Grecia 1997. Ala molto interessante, molto veloce e tecnica, buonissimo dribbling, palla attaccata al piede e gran controllo del corpo. Se fa bene può spiccare un buon volo
2° Parte
ADO Den Haag – NAC Breda 1-1 NAC: Ilic (1G-2A) * Proprietà Manchester City
NUOVO TALENTO: Luka Ilic, Serbia 1999. Trequartista dal fisico normale, buon lancio, fantasia, dribbling, il passo con la palla non è affatto male, riuschirà a tornare in orbita City? Ad ora vediamo talenti più pronti ma è ancora giovanissimo
De Graafschap – Excelsior 4-1 E: Omarsson (2G-1A)
Groningen – PSV 1-2 G: Memisevic (1G) PSV: Malen (3G-3A) – Dumfries (2G-1A)
PEC Zwolle – Heracles 1-1 H: Dalmau (5G-2A)
Vitesse – Fortuna Sittard 2-1 V: Bero (4G-1A) FS: Vidigal (4G-2A)
NUOVO TALENTO: André Vidigal, Portogallo 1998. Ala piccola e molto leggera, una piuma che ha buona tecnica, sa dribblare, buona corsa con la palla e anche delle giocate per i compagni in verticale. Ad ora sembra troppo poco per qualcosa di più grande
Belgio
1° Parte
St. Truiden – Bruges 2-2 ST: Kamada (5G) * 1 GOL ogni 81′ in stagione-Proprietà Eintracht Francoforte B: Schrijvers (7G) * 1 GOL ogni 94′ in Pro League
Standard Liegi – Genk 1-1 SL: Luyindama (2G-1A)
Eupen – Anderlecht 2-1 E: Toyokawa (3G-1A)
2° Parte
Bruges – Oostende 4-0 B: Schrijvers 2 (7G) * 1 GOL ogni 94′ in Pro League – Wesley (9G-4A)
Mouscron – Gent 3-1 M: Van Durmen (1G) – Pierrot (5G-1A) G: Chakvetadze (4G-4A)
Charleroi – St. Truiden 1-0 C: Benavente (5G-2A)
Royal Anversa – Genk 2-4 RA: Bolingi (1G-1A) – Juklerod (1G-5A) G: Malinovskyi 2rig. (10G-8A)
NUOVO TALENTO: Simen Juklerod, Norvegia 1994. Terzino sinistro interessante, alto e abbastanza atletico, ha corsa, buonissimo sinistro ma sa servire i compagni e sa giocare anche con il destro, la caratteristica migliore è però la progressione, soprattutto con un primo passo molto interessante, mix tra forza e e velocità, con cui salta bene gli avversari utilizzando molto il doppio passo e il controllo di palla
Kortrijk – Waasland-Beveren 2-2 WB: Boljevic (2G-5A) – Forte (1G) * Ex Inter, Lucchese, Forlì, Spezia, Perugia, Teramo, Cremonese, Pisa
NUOVO TALENTO: Francesco Forte, Italia 1993. Non ne abbiamo mai parlato sul sito anche se lo conosciamo da tanto, per completezza è un attaccante molto potente, bravo di testa con buon tiro, non è certo lento e la tecnica è buona, sa proteggere palla e andare con questa in progressione. Il problema sono sempre stati i numeri, non ha mai superato la giusta soglia, soprattutto nelle occasioni avute in B, ma anche in Lega Pro ha fatto veramente bene solo con la Lucchese. Per l’Inter è stata una delle famose plusvalenze estive
Anderlecht – Lokeren 1-1 A: Dimata (9G-2A) * Proprietà Wolfsburg
Zulte-Waregem – Standard Liegi 3-1 ZW: Sylla (1G-2A) * Espulso
Portogallo
2° Parte
Vitoria Guimaraes – Braga 1-1 VG: A. Guedes (4G)
Desportivo Aves – Santa Clara 1-2 SC: Bruno Lamas (2G-1A)
NUOVO TALENTO: Bruno Lamas, Brasile 1994. Trequartista dall’ottimo controllo di palla e corpo, sa dribblare, ha tecnica, sa calciare alla grande le punizioni, ha buonissimo tiro e sa servire i compagni anche in verticale. Alla prima esperienza praticamente in un campionato di livello medio dopo tanta gavetta, peccato sia arrivato tardi ma ha passaporto italiano, chissà che a qualcuno non venga l’idea…
Rio Ave – Chaves 1-0 RA: Galeno (6G-5A) * Proprietà Porto
Belenenses – Benfica 2-0 Bel: Eduardo Henrique rig. (1G-1A) * Proprietà Coimbra
NUOVO TALENTO: Eduardo Henrique, Brasile 1995. Mediano interessante un po’ prigioniero dell’essere di proprietà di una società piccola, ha fisico, è alto, sa contrastare con buon tackle, sa salire di testa, ha buonissima progressione con la palla, rapido e con grande dinamismo. Il tiro è forte, è alla prima esperienza europea, arrivato forse un po’ tardi anche se in Brasile ha vestito in prestito le maglie di Internacional, Atletico Mineiro e Atletico Paranaense
Tondela – Vitoria Setubal 1-2 T: Arango (2G-1A)
Sporting CP – Boavista 3-0 SCP: Bruno Fernandes (6G-1A) * Ex Novara, Sampdoria, Udinese
Turchia
1° Parte
Galatasaray – Bursaspor 1-1 B: Kara (3G) * Rig. sbagliato
Kasimpasa – Akhisarspor 5-0 K: Trezeguet (4G-3A) – Serbest (3G-1A) * Proprietà Austria Vienna – Eudok (5G-2A)
NUOVO TALENTO: Tarkan Serbest, Turchia 1994. Mediano abbastanza alto con leve lunghe, buono il colpo di testa e il tiro, non corre male, da rivedere meglio tutto il resto
2° Parte
Bursaspor – Alanyaspor 2-0 B: Kara (3G)
Konyaspor – Basaksehir 0-1 B: Bajic (2G) * Proprietà Udinese
Fenerbahce – Angaraguku 1-3 F: Frey (2G-1A)
NUOVO TALENTO: Michael Frey, Svizzera 1994. Centravanti classicissimo, alto e grosso, gran tiro (destro), colpo di testa di livello, a suo agio con la palla con buon controllo del corpo. Peccato non abbia ad ora messo su mai numeri di rilievo perché le doti da centravanti vero sono evidenti, anche in Nazionale è stato convocato ma non ha esordito. Il tempo comincia a scarseggiare ma è in una grande di Turchia come il Fenerbahce, l’occasione ce l’ha
Russia
1° Parte
Anzhi – CSKA Mosca 0-2 CSKA: Vlasic (5G-2A) * Proprietà Everton – Chalov (9G-2A)
Lokomotiv Mosca – Rostov 2-1 LM: Anton Miranchuk (8G-1A) R: Ingason (1G)
Ural – Samara 1-1 U: Panyukov (3G-1A) * Proprietà Zenit
Krasnodar – Grozny 0-1 G: Ismael Silva (1G-1A)
2° Parte
Arsenal Tula – Orenburg 2-2 AT: Mirzov (3G) * Proprietà Rostov – Djordjevic (4G-3A) * Proprietà Zenit-Ex Sampdoria
Enisey – Lokomotiv Mosca 0-3 LM: Aleksey Miranchuk (4G-3A)
CSKA Mosca – Krasnodar 1-2 CSKA: Vlasic (5G-2A) * Proprietà Everton
Samara – Zenit 0-1 Z: Paredes (3G-4A) * Ex Chievo, Roma, Empoli
Rubin Kazan – Spartak Mosca 1-1 RK: Sorokin (2G)
NUOVO TALENTO: Egor Sorokin, Russia 1995. Difensore centrale alto e longilineo, leve lunghe, buon colpo di testa e tackle, in impostazione se la cava e anche l’anticipo non è male
Classifica Generale
1 – Mbappé 13 punti
2 – Peterson, Wesley, Djenepo 6 punti
3 – Azmoun, Ricardo Horta, J. Keita, Chalov, El Messaoudi, B. Traoré, Chakvetadze, Vlap 5 punti
4 – Thioub, Kamano, Thauvin, Dembelé, Panyukov, Nakajima, Pierrot 3 punti
5 – Dimata, Dajuma, Idrissi, Konaté, Mensah, Pepé, Trossard, Bamba, Hildeberto, Mirzov, De Jong 1 punto