Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19 Premio Cattivi Frati Caffé – Bongonda supera il tris di Thauvin

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19 Premio Cattivi Frati Caffé – Bongonda supera il tris di Thauvin

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19

Premio Cattivi Frati Caffé

Bongonda supera il tris di Thauvin

Classifica di Giornata

1 – Theo Bongonda, Belgio 1995, Zulte-Waregem   5 punti

Doppietta e rigore procurato nel sorprendente 3-1 dello Zulte in casa del quotato Bruges. Batte il tris di Thauvin e conquista la tappa

Bruges – Zulte-Waregem   1-3   

Z: Bongonda 2 (5G-5A)

2 – Florian Thauvin, Francia 1993, Olympique Marsiglia   3 punti

Thauvin sigla 1 dei 3 GOL con i quali ha schiantato l’Amiens a domicilio (via Sport1)

Tripletta in casa Amiens, sale a quota 6 punti con il secondo podio e l’impressione che anche questa sarà una grande stagione. Il rivale di campionato Mbappé è avvertito…

Amiens – Olympique Marsiglia   1-3   

OM: Thauvin 3 (11G-4A)

3 – Umut Nayir, Turchia 1993, Bursaspor   1 punto

Esulta Umut Nayir, per lui la prima grande gioia in un campionato di prima divisione (via Mynet)

NUOVO TALENTO: Centravanti alto e classico da area di rigore, sa far gol di testa, ha buon fisico e non si muove male, il tiro non è male e anche in acrobazia sa colpire. Ha sempre fatto benino nella Serie B turca, in Super Lig non ha mai avuto grosse opportunità e ormai il tempo è avanzato. Ci auguriamo per lui che possa far bene quest’anno, intanto piazza un’importante doppietta sul campo dell’Akhisarpor, con il Bursaspor che prova a staccarsi dal gruppo di coda

Akhisarspor – Bursaspor   2-4   

A: Manu (4G-2A)   B: Nayir 2 (3G) * Proprietà Besiktas

LE ALTRE PARTITE

Francia

Olympique Lione – Saint Etienne   1-0   OL: Denayer (1G)

Reims – Guingamp   2-1   R: Dia (1G)   G: Thuram rig. (6G) * Figlio di Liliam ex Parma, Juventus

NUOVO TALENTO: Boulaye Dia, Francia 1996. Centravanti interessante anche perché fino ad ora ha avuto pochissima considerazione, è alto, molto atletico, tecnicamente non è male, sa fare molto movimento ed è piuttosto grosso, il tiro sembra buono. Da vedere comunque meglio ma può essere una rivelazione dal sottobosco

Montpellier – Rennes   2-2   R: Bourigeaud rig. (2G-2A)

Nizza – Lille   2-0   N: Cyprien (2G-1A) – Saint-Maximin (3G-2A)

Olanda  

PEC Zwolle – ADO Den Haag   2-3   PEC: Lam (2G) – Leemans (1G)

NAC Breda – Ajax   0-3   A: Labyad (4G-1A)

Fortuna Sittard – Heracles   3-0   FS: Diemers rig. (4G-6A) – Stokkers (5G-2A) * 1 GOL ogni 80′ in Eredivisie – El Messaoudi (3G-1A) * Proprietà Mechelen

PSV – Heerenveen   3-0   PSV: Lozano 2 (13G-6A)

Willem II – Vitesse   1-3   V: Bero (5G-1A) – Darfalou (4G-1A)

Utrecht – De Graafschap   5-0   U: Van De Streek (5G-1A) – Kerk (3G-5A) – Venema 2 (4G)

NUOVO TALENTO: Nick Venema, Olanda 1999. Centravanti giovanissimo, ad ora non particolarmente alto (1.81), scaltro,  che vede la porta e ha un fisico normolineo che lo può portare ad essere un attaccante abbastanza completo. Ha corsa, è abbastanza veloce, tecnicamente non è male e di testa può dire la sua. Vediamo

VVV-Venlo – AZ Alkmaar   2-2   V: Joosten (2G-1A)   AZ: Koopmeiners rig. (3G) – Idrissi (9G-3A)

Belgio

Waasland-Beveren – Mouscron   1-2   M: Pierrot (6G-2A) – Manuel (3G-1A) * Proprietà Genk

NUOVO TALENTO: Benson Manuel, Belgio 1997. Ala di discreto interesse, piccolo ma abbastanza tosto, molto rapido, grandissimo controllo di palla e corpo, ha dribbling estroso, fantasia sparsa con colpi ad effetto, buonissimo sinistro (forte e preciso) ma sa far GOL anche con il destro. E’ in prestito dal Genk dove lo scorso anno non è riuscito ad imporsi, è un 97 e ha ancora tempo ma deve mettere su numeri da quest’anno se vuole arrivare in alto

Oostende – Kortrijk   1-2   O: R. Zivkovic rig. (3G-1A)   K: Avenatti (3G-1A) * Proprietà Bologna

Genk – Cerlce Bruges   1-2   G: Trossard (16G-5A) * 1 GOL ogni 98′ in stagione

Sint-Truiden – Anderlecht   4-2   ST: Tomiyasu (1G) – Kamada (9G-1A) * Proprietà Eintracht Francoforte-1 GOL ogni 75′ in stagione – Boli (4G-5A)

Lokeren – Charleroi   2-4   C: Gholizadeh (1G-4A) – Benavente (8G-2A) – Osimhen (7G-1A) * Proprietà Wolfsburg

NUOVO TALENTO: Ali Gholizadeh, Iran 1996. Ala rapida dalla grande corsa, ha colpi tecnici (buono il controllo), buoni passaggi per i compagni anche in verticale e sa dribblare. Bravo anche ad aiutare in fase difensiva. Le scelte non sono sempre impeccabili, è un 96 ma sembra molto più vecchio, vediamo che cosa tira fuori anche se ad ora è lontano dai grandi campionati. Buono però l’impatto in Nazionale, 3 Caps e già 2 GOL

Turchia

Ankaragucu – Besiktas   1-4   B: Yalcin (2G-1A)

Sivasspor – Rizespor   1-1   R: Muriqi (4G-2A)

Trabzonspor – Fenerbahce   2-1   F: Frey (5G-1A)

Goztepe – Basaksehir   0-2   B: Bajic (4G-1A) * Re del Resto d’Europa 2017-Proprietà Udinese

Russia

Grozny – CSKA   0-2   CSKA: Magnusson (1G) * Ex Juventus, Spezia, Cesena – Zhamaletdinov (3G-1A)

NUOVO TALENTO: Hordur Magnusson, Islanda 1993. Difensore centrale ex Primavera Juventus, Spezia e Cesena, alto, bravo di testa, buon tackle e ottimo sinistro, sa segnare su calcio piazzato e ha buonissimo lancio. E’ passato anche dall’Inghilterra e il CSKA non è certo una cattiva squadra dove continuare a crescere e chissà che non possa tornare in qualche campionato più ambizioso, anche se come talento siamo già all’ultimo anno

Orenburg – Ufa   1-0   O: Sutormin (4G-1A)

Anzhi – Rubin Kazan   1-1   A: Dolgov (2G)

NUOVO TALENTO: Pavel Dolgov, Russia 1996. Centravanti alto e grosso, non lentissimo per la stazza, classico da area di rigore. Da vedere meglio anche se i numeri sono scarsi in carriera ad ora

Krasnodar – Arsenal Tula   3-0   K: Wanderson (5G-4A) – Ignatjev (3G-1A) – Suleymanov (5G)

Zenit – Rostov   2-0   Z: Driussi (6G-9A)

Classifica Generale

1 – Mbappé   13 punti  

2 – Chalov   10 punti  

3 – Peterson, Wesley, Djenepo, Thauvin   6 punti  

4 – Azmoun, Ricardo Horta, J. Keita, El Messaoudi, B. Traoré, Chakvetadze, Vlap, Laborde, Bongonda   5 punti  

5 – Thioub, Kamano, Dembelé, Panyukov, Nakajima, Pierrot, Pedro Nuno, Depay   3 punti  

6 – Dimata, Dajuma, Idrissi, Konaté, Mensah, Pepé, Trossard, Bamba, Hildeberto, Mirzov, De Jong, Bouanga, Kamada, Nayir   1 punto  

Riccardo Bartolommei